• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Pratiche cessione credito, segnalazioni disservizi a Federconsumatori Siena
  • Asl Tse, benessere e salute esperienza di vita nelle scuole
  • ITS Vita: open day dedicato alla formazione nelle life sciences
  • Dal 1° gennaio 2024 il mercato di tutela gas finisce, il rapporto tra Estra ed i suoi clienti continua
  • Regione Toscana: approvato il Bilancio consolidato 2022
  • Per Siena: “Quanto restano in carica gli amministratori?”
  • Il “Franci” cerca un direttore amministrativo e uno di ragioneria
  • Accordo di collaborazione fra l’Istituto Universitario Europeo e l’Università di Siena
  • Imprevista interruzione idrica a Poggibonsi
  • AdF, nuova casina dell’acqua per Trequanda a Petroio
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
mercoledì, 27 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SAN CASCIANO DEI BAGNI

Truffa del bancomat a 75enne: i truffatori scoperti e denunciati dai Carabinieri

3 Agosto 20192 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Questa volta il fatto è accaduto a San Casciano dei Bagni e la vittima è stata una 75enne. I Carabinieri della locale stazione sono però riusciti ad individuare e denunciare i malviventi per il reato di truffa aggravata e continuata in concorso.

Tutto era cominciato quando la donna aveva deciso di vendere la propria autovettura su internet ed era stata contattata telefonicamente a più riprese da due uomini ed una donna, residenti a Modena con precedenti specifici per truffa, che si erano dimostrati interessati all’acquisto del veicolo ad un prezzo anche superiore al valore richiesto (e qui si sarebbe già dovuta accendere una lampadina d’allarme).

Mostrandosi disponibili a versare immediatamente una caparra per bloccare l’affare, i falsi acquirenti erano così riusciti a convincere la donna a raggiungere uno sportello bancomat allo scopo di versarle tremila euro di anticipo per la conclusione dell’affare.

La donna, persuasa dai malfattori, alla fine era stata convinta a recarsi al bancomat grazie anche alla telefonata in cui uno di loro si era finto il direttore di un ufficio postale e si era reso disponibile a spiegare alla donna, in diretta telefonica, come poter fare per ricaricare la sua carta Postamat allo sportello.

La donna così, dopo aver diligentemente seguito le istruzioni del “direttore”, aveva svolto l’operazione, accorgendosi però successivamente che, invece di aver ricaricato la propria carta, aveva ricaricato quella dei malviventi, Rendendosi contro di essere stata truffata si era così rivolta ai Carabinieri della stazione di San Casciano dei Bagni.

I militari dell’Arma hanno così ricostruito pazientemente tutti i passaggi della truffa e, con indagini complesse e articolate che si sono protratte per alcune settimane sono infine riusciti a identificare e denunciare i responsabili per il reato di truffa aggravata e continuata in concorso. Fondamentali sono stati i contatti telefonici e l’individuazione del beneficiario della transazione del denaro mediante verifiche telematiche con la collaborazione di gestori telefonici, istituti bancari e dell’amministrazione delle Poste Italiane. 

I militari dell’Arma hanno potuto anche verificare che gli stessi soggetti avevano operato quasi in contemporanea in tutta Italia e che i truffatori sono veri e propri professionisti del settore, con base a Reggio Emilia.







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleSiena, 57enne arrestato dalla Polizia per maltrattamenti in famiglia
Next Article Cinque posti al nido d’infanzia di Montaperti per bambini residenti nel comune di Asciano

RACCOMANDATI PER TE

Il prefetto Matilde Pirrera in visita al Comando provinciale dei Carabinieri di Siena
SIENA

Il Prefetto di Siena visita il Comando provinciale dei Carabinieri

26 Settembre 2023
Estra, sede di Prato
AMBIENTE ed ENERGIA

Truffa, si spacciano per appartenenti ad Estra per consigliare nuovo fornitore

22 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Cessione crediti, immagine
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Pratiche cessione credito, segnalazioni disservizi a Federconsumatori Siena

27 Settembre 2023
Insegnante e bambini a scuola
SALUTE e BENESSERE

Asl Tse, benessere e salute esperienza di vita nelle scuole

27 Settembre 2023
Open day formazione ITS Vita
LAVORO e FORMAZIONE

ITS Vita: open day dedicato alla formazione nelle life sciences

27 Settembre 2023
Il presidente di Estra Francesco Macrì
AMBIENTE ed ENERGIA

Dal 1° gennaio 2024 il mercato di tutela gas finisce, il rapporto tra Estra ed i suoi clienti continua

27 Settembre 2023
Consiglio regionale della Toscana
TOSCANA

Regione Toscana: approvato il Bilancio consolidato 2022

27 Settembre 2023
Simbolo di Per Siena
POLITICA

Per Siena: “Quanto restano in carica gli amministratori?”

27 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.