• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Trasporto sanitario, firmata intesa tra Regione Toscana e organizzazioni di volontariato
  • Urban Connection, a Poggibonsi la VI edizione
  • Università di Siena, bando per ammissione Scuole di specializzazione in Beni storico artistici
  • Santa Maria della Scala, l’arte per il benessere dei malati di Alzheimer
  • UniSi, riaperte le iscrizioni per il corso di laurea in Scienze biologiche
  • Torrita di Siena, la Pubblica Assistenza spegne 60 candeline
  • Offerte di lavoro zona Senese – Siena
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
sabato, 23 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Siena, studentessa Erasmus cerca stanza in affitto e viene truffata. FIAIP: ”Rivolgersi sempre ad un agente immobiliare professionale”

1 Agosto 20192 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

francescolacommare-fiaip2019Uno dei primi oneri che gravano su di uno studente fuori sede è la ricerca di un appartamento, ma trovare casa in un’altra città richiede tempo ed energie e spesso capita di affidarsi a quelle che sembrano essere le soluzioni più semplici, come ad esempio annunci online che millantano l’affitto di lussuosi appartamenti in zone centrali a prezzi oggettivamente poco credibili.

Purtroppo, infatti, anche nel settore dell’intermediazione immobiliare il fenomeno dell’abusivismo e delle attività irregolari presenta dimensioni rilevanti, da cui deriva un forte danno sia per i consumatori sia per gli operatori di mercato, che rischiano di vedere screditata la propria competenza e vanificati gli investimenti in formazione professionale.

L’ultimo caso è quello di una studentessa polacca in Eramus all’Università di Siena, che dopo avere trovato una stanza in affitto in città è stata vittima di una truffa, poiché la camera pagata era in realtà già occupata da una famiglia.

La giovane aveva cercato una stanza in affitto su alcuni gruppi “specializzati” su Facebook, mettendo annunci in italiano e inglese. Poche ore dopo a rispondere alla sua richiesta è stata una ragazza, che scrivendo in inglese le ha girato il numero di una proprietaria per contattarla. Successivamente, dopo essersi “accordata” con questa fantomatica locatrice, la studentessa in Erasmus le ha pagato 320 euro per il primo mese e 500 per il deposito, per un totale di ben 820 euro.

La scoperta della truffa è avvenuta appena raggiunta la stanza che avrebbe dovuto occupare, come detto abitata da anni da una famiglia. A quel punto è stato ovviamente inutile provare a ricontattare la falsa proprietaria e dunque è scattata una denuncia alle forze dell’ordine.

“In tempi di crisi è più facile cadere nelle mani di malviventi che speculano sulle necessità altrui – sottolinea il presidente di FIAIP Siena, Francesco La Commare –. Bisogna sempre diffidare dai canali non ufficiali per evitare di rimanere scottati economicamente e moralmente da esperienze del genere. Le truffe online seguono sempre lo stesso iter: l’annuncio di affitto presenta foto molto allettanti di appartamenti in ottime condizioni e il prezzo proposto è fuori mercato, praticamente regalato”.







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleSagre e feste, 110 controlli nell’estate dell’Ausl Toscana sud est
Next Article Potenziamento della vigilanza nel periodo estivo: 12 finanzieri in più nella provincia di Siena

RACCOMANDATI PER TE

Paesaggio con olivi in Toscana
TURISMO

Torna a Siena la “Camminata tra gli Olivi”

22 Settembre 2023
Alessandro Masi
POLITICA

Masi (PD): “Digitalizzazione Comune di Siena e formazione dei cittadini per accedere ai servizi”

19 Settembre 2023
Centrale operativa 118
SIENA

118, nuova app operativa per l’Emergenza-urgenza di Siena e Grosseto

18 Settembre 2023
Lavori alla rete idrica
SIENA

Siena, manutenzione alla rete idrica in via Goito

13 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Previsioni Meteo Siena, campo di grano
ALTRE SEZIONI

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

23 Settembre 2023
ALTRE SEZIONI

Farmacie di turno a Siena e provincia

23 Settembre 2023
ALTRE SEZIONI

L’oroscopo di oggi

23 Settembre 2023
Firma intesa trasporto sanitario Regione Toscana
SALUTE e BENESSERE

Trasporto sanitario, firmata intesa tra Regione Toscana e organizzazioni di volontariato

22 Settembre 2023
Urban Connection a Poggibonsi
EVENTI E SPETTACOLI

Urban Connection, a Poggibonsi la VI edizione

22 Settembre 2023
Palazzo San Galgano, Università di Siena
SCUOLA e UNIVERSITA'

Università di Siena, bando per ammissione Scuole di specializzazione in Beni storico artistici

22 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.