• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Trasporto sanitario, firmata intesa tra Regione Toscana e organizzazioni di volontariato
  • Urban Connection, a Poggibonsi la VI edizione
  • Università di Siena, bando per ammissione Scuole di specializzazione in Beni storico artistici
  • Santa Maria della Scala, l’arte per il benessere dei malati di Alzheimer
  • UniSi, riaperte le iscrizioni per il corso di laurea in Scienze biologiche
  • Torrita di Siena, la Pubblica Assistenza spegne 60 candeline
  • Offerte di lavoro zona Senese – Siena
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
sabato, 23 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

”Truffa del bancomat” a Siena: vuole vendere un motore ma ricarica la carta del ”compratore”

30 Agosto 20192 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

La donna aveva posto in vendita su una nota piattaforma di e-commerce un motore marino usato alla cifra di 2.200 euro, avendone acquistato uno più potente per la barca di famiglia ancorata nel porticciolo turistico di Follonica.

Dopo qualche tempo la signora è stata contattata da un uomo che non aveva nulla da eccepire sul prezzo, a differenza di altri interessati all’acquisto, ma che al contrario ha ritenuto che il costo fosse anche troppo contenuto viste le caratteristiche del motore e che, pertanto, ha proposto di acquistare a un prezzo ancora maggiore.

Per evitare intromissioni di altre persone e fermare l’affare, l’uomo ha proposto alla venditrice di concludere subito la transazione col versamento di una caparra sul conto corrente della donna invitandola, essendo impossibilitato a eseguire un bonifico, a raggiungere uno sportello bancomat, presso il quale, con le indicazioni che le avrebbe fornito, la donna avrebbe poturo ricaricare il proprio conto corrente.

La 40enne ha seguito così imprudentemente le indicazioni del compratore ma, operando presso il bancomat della propria banca, invece di caricare la sua carta ha trasferito 720 euro sulla carta postapay di cui le erano state fornite le coordinate. Dopo essersi finalmente resa conto che era vittima di un raggiro, ha interrotto le operazioni mentre il truffatore, accortosi di essere stato scoperto, ha chiuso la chiamata

Le indagini immediatamente svolte dai carabinieri della Stazione di Siena di viale Bracci, a seguito della denuncia/querela presentata dalla donna, seguendo il flusso del denaro, hanno consentito di individuare due persone con precedenti giudiziari specifici per truffa: un 49enne padovano e un 27enne bengalese. Entrambi sono stati denunciati in concorso per truffa aggravata alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Siena. Ulteriori accertamenti sono stati compiuti dai carabinieri di Padova su richiesta dei colleghi senesi. Il telefonista è stato convocato in caserma dove gli è stato contestato il reato commesso. Non ha collaborato con gli inquirenti ma in ogni caso le sue responsabilità sono state pienamente ricostruite.

“Ancora una volta – spiegano i Carabinieri -, cattiva consigliera è stata la smania di concludere un affare imperdibile, ed il farsi trascinare su un terreno sconosciuto dal fascino di un brillante eloquio. La “truffa del bancomat” è in ascesa. I carabinieri invitano tutti a diffidare dagli affari online troppo convenienti, proposti da sconosciuti, in particolare quando si palesi un invito a raggiungere uno sportello bancomat per concludere l’operazione.”







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleIn scadenza i termini per borsa di studio e posto alloggio per gli studenti universitari
Next Article Serie C Gold, inizia la stagione della San Giobbe Basket Chiusi

RACCOMANDATI PER TE

Estra, sede di Prato
AMBIENTE ed ENERGIA

Truffa, si spacciano per appartenenti ad Estra per consigliare nuovo fornitore

22 Settembre 2023
Cai Siena, scalata in montagna
EVENTI E SPETTACOLI

Montagna per tutti, esibizioni del CAI alla Fortezza di Siena

21 Settembre 2023
Bambini che disegnano
SIENA

Disegna la Città del Futuro, laboratorio per esplorare il futuro di Siena

19 Settembre 2023
Nicoletta Fabio
SCUOLA e UNIVERSITA'

Rientro a scuola, auguri del Sindaco di Siena e dell’assessore Loré

14 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Previsioni Meteo Siena, campo di grano
ALTRE SEZIONI

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

23 Settembre 2023
ALTRE SEZIONI

Farmacie di turno a Siena e provincia

23 Settembre 2023
ALTRE SEZIONI

L’oroscopo di oggi

23 Settembre 2023
Firma intesa trasporto sanitario Regione Toscana
SALUTE e BENESSERE

Trasporto sanitario, firmata intesa tra Regione Toscana e organizzazioni di volontariato

22 Settembre 2023
Urban Connection a Poggibonsi
EVENTI E SPETTACOLI

Urban Connection, a Poggibonsi la VI edizione

22 Settembre 2023
Palazzo San Galgano, Università di Siena
SCUOLA e UNIVERSITA'

Università di Siena, bando per ammissione Scuole di specializzazione in Beni storico artistici

22 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.