• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Walking Francigena Ultramarathon 2023, tornano i cammini di Siena
  • Anna Ferretti: “Un’impresa la circolazione alla rotatoria di Fontebecci”
  • Tre persone investite al bivio per Ampugnano: una ricoverata alle Scotte
  • Carbon neutral, a Siena Valerio Rossi Albertini spiega la crisi climatica
  • Ex fornace di Arbia: via alle attività di bonifica e messa in sicurezza della ciminiera
  • La dottoressa Barbara Paolini ospite ad “Elisir” per parlare di cavoli
  • Siena, bollettino della viabilità
  • La nuova Enoteca Italiana Siena si presenta alla Regione Toscana
  • Coop di Chiusi: non è prevista dismissione nè chiusura
  • Contrada del Leocorno, notizie e prossimi appuntamenti
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
giovedì, 5 Ottobre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Siena, otre 300mila euro per ripristinare arredi e aree a verde pubblico

2 Agosto 20192 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

parcogiochi2019_2Ammonta a ben 316mila euro l’impegno economico dell’Amministrazione comunale di Siena per la tutela e conservazione degli spazi a verde pubblico della città.

“Le zone verdi – come ha detto l’assessore all’Ambiente Silvia Buzzichelli – rappresentano un patrimonio ambientale da tutelare ed arricchire, per questo l’amministrazione ha già provveduto, in molte zone, a sostituire attrezzature e giochi, ed effettuare interventi di manutenzione generale, così da offrire spazi adeguati sia per ospitare momenti ludici dei bambini, sia per attività sportive, o, molto semplicemente, per rendere accoglienti micro oasi per la sosta di cittadini e turisti”.

Ogni tre mesi, i competenti uffici comunali provvedono, infatti, ad effettuare attenti monitoraggi in modo da conservare al meglio parchi e giardini pubblici.

Ad oggi sono state completamente sostituite le attrezzature del percorso fitness all’interno parco Unità d’Italia per una spesa complessiva di circa 20mila euro. Ripristinata, in attesa della sostituzione, la torre scivolo in Piazza S. Francesco (819 euro), mentre per questo mese di agosto è già stata prevista una gara per l’affidamento dei lavori relativi al completo rifacimento del parco giochi per una spesa complessiva di oltre 36mila euro. Rimossa, perché pericolosa, quella presente nei giardini della Lizza, un’area, questa per la quale si sta predisponendo un progetto definitivo di riordino generale per un costo di 60mila euro.

parcogiochi2019_1Già intervenuti, con una riorganizzazione generale, nel parco giochi in via Madonna del Buonconsiglio (6mila euro).

Non appena terminato il periodo estivo l’Amministrazione provvederà all’adeguamento e manutenzione, per un costo di oltre 38mila euro, delle superfici in ghiaia anti-trauma in tutte le aree dove sono presenti giochi per i piccoli, e alla sostituzione completa del parco giochi di Piazzale Biringucci (36.844 euro).

Già cantierata, anche, la posa in opera di varie recinzioni, comprese quelle a delimitazione delle aree di sguinzagliamento cani, per 46.300 euro, quelle relative ai giardini Montagnani a Ravacciano e alla scuola Amendola per 19.830 euro.

Infine, sempre in base ai controlli trimestrali, sono stati previsti altri 50mila euro da destinare al ripristino o sostituzione di attrezzature ludiche.







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous Article”Chigiana meets Siena Jazz” sulle note di Frank Zappa e Charles Mingus
Next Article Olio, Confcooperative: ”In Toscana produzione in calo del 20%”

RACCOMANDATI PER TE

Alessandro Masi in Consiglio comunale
POLITICA

Trasporto pubblico a Siena, intervento di Alessandro Masi (PD)

2 Ottobre 2023
Accabì Hospital Burresi a Poggibonsi
POGGIBONSI

“ABCura. La città cresce con te”, incontro pubblico all’Accabì di Poggibonsi

30 Settembre 2023
Comune di Siena, presentazione ordinanza su decoro e suolo pubblico
SIENA

Decoro e suolo pubblico: regole più stringenti a tutela del centro storico di Siena

26 Settembre 2023
Panorama Piazza Grande a Montepulciano
MONTEPULCIANO

Montepulciano, incontro pubblico sul Piano Strutturale Intercomunale adottato

25 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Conferenza stampa di presentazione Walking Francigena Ultramarathon 2023
TURISMO

Walking Francigena Ultramarathon 2023, tornano i cammini di Siena

4 Ottobre 2023
Anna Ferretti con panorama di Siena sullo sfondo
POLITICA

Anna Ferretti: “Un’impresa la circolazione alla rotatoria di Fontebecci”

4 Ottobre 2023
Ambulanza vista da davanti
SOVICILLE

Tre persone investite al bivio per Ampugnano: una ricoverata alle Scotte

4 Ottobre 2023
Valerio Rossi Albertini
AMBIENTE ed ENERGIA

Carbon neutral, a Siena Valerio Rossi Albertini spiega la crisi climatica

4 Ottobre 2023
Lavori alla ciminiera della ex fornace di Arbia
ASCIANO

Ex fornace di Arbia: via alle attività di bonifica e messa in sicurezza della ciminiera

4 Ottobre 2023
Barbara Paolini
SALUTE e BENESSERE

La dottoressa Barbara Paolini ospite ad “Elisir” per parlare di cavoli

4 Ottobre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.