• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • SIPA 2023: il vincitore assoluto è “Georgy” di Salwan Georges
  • Università del Tempo Ritrovato, le iniziative 2023/2024 dell’Auser di Siena
  • Lepanto, all’Archivio di Stato di Siena lo scontro navale nelle tavolette di Biccherna
  • Terra, tricolore e strade da leggenda: arriva il Rally del Brunello 2023
  • “ABCura. La città cresce con te”, incontro pubblico all’Accabì di Poggibonsi
  • Ottobre alla Pinacoteca Nazionale di Siena: tre iniziative, per famiglie e per tutti
  • Settimana della Dislessia, al Centro Dedalo di Siena tornano gli screening gratuiti
  • Monteroni d’Arbia: nuovi spazi per la Società Filarmonica “Puccini”
  • Giornata di accoglienza in Rettorato per i nuovi assunti dell’Università di Siena
  • Grande partecipazione al confronto sul Masterplan dell’Aou Senese
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
sabato, 30 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SALUTE e BENESSERE

Dafne Rossi: ”Grande soddisfazione per il lavoro portato avanti sino ad oggi dalla Direzione dell’Azienda ospedaliero-universitaria Senese”

9 Agosto 20193 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

A nome del Comitato di Partecipazione dell’Azienda ospedaliero-universitaria Senese e in qualità di vice presidente del Consiglio Regionale dei Cittadini per la Salute, ringrazio il direttore generale dell’ospedale, Valtere Giovannini, coadiuvato dal direttore sanitario Roberto Gusinu e dal direttore amministrativo Enrico Volpe, che da poco più di un anno e mezzo dirige l’ospedale Santa Maria alle Scotte.” Così un intervento di Dafne Rossi, presidente Comitato di Partecipazione dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria Senese e vice presidente del Consiglio Regionale dei Cittadini per la Salute.

“In questi ultimi mesi sono state inaugurate ristrutturazioni importanti e nuovi reparti, apparecchi di ultima generazione e abbiamo dato il benvenuto a professionisti di grande professionalità, competenza e rilevanza nazionale, che vanno ad integrare e rendere ancora più valida la schiera che già era presente.

Il nostro ospedale, perché questo è per i senesi, sta cambiando faccia, anche in senso letterale, finalmente stanno scomparendo i pavimenti rotti, i muri scrostati, quella sensazione di degrado che purtroppo erano particolarmente presente negli ultimi anni. Il dottor Giovannini, grazie anche all’arrivo del direttore del Dipartimento tecnico, l’architetto Filippo Terzaghi, ha preso in mano una struttura che da troppi anni attendeva delle opere di manutenzione e di ristrutturazione ed in pochi mesi ne sta cambiando il volto.

Il Santa Maria alle Scotte porta con sé un’eredità impegnativa, quella del Santa Maria della Scala, che ha rappresentato uno dei primi ospedali della Toscana, sia temporalmente che per la qualità delle cure che erogava. Anche oggi come allora oltre ad essere un luogo di cura è un luogo che, con l’Università di Siena e i Dipartimenti di Medicina, sviluppa ricerca e promuove la didattica, così importante per la cura delle malattie.

Grazie al dottor Giovannini ed alla Regione Toscana, che si sta impegnando con finanziamenti cospicui senza i quali non si potrebbe fare nulla, si sta realizzando un ospedale che, come ha recentemente sottolineato l’assessore regionale al Diritto alla Salute, Stefania Saccardi, sarà all’avanguardia per la diagnosi e la cura delle malattie, punto di riferimento non solo per il territorio senese, ma per tutta l’Area Vasta sud est, che è metà dell’intera Toscana ed anche per il sud dell’Italia, da dove provengono molti pazienti che si rivolgono con fiducia al policlinico senese.

Molto lavoro è già stato fatto, anche per quanto riguarda le liste di attesa, molto ne rimane ancora da fare, è importante che tutte le istituzioni, regionali e locali, si impegnino insieme per garantire ai cittadini le cure e l’assistenza migliori, perché la salute è un bene prezioso da difendere e tutelare.

Auguriamo al dottor Giovannini e al suo staff buon lavoro, certi che, come ha fatto anche per altri ospedali che ha diretto, realizzerà una struttura di eccellenza, con professionisti altrettanto eccellenti. Da parte nostra, come cittadini, ci impegniamo ad essere al suo fianco sempre come abbiamo fatto fino ad ora.”







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleGsk, la Femca Cisl commenta le recenti vicende
Next Article Giornata degli Etruschi, tra agosto e settembre iniziative culturali in tutta la Toscana

RACCOMANDATI PER TE

Presentazione Masterplan Aou Senese, pubblico
SALUTE e BENESSERE

Grande partecipazione al confronto sul Masterplan dell’Aou Senese

30 Settembre 2023
Officina Trasfusionale Aou Senese, conferenza stampa sangue Asl Tse
SALUTE e BENESSERE

All’Officina Trasfusionale dell’Aou Senese si lavorano sangue ed emocomponenti dell’Asl Tse dell’area grossetana

28 Settembre 2023
Aous, policlinico Santa Maria della Scala di Siena
SALUTE e BENESSERE

Via libera dalla Regione al piano attuativo ospedaliero 2023-2025 dell’Aou senese

21 Settembre 2023
Micaela Papi
SIENA

Siena, il progetto “Dopo di Noi” va avanti grazie alla convenzione

18 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
La foto di Salwan Georges vincitrice del SIPA 2023
ARTE e CULTURA

SIPA 2023: il vincitore assoluto è “Georgy” di Salwan Georges

30 Settembre 2023
Auser, logo
SIENA

Università del Tempo Ritrovato, le iniziative 2023/2024 dell’Auser di Siena

30 Settembre 2023
La biccherna dedicata alla vittoria navale di Lepanto
ARTE e CULTURA

Lepanto, all’Archivio di Stato di Siena lo scontro navale nelle tavolette di Biccherna

30 Settembre 2023
Alberto Battistolli durante il Rally del Brunello 2022
ALTRE DI SPORT

Terra, tricolore e strade da leggenda: arriva il Rally del Brunello 2023

30 Settembre 2023
Accabì Hospital Burresi a Poggibonsi
POGGIBONSI

“ABCura. La città cresce con te”, incontro pubblico all’Accabì di Poggibonsi

30 Settembre 2023
Ingresso Pinacoteca Nazionale di Siena
ARTE e CULTURA

Ottobre alla Pinacoteca Nazionale di Siena: tre iniziative, per famiglie e per tutti

30 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.