• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Ad Abbadia San Salvatore si va in bici “A scuola di sicurezza”
  • FdI Siena: “Il PD fa una prova muscolare su Estra”
  • L’assessore Micaela Papi in visita alla casa accoglienza per mamme della Fondazione Danilo Nannini
  • San Gimignano, variazione al Bilancio Previsionale 2023
  • Comune di Siena, al via il Censimento Istat 2023
  • Poggibonsi, lavori di manutenzione per un tratto di via Trento
  • Asp “Città di Siena”, pubblicati gli avvisi per Cda e Collegio revisori
  • Davide Rinaldi eletto nuovo coordinatore del Movimento Civico Senese
  • Arte nelle Teche 2024, bando aperto a Siena per giovani artisti
  • Montepulciano, il Rhenanian Cantate Chor di Krefeld a Sant’Agostino
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
martedì, 3 Ottobre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SALUTE e BENESSERE

Ultimo appuntamento di ”Al cinema con gusto alle Terme Aq” con il film ”I Tanenbaum”

27 Agosto 20193 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

termeaq-alcinemacongusto2019Si chiude con la visione della pellicola dolce-amara ‘I Tanenbaum’ abbinata ai sapori di Montepulciano la sesta stagione di ‘Al cinema con gusto alle Terme’. Per festeggiare la rassegna più golosa dell’estate giovedì 29 agosto il parco piscine di Rapolano Terme ospiterà l’ultima serata di relax e gusto in compagnia dei sapori delle Terre di Siena.

Quattro passi di gusto a Montepulciano. Il viaggio tra le eccellenze del panorama enogastronomico senese farà tappa a Montepulciano alla scoperta della migliore tradizione gastronomica e dei vini dell’azienda agricola Tiberini e dell’associazione vignaioli di Montepulciano. I brindisi saranno accompagnati dai piatti proposti da ‘I Pasticci dell’Irene’ a base dei prodotti della filiera corta di Cia – La Bottega di Spesa in Campagna. Dopo cena sarà possibile assistere, anche immersi nelle piscine termali esterne, al film con Gene Hackman, Anjelica Huston, Ben Stiller, Gwyneth Paltrow, Luke Wilson, Owen Wilson che racconta una grande famiglia formata da tre fratelli, ex bambini prodigio, che si ritrovano adulti nella loro casa d’infanzia. Prima, dopo e durante la proiezione del film sarà possibile sorseggiare i drink e i vini proposti a bordo vasca dalla Bottiglieria Sale Fino di Siena.

Info e prenotazioni. L’ultimo appuntamento con la stagione 2019 di “Al cinema con gusto alle Terme” è in programma giovedì 29 agosto con ‘I Tenenbaum’, film del 2001 diretto dal genio di Wes Anderson. La rassegna nasce da un’idea di Giovanni Pellicci e Lorenzo Bianciardi, promossa e ospitata dalle Terme Antica Querciolaia in collaborazione con la Cia di Siena- Bottega della Spesa in Campagna, I Pasticci dell’Irene, Bottiglieria Sale Fino e MCM Service, con il patrocinio del Comune di Rapolano Terme e con il contributo di Estra. Le serate sono a numero chiuso e a prenotazione obbligatoria, chiamando il numero di telefono 0577-724091 al costo di 28 euro (che comprende degustazioni a bordo vasca, film e bagno notturno), di 25 euro (prevendita entro il giorno prima sia online che alla cassa), di 22 euro per gruppi (non inferiori alle 15 persone) e di 10 euro per i bambini fino a 10 anni di età. L’ingresso solo cinema (dalle ore 21 in poi) è di 15 euro. È possibile usufruire della formula ‘Rimani alle Terme’ che al costo di 28 euro comprende l’ingresso giornaliero alle terme Aq e la serata di ‘Al cinema con gusto alle Terme’.

Le Terme Antica Querciolaia. Le terme sono aperte tutti i giorni, da lunedì al venerdì, con orario continuato, dalle ore 9 alle ore 19, il sabato fino all’uno di notte e la domenica fino alle ore 20. Per maggiori informazioni è possibile telefonare al numero 0577 724091, visitare il sito www.termeaq.it oppure la pagina Facebook “Terme Antica Querciolaia” e il Profilo Twitter @termeaq.







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleNursind replica all’Ausl Toscana sud est: ”Nessuna strumentalizzazione. Vogliamo lavorare in sicurezza”
Next Article Paesaggi Musicali Toscani, edizione da ricordare a San Quirico d’Orcia

RACCOMANDATI PER TE

L'appuntamento di Aperidee che si è tenuto a San Casciano dei Bagni
SAN GIMIGNANO

“2024, dove va la movida?”, appuntamento con Aperidee a San Gimignano

1 Ottobre 2023
Tra Borghi e Cantine, piatto
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Torna “Tra Borghi e Cantine”, dove la tradizione incontra il gusto

28 Settembre 2023
Presentazione in Regione Toscana del Terra di Siena International Film Festival
EVENTI E SPETTACOLI

Terra di Siena International Film Festival, presentata la 27ª edizione

25 Settembre 2023
L'ingresso del Parco Acquasanta a Chianciano Terme
CHIANCIANO TERME

A Chianciano Terme si parla di Etruschi e medicina termale

20 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
A scuola di sicurezza, Abbadia San Salvatore, bambini
ABBADIA SAN SALVATORE

Ad Abbadia San Salvatore si va in bici “A scuola di sicurezza”

3 Ottobre 2023
Fratelli d'Italia, simbolo
POLITICA

FdI Siena: “Il PD fa una prova muscolare su Estra”

3 Ottobre 2023
L'assessore Micaela Papi in visita alla casa di accoglienza della Fondazione Nannini
SALUTE e BENESSERE

L’assessore Micaela Papi in visita alla casa accoglienza per mamme della Fondazione Danilo Nannini

3 Ottobre 2023
Palazzo comunale di san Gimignano
SAN GIMIGNANO

San Gimignano, variazione al Bilancio Previsionale 2023

3 Ottobre 2023
Censimento Istat, logo
SIENA

Comune di Siena, al via il Censimento Istat 2023

3 Ottobre 2023
David Bussagli
POGGIBONSI

Poggibonsi, lavori di manutenzione per un tratto di via Trento

3 Ottobre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.