• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • SIPA 2023: il vincitore assoluto è “Georgy” di Salwan Georges
  • Università del Tempo Ritrovato, le iniziative 2023/2024 dell’Auser di Siena
  • Lepanto, all’Archivio di Stato di Siena lo scontro navale nelle tavolette di Biccherna
  • Terra, tricolore e strade da leggenda: arriva il Rally del Brunello 2023
  • “ABCura. La città cresce con te”, incontro pubblico all’Accabì di Poggibonsi
  • Ottobre alla Pinacoteca Nazionale di Siena: tre iniziative, per famiglie e per tutti
  • Settimana della Dislessia, al Centro Dedalo di Siena tornano gli screening gratuiti
  • Monteroni d’Arbia: nuovi spazi per la Società Filarmonica “Puccini”
  • Giornata di accoglienza in Rettorato per i nuovi assunti dell’Università di Siena
  • Grande partecipazione al confronto sul Masterplan dell’Aou Senese
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
sabato, 30 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
TURISMO

Turismo a Siena, Tirelli: ”Difficile comprendere le dichiarazioni apparse sulla stampa”

8 Agosto 20193 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

“Il Comune di Siena raccoglie la movimentazione dalle strutture ricettive, dagli agriturismi e dalle locazioni turistiche su delega dell’ISTAT e della Regione Toscana – afferma Tirelli -. Ha il compito di effettuare opportuni controlli per la verifica della correttezza metodologica, dell’attendibilità, della completezza, della coerenza dei dati e del rigoroso rispetto, da parte del competente ufficio, alla tutela del segreto statistico. E rimane, in ogni caso, l’unico interlocutore della Regione Toscana.

Per liberare il campo da ogni dubbio, la Regione Toscana non ha diffuso e non ha autorizzato nessuno a diffondere i dati. Gli unici dati certificati dalla Regione sono, al momento, fermi al mese di marzo, e illustrati durante l’ultima seduta dell’OTD (Osservatorio Turistico di Destinazione).

Le strutture ricettive, gli agriturismi e le locazioni turistiche hanno l’obbligo di inviare mensilmente e telematicamente, entro i primi cinque giorni lavorativi di ogni mese, la movimentazione al Comune di Siena che, a sua volta, la invia all’ISTAT attraverso la Regione Toscana.

Ad oggi, dopo opportuni controlli di qualità, abbiamo inviato in Regione il primo quadrimestre. Causa ritardi nell’aggiornamento da parte delle strutture ricettive del territorio provinciale, si sono verificati errori di sotto-copertura. Cioè, per meglio precisare, ci sono tecniche statistiche che consentono di correggere le stime per tenere conto del possibile impatto di tali errori sui risultati. L’ufficio per far fronte a questo fenomeno effettua continui recall agli operatori per sanare la copertura (tasso di inadempienza non inferiore al 20% del totale delle strutture ricettive della provincia) e limitare il possibile impatto distorsivo di tale errore sui risultati.

Nei prossimi giorni la nostra struttura è pronta per inviare in Regione il mese di maggio, già disponibile nelle nostre banche dati ma, per quanto sopra spiegato, non è in grado di avere il dato puntuale del mese di giugno.

Da una prima analisi, sottolineando la provvisorietà del dato, con numeri alla mano, si chiudono i primi cinque mesi con un segno addirittura positivo nelle presenze. Quest’anno si sta registrando un’inversione di tendenza: a differenza degli anni passati gli italiani sono più degli stranieri e, al contrario di questi ultimi, preferiscono soluzioni diverse dagli alberghi. Un fenomeno sicuramente conseguenza della maggiore differenziazione dell’offerta turistica: non si scelgono le imprese bensì le locazioni brevi. Ad oggi Siena, infatti, registra 350 locazioni (regolarmente registrate), contro le 180 dello scorso anno.

Resta quindi difficile comprendere le dichiarazioni apparse sulla stampa. Soprattutto da parte di un’Amministrazione – conclude l’assessore al Commercio e Turismo – fortemente impegnata a lavorare sul fronte della destagionalizzazione, con azioni e fatti concreti, che chiederanno ingenti investimenti per un importante ritorno economico sulla città”.







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleCodice giallo per piogge e temporali sulla Toscana orientale fino alle 21
Next Article Chiusura estiva delle strutture dell’Università di Siena

RACCOMANDATI PER TE

Segnale "incidente" su auto della Polizia
MONTERIGGIONI

Incidente sulla Siena-Firenze all’altezza di Monteriggioni

25 Settembre 2023
Paesaggio con olivi in Toscana
TURISMO

Torna a Siena la “Camminata tra gli Olivi”

22 Settembre 2023
Montepulciano, Palazzo comunale, bicchieri Vino Nobile
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Montepulciano tra le mete più scelte per le vacanze in vendemmia

19 Settembre 2023
Ramo di olivo con olive
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Accordo Toscana promozione e Città dell’olio per il turismo dell’oro verde

18 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
La foto di Salwan Georges vincitrice del SIPA 2023
ARTE e CULTURA

SIPA 2023: il vincitore assoluto è “Georgy” di Salwan Georges

30 Settembre 2023
Auser, logo
SIENA

Università del Tempo Ritrovato, le iniziative 2023/2024 dell’Auser di Siena

30 Settembre 2023
La biccherna dedicata alla vittoria navale di Lepanto
ARTE e CULTURA

Lepanto, all’Archivio di Stato di Siena lo scontro navale nelle tavolette di Biccherna

30 Settembre 2023
Alberto Battistolli durante il Rally del Brunello 2022
ALTRE DI SPORT

Terra, tricolore e strade da leggenda: arriva il Rally del Brunello 2023

30 Settembre 2023
Accabì Hospital Burresi a Poggibonsi
POGGIBONSI

“ABCura. La città cresce con te”, incontro pubblico all’Accabì di Poggibonsi

30 Settembre 2023
Ingresso Pinacoteca Nazionale di Siena
ARTE e CULTURA

Ottobre alla Pinacoteca Nazionale di Siena: tre iniziative, per famiglie e per tutti

30 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.