• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Offerte di lavoro zona Senese – Siena
  • Consegnati al Comune di Monteroni i beni confiscati alla mafia a Ponte a Tressa
  • Spi Cgil: in Toscana 200 mila persone senza medico di famiglia
  • Offerte di lavoro zona Valdichiana – Sinalunga
  • Offerte di lavoro zona Amiata – Abbadia San Salvatore
  • Pista ciclabile Poggibonsi-Staggia: via ai lavori di manutenzione straordinaria
  • Offerte di lavoro zona Valdichiana – Montepulciano
  • Palio di Siena, Protocollo cavalli: l’elenco dei contributi 2023
  • Macchinista colpito da malore su treno della linea Empoli-Siena
  • Castelnuovo: attestato di stima del Comune per Sara Ferragalli, operatrice del 118 che salvò un bambino per telefono
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
sabato, 30 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ALTRE DI SPORT

La Polisportiva Mens Sana premia l’ultra Giulio Carobelli

10 Settembre 20193 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

giuliocarobelli2019La Polisportiva Mens Sana 1871 ha festeggiato l’impresa di Giulio Carobelli, atleta della sezione Mens Sana Runners – Tenuta di Bibbiano. Carobelli ha portato a termine, infatti, la Lavaredo Ultra Trail, una cosa di ben 120 chilometri con 5800 metri di dislivello, terminata con un tempo di oltre 29 ore. Tremilaseicento atleti iscritti per oltre 60 nazioni rappresentate da ultra e trail runner di livello internazionale, unica tappa italiana del circuito Ultra Trail World Tour con la qualifica di gara “Series” dedicata alle 6 gare ultra più prestigiose al mondo: immersa in uno degli scenari più spettacolari delle Dolomiti, la Lavaredo Ultra Trail è senza dubbio il sogno di tutti i trail runner, con partenza, per l’edizione 2019, il 29 giugno.

Durante una breve cerimonia nella presidenza storia della società, a Carobelli è stata consegnata una pergamena ricordo dal presidente della Polisportiva Mens Sana 1871 Antonio Saccone e dal direttore della sezione Runners Pietro Giannitti. “Una grande impresa – ha spiegato il presidente della Polisportiva Mens Sana 1871 Antonio Saccone – che resterà nella storia della nostra società. Una storia fatta di sacrificio, passione, allenamenti. Quella di Giulio Carobelli è una bella storia di sport, all’interno di una sezione che sta regalando grandi traguardi e grandi soddisfazioni a tutta la società”. “Una bella emozione – ha detto Giulio Carobelli – che va a unirsi a quelle provate durante il duro percorso della Lavaredo Ultra Trail. E’ stato un vero e proprio viaggio al quale sono arrivato attraverso mesi di allenamento e di lavoro, anche grazie all’aiuto della squadra Mens Sana Runners, i cui componenti mi sono stati sempre vicini, anche durante i durissimi centoventi chilometri di corsa. Li ringrazio tutti, a partire dal direttore e nostro capitano Pietro Giannitti”.

L’impresa di Carobelli va a unirsi a quelle compiute da altri Ultramaratoneti (cioè podisti che hanno superato la distanza di 42 km e 195 metri della maratona) della Mens Sana Runners – Tenuta di Bibbiano. La stagione di questi atleti è iniziata a gennaio con la Ronda Ghibellina (45 km), poi a febbraio hanno fatto tappa al Trail di Cortona, al Brunello Crossing e alla ultra maratona di Terre di Siena; quindi a marzo il Chianti Ultra Trail di 73 km, ad aprile la ormai classica Tuscany Crossing della Valdorcia che ha visto gli atleti biancoverdi impegnati tra la 53 e la 103 km. Ed ancora a maggio si sono diretti prima alla sei ore di Foiano e quindi alla favolosa 100 km del Passatore (da Firenze a Faenza); infine a giugno hanno timbrato il cartellino prima alla Chianti Classico Marathon Ultra Trail di 45 km, poi alla Pistoia Abetone di 50 e infine alla Lavaredo Ultra Trail. Gli “ultra” biancoverdi sono stati Fulvio Mancuso, Paolo Nardi, Rocco Lerose, Francesco Azzolini, Massimo Ciofi, Giulio Carobelli, Salvatore Quarta, Marco Peccianti e Alessandro Chiari.







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous Article”Musica Nuda” in concerto al Teatro Caos di Chianciano Terme
Next Article Carenza di sangue in Toscana, l’appello dell’assessore Stefania Saccardi

RACCOMANDATI PER TE

L'Eroica di Gaiole in Chianti, ciclisti a piedi stu sterrato
ALTRE DI SPORT

A Gaiole in Chianti nasce Casa Eroica, sabato e domenica le corse

28 Settembre 2023
Gli atleti della Mens Sana Karate sul podio in Slovenia
ALTRE DI SPORT

Mens Sana Karate: tris di medaglie al Kranj Open 2023 in Slovenia

27 Settembre 2023
Scherma alla Polisportiva Mens Sana di Siena
SCUOLA e UNIVERSITA'

Mens Sana Scherma: arriva l’offerta per gli studenti dell’Università per Stranieri di Siena

25 Settembre 2023
Il palazzetto della Polisportiva Mens Sana 1871
ALTRE DI SPORT

Siena, domenica 24 settembre il Mens Sana Sport Day

20 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Logo centro per l'Impiego
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro zona Senese – Siena

29 Settembre 2023
Consegna dei beni confiscati alla mafia a Ponte a Tressa
MONTERONI D'ARBIA

Consegnati al Comune di Monteroni i beni confiscati alla mafia a Ponte a Tressa

29 Settembre 2023
Spi Cgil, Festa LiberEtà Siena
SALUTE e BENESSERE

Spi Cgil: in Toscana 200 mila persone senza medico di famiglia

29 Settembre 2023
Logo centro per l'Impiego
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro zona Valdichiana – Sinalunga

29 Settembre 2023
Logo centro per l'Impiego
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro zona Amiata – Abbadia San Salvatore

29 Settembre 2023
Pista ciclabile
POGGIBONSI

Pista ciclabile Poggibonsi-Staggia: via ai lavori di manutenzione straordinaria

29 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.