• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Offerte di lavoro zona Senese – Siena
  • Consegnati al Comune di Monteroni i beni confiscati alla mafia a Ponte a Tressa
  • Spi Cgil: in Toscana 200 mila persone senza medico di famiglia
  • Offerte di lavoro zona Valdichiana – Sinalunga
  • Offerte di lavoro zona Amiata – Abbadia San Salvatore
  • Pista ciclabile Poggibonsi-Staggia: via ai lavori di manutenzione straordinaria
  • Offerte di lavoro zona Valdichiana – Montepulciano
  • Palio di Siena, Protocollo cavalli: l’elenco dei contributi 2023
  • Macchinista colpito da malore su treno della linea Empoli-Siena
  • Castelnuovo: attestato di stima del Comune per Sara Ferragalli, operatrice del 118 che salvò un bambino per telefono
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
sabato, 30 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
LAVORO e FORMAZIONE

Nursind replica all’Ausl Toscana sud est: ”Nessuna strumentalizzazione. Vogliamo lavorare in sicurezza”

27 Agosto 20193 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Così una nota sindacale del Nursind.
 
“E’ evidente esserci stato un corto circuito tra il Direttore Generale e chi gli passa le notizie, che in questo caso sono i numeri. Solo pochi giorni fa l’azienda tramite lo stesso direttore D’Urso smentiva “l’allarmismo che si era diffuso” nei giorni scorsi e del quale anche il sindacato Nursind si era fatto carico, riguardo il presunto taglio del personale del Dipartimento delle Professioni Sanitarie, notizia che peraltro si era diffusa all’interno di tutti gli stabilimenti dell’azienda e che aveva messo in fibrillazione sia le Unità Operative così come il territorio ed il settore l’emergenza urgenza”.

Il dottor D’Urso, assicurava che “Non ci sarebbe stato nessun taglio” e che dal 1 settembre i contratti interinali saranno sostituiti con quelli a tempo indeterminato.

Il sindacato ovviamente non potrebbe che gioire ad una notizia del genere, se non fosse che la stessa notizia è fortemente viziata da un problema di fondo: non ci sono graduatorie a tempo indeterminato da cui attingere per il personale Infermieristico, e quelle per il personale Oss vanno fortemente a rilento. Ed infatti, nel successivo comunicato stampa, fanno marcia indietro e si accorgono di questa anomalia, riservandoci comunque il solito refrain di volere strumentalizzare le notizie.

La verità è che al momento per il personale infermieristico c’è solo una graduatoria a tempo determinato, per la quale i tempi di reclutamento si presentano ancora lunghi, perché come tutti ben sanno l’assunzione di questo personale deve seguire un iter amministrativo abbastanza complesso, oltre al fatto che l’azienda, per sua stessa ammissione di fronte al sindacato, solo da poche settimane ha fatto richiesta ad Estar (l’ente che si occupa apunto del reclutamento di Infermieri ed oss), pertanto gli organici non saranno certamente al completo per il 1º di settembre, data dopo la quale molti servizi, lo ribadiamo, entreranno in sofferenza

E’ palese dunque che siamo di fronte ad una cattiva gestione delle risorse che viene dal passato e deriva principalmente da una mancata programmazione.

L’azienda ha risposto pubblicando tabelle in cui a sentire loro il personale sarebbe pure aumentato. Tabelle invero assai lacunose ed imprecise, perché non tengono in alcun conto del reale fabbisogno di personale, in quanto l’azienda SudEst ha sempre evitato accuratamente di confrontarsi con il sindacato sulla reale entità delle dotazioni organiche. Dire di avere reclutato qualche decina di infermieri, ma non tenere conto di chi è andato in pensione e di chi lo farà dal primo di Settembre, rappresenta solo una operazione di camouflage.

Allora a questo punto pretendiamo un confronto serio con questa azienda che dia risposte serie e non frutto di alchimie numeriche quelle sì, veramente strumentali.”







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleSelezione per posizione dirigenziale in ambito tecnico al Comune di Siena
Next Article Ultimo appuntamento di ”Al cinema con gusto alle Terme Aq” con il film ”I Tanenbaum”

RACCOMANDATI PER TE

Codice giallo per pioggia e temporali in Toscana
TOSCANA

Pioggia e temporali, codice giallo nel sud della Toscana fino alle 8 di sabato 23 settembre

22 Settembre 2023
Corso di formazione
LAVORO e FORMAZIONE

Liberi professionisti, in Toscana voucher formativi per 1,5 milioni

19 Settembre 2023
Rapolano Terme, cantiere lavori stradali
RAPOLANO TERME

A Rapolano tanti cantieri per sicurezza strade e riqualificazione di piazze ed edifici pubblici

19 Settembre 2023
Corso volontari e soccorritori Pubblica Assistenza Colle di Val d'Elsa
COLLE DI VAL D'ELSA

Corso volontari e soccorritori Pubblica Assistenza Colle di Val d’Elsa

16 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Logo centro per l'Impiego
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro zona Senese – Siena

29 Settembre 2023
Consegna dei beni confiscati alla mafia a Ponte a Tressa
MONTERONI D'ARBIA

Consegnati al Comune di Monteroni i beni confiscati alla mafia a Ponte a Tressa

29 Settembre 2023
Spi Cgil, Festa LiberEtà Siena
SALUTE e BENESSERE

Spi Cgil: in Toscana 200 mila persone senza medico di famiglia

29 Settembre 2023
Logo centro per l'Impiego
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro zona Valdichiana – Sinalunga

29 Settembre 2023
Logo centro per l'Impiego
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro zona Amiata – Abbadia San Salvatore

29 Settembre 2023
Pista ciclabile
POGGIBONSI

Pista ciclabile Poggibonsi-Staggia: via ai lavori di manutenzione straordinaria

29 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.