• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Ad Abbadia San Salvatore si va in bici “A scuola di sicurezza”
  • FdI Siena: “Il PD fa una prova muscolare su Estra”
  • L’assessore Micaela Papi in visita alla casa accoglienza per mamme della Fondazione Danilo Nannini
  • San Gimignano, variazione al Bilancio Previsionale 2023
  • Comune di Siena, al via il Censimento Istat 2023
  • Poggibonsi, lavori di manutenzione per un tratto di via Trento
  • Asp “Città di Siena”, pubblicati gli avvisi per Cda e Collegio revisori
  • Davide Rinaldi eletto nuovo coordinatore del Movimento Civico Senese
  • Arte nelle Teche 2024, bando aperto a Siena per giovani artisti
  • Montepulciano, il Rhenanian Cantate Chor di Krefeld a Sant’Agostino
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
martedì, 3 Ottobre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
TOSCANA

”Bonus bici”, rimborso fino a 150 euro per chi acquista biciclette pieghevoli da portare in treno

26 Luglio 20192 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Grazie al ‘bonus’ gli abbonati ferroviari che dimostrano di aver acquistato una bici pieghevole (dimensioni massime di cm 80x110x40, perchè sia trasportabile in treno gratuitamente senza restrizioni di orario), avranno un rimborso fino a 150 euro fruibile come riduzione sugli abbonamenti mensili e annuali di Trenitalia e Tft.

“Visto il successo avuto dalla prima edizione di ‘In bici sul treno’ nel 2016 – spiega l’assessore regionale ai trasporti Vincenzo Ceccarelli – abbiamo ritenuto giusto replicare l’iniziativa per dare l’opportunità anche ad altri abbonati ferroviari di acquistare bici pieghevoli da portare gratuitamente sul treno, in modo da potersi muovere in libertà, rinunciando all’uso dei veicoli a motore o almeno limitandolo. Un’altra azione che la Regione mette in atto per rafforzare la sostenibilità ambientale della mobilità toscana e per promuovere stili di vita sani e città più vivibili.”

Per chiedere il ‘bonus bici’ sarà necessario:

– acquistare una bicicletta pieghevole nuova dalle dimensioni massime di cm 80x110x40;
– scaricare e compilare la domanda di partecipazione al bando
– allegare la documentazione fiscale (es. fattura/ricevuta fiscale, scontrino fiscale parlante), che dovrà dimostrare l’acquisto, riportare le generalità del compratore, le caratteristiche della bici comprata e la data (compresa tra il 19 luglio 2019 e il 31 marzo 2020, date di emissione e scadenza del bando).
– allegare la documentazione del pagamento (es. ricevuta di bonifico/carta di credito/pago bancomat);
– allegare copia degli abbonamenti ferroviari in corso di validità (o abbonamento annuale o almeno 3 abbonamenti mensili rilasciati tra la data del bando e i 6 mesi precedenti).
– inviarla esclusivamente per via telematica attraverso l’interfaccia web Ap@ci, oppure inviando una mail dalla propria casella di posta elettronica certificata (PEC) all’indirizzo PEC della Regione Toscana: regionetoscana@postacert.toscana.it .

La domanda, con la documentazione allegata, dovrà essere inviata in formato pdf e dovrà essere firmata in forma estesa e leggibile (vanno bene sia la firma digitale che firma autografa su carta successivamente scansionata non soggetta ad autenticazione, ma accompagnata da copia di un documento di identità in corso di validità).

Il contributo sarà assegnato seguendo l’ordine cronologico di presentazione delle domande, fino all’esaurimento dei fondi.







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleEgo Handball Siena: Alessandro Fusina “Abbiamo tanta voglia di ricominciare”
Next Article Internazionalizzazione, riapre il bando. Ciuoffo: ”Altri 2 milioni per le imprese toscane”

RACCOMANDATI PER TE

A scuola di sicurezza, Abbadia San Salvatore, bambini
ABBADIA SAN SALVATORE

Ad Abbadia San Salvatore si va in bici “A scuola di sicurezza”

3 Ottobre 2023
Vigili del Fuoco intervengono per malore macchinista su linea Empoli-Siena
MONTERIGGIONI

Macchinista colpito da malore su treno della linea Empoli-Siena

29 Settembre 2023
Conduttura idrica
ASCIANO

AdF, oltre 230 mila euro per infrastrutture ad Asciano

29 Settembre 2023
Codice giallo per pioggia e temporali in Toscana
TOSCANA

Pioggia e temporali, codice giallo nel sud della Toscana fino alle 8 di sabato 23 settembre

22 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
A scuola di sicurezza, Abbadia San Salvatore, bambini
ABBADIA SAN SALVATORE

Ad Abbadia San Salvatore si va in bici “A scuola di sicurezza”

3 Ottobre 2023
Fratelli d'Italia, simbolo
POLITICA

FdI Siena: “Il PD fa una prova muscolare su Estra”

3 Ottobre 2023
L'assessore Micaela Papi in visita alla casa di accoglienza della Fondazione Nannini
SALUTE e BENESSERE

L’assessore Micaela Papi in visita alla casa accoglienza per mamme della Fondazione Danilo Nannini

3 Ottobre 2023
Palazzo comunale di san Gimignano
SAN GIMIGNANO

San Gimignano, variazione al Bilancio Previsionale 2023

3 Ottobre 2023
Censimento Istat, logo
SIENA

Comune di Siena, al via il Censimento Istat 2023

3 Ottobre 2023
David Bussagli
POGGIBONSI

Poggibonsi, lavori di manutenzione per un tratto di via Trento

3 Ottobre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.