• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Offerte di lavoro zona Senese – Siena
  • Consegnati al Comune di Monteroni i beni confiscati alla mafia a Ponte a Tressa
  • Spi Cgil: in Toscana 200 mila persone senza medico di famiglia
  • Offerte di lavoro zona Valdichiana – Sinalunga
  • Offerte di lavoro zona Amiata – Abbadia San Salvatore
  • Pista ciclabile Poggibonsi-Staggia: via ai lavori di manutenzione straordinaria
  • Offerte di lavoro zona Valdichiana – Montepulciano
  • Palio di Siena, Protocollo cavalli: l’elenco dei contributi 2023
  • Macchinista colpito da malore su treno della linea Empoli-Siena
  • Castelnuovo: attestato di stima del Comune per Sara Ferragalli, operatrice del 118 che salvò un bambino per telefono
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
sabato, 30 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Turismo e cultura, Roncucci (Pd Siena): ”Servono progetti e offerte di qualità”

27 Luglio 20194 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

per alcune scelte confuse dell’amministrazione De Mossi e per le preoccupazioni di alcuni rappresentanti di associazioni degli esercizi commerciali della città. Preoccupazioni e contrarietà che sono anche le nostre, come ha già rappresentato il nostro gruppo consiliare e come continuerà a fare in sede di dibattito, in seno al Consiglio Comunale.” Il segretario cittadino del Partito Democratico, Massimo Roncucci, interviene così su alcune questioni al centro del confronto politico in città.

“Ciò che emerge, anche da questi ultimi provvedimenti, è la conferma del giudizio da noi espresso con il comunicato della Direzione del partito cittadino.

Siamo di fronte a una amministrazione senza una visione prospettica, che vive di episodi, alcuni discutibili e di scarsa qualità, come nel campo turistico e culturale, che rischiano di rendere Siena una città indistinguibile e senza la sua “identità”, fino a farla apparire come un qualsiasi centro della provincia italiana.

Vogliamo la conferma? Basti riflettere sulla posizione relativa alla donazione di una raccolta di opere d’arte, da allestire presso il Santa Maria della Scala, o alle ultime iniziative in campo turistico.
Donazione opere d’arte e Santa Maria della Scala.

Non entro nello specifico della delibera di donazione delle opere, della procedura proposta e delle clausole impegnative e discutibili che sono previste. Spetterà al gruppo e sono certo che lo farà con determinazione e competenza. A me interessa ritornare sugli aspetti più generali. La maggioranza di centrodestra, anziché presentarsi in Consiglio per un confronto e una discussione, per rilanciare il progetto del Santa Maria della Scala, o eventualmente per dirci che cosa hanno in mente, mette il Consiglio di fronte a scelte già confezionate e definite, che hanno un impatto non indifferente sul futuro.

Personalmente condivido le considerazioni di Roberto Barzanti, fatte nelle pagine regionali del Corriere della Sera, come pure quelle di altri esponenti di opposizione. A me sembra di essere tornati indietro di tanti anni, a quando inizialmente si discuteva del Santa Maria della Scala come contenitore da riempire. Oggi, ancora peggio, si tende a riempirlo con cosa capita, a piacimento, con eventi legati al cibo, con mostre e iniziative di bassa qualità ecc. La donazione può essere anche affrontata, ma non nel modo previsto dalla delibera e con quelle clausole impegnative. Il punto vero che manca a questa amministrazione sul Santa Maria della Scala è l’idea progettuale che sia in grado di conferirgli una riconoscibilità e una funzione precisa. Si può discutere anche delle forme giuridiche, ma prima di tutto serve sapere che cosa la struttura deve essere. Questo sarà il nostro impegno.

Iniziative nel campo turistico
Anche nel campo del turismo assistiamo alle iniziative del “dinamico” assessore, le quali vengono presentate con una grande enfasi e come eventi che avranno delle “ricadute” positive nelle presenze e nelle dinamiche economiche della città; ricadute che ad oggi facciamo fatica a vedere, come conferma una lettura più attenta dei dati e come ci dicono alcune prese di posizione dei rappresentanti degli esercizi commerciali. Finora abbiamo visto iniziative effettuate quasi sempre con la stessa impronta: trenino, esibizione in Piazza del Campo delle auto di lusso, alcuni eventi sul cibo o ancora altre iniziative “particolari”, che non fanno fare quel salto di qualità di cui abbiamo bisogno; iniziative, che in modo abbastanza disinvolto, utilizzano i luoghi simbolo della città per episodi spot, con dubbio ritorno economico. Se vogliamo ottenere risultati, abbiamo bisogno di progetti di qualità, strutturati e continui, legati alle caratteristiche della città e del suo territorio, e che sappiano valorizzare le potenzialità culturali e artistiche e siano in grado di “mobilitare tutte le energie della nostra città”.

Lotto 9 della SI/GR
Infine, non posso fare a meno di commentare un comunicato di Fratelli d’Italia che riprende le dichiarazioni degli assessori dei Comuni di Siena e Grosseto, Michelotti e Rossi, sull’approvazione da parte del CIPE del lotto 9 della Siena-Grosseto (Due Mari). I due assessori riconoscono tutto il merito al sindaco di Siena De Mossi, che ha incontrato l’amministratore delegato di Anas. Il suo intervento sarebbe stato “risolutivo e determinante” per l’approvazione del progetto. Inoltre, polemizzano con il PD, perché si sarebbe accaparrato i meriti. Saremo distratti, ma non ci siamo accorti di tanto impegno della giunta De Mossi, né sulla SI/GR né per esempio sulla SI/FI. Attribuire la responsabilità dei ritardi al PD significa non conoscere le cose. Vorrei ricordare ai due assessori che il lotto 9 era inserito nelle priorità dei governi di centro sinistra che sono state lasciate al nuovo governo. Quindi, se avete perso un anno, domandatelo al vostro governo nazionale e non al PD. Noi abbiamo uno stile diverso nel fare politica, non ci interessa la gara a mettere il cappello. Rileggetevi la dichiarazione dell’assessore Ceccarelli, che non fa polemica con nessuno e imparate a fare politica”.







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleI Sud Sound System arrivano alla Festa della Musica di Chianciano Terme
Next Article Esce di strada con l’auto a causa di un infarto: muore 61enne

RACCOMANDATI PER TE

Logo centro per l'Impiego
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro zona Senese – Siena

29 Settembre 2023
Logo centro per l'Impiego
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro zona Valdichiana – Sinalunga

29 Settembre 2023
Logo centro per l'Impiego
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro zona Amiata – Abbadia San Salvatore

29 Settembre 2023
Logo centro per l'Impiego
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: zona Valdelsa – Poggibonsi

29 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Logo centro per l'Impiego
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro zona Senese – Siena

29 Settembre 2023
Consegna dei beni confiscati alla mafia a Ponte a Tressa
MONTERONI D'ARBIA

Consegnati al Comune di Monteroni i beni confiscati alla mafia a Ponte a Tressa

29 Settembre 2023
Spi Cgil, Festa LiberEtà Siena
SALUTE e BENESSERE

Spi Cgil: in Toscana 200 mila persone senza medico di famiglia

29 Settembre 2023
Logo centro per l'Impiego
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro zona Valdichiana – Sinalunga

29 Settembre 2023
Logo centro per l'Impiego
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro zona Amiata – Abbadia San Salvatore

29 Settembre 2023
Pista ciclabile
POGGIBONSI

Pista ciclabile Poggibonsi-Staggia: via ai lavori di manutenzione straordinaria

29 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.