Sono stati due appuntamenti impegnativi e, tra l’altro, a pochi giorni di distanza uno dall’altro. Nel nuoto toscano fa effetto vedere Buonconvento sempre ai vertici, in ottava posizione nella classifica generale a punti e un medagliere invidiabile: 1 oro, 4 argenti e 1 bronzo.
Una delle protagoniste attese a Firenze è stata Petra Ballini (classe 2008) che ha subito ottenuto il podio nella prima gara disputata, quella dei 200 misti, fermando il cronometro a 2’45’’9 al termine di una prova esaltante; subito dopo nei 100 rana Beatrice Pecorello, anche lei del 2008, non ha ammesso repliche, confermandosi campionessa toscana con un crono splendido (1’25’’1), nettamente migliore rispetto a tutte le avversarie.
Nelle prove a dorso è stata invece sfortunata Eva Tognazzi (2007) che si è dovuta accontentare di due “legni” sia nei 100 che nei 200; Petra Ballini ha invece incrementato i suoi podi centrando il bronzo nei 200 farfalla, nuotati al passo di 2’54’’7. Ma la vera sorpresa l’ha riservata la staffetta 4×100 stile libero femminile con Tognazzi, Pecorello, Rocchigiani e Baldetti che si è portata a casa un bellissimo argento, dietro all’Azzurra Prato ma davanti alle forti società fiorentine.
Beatrice Pecorello è salita nuovamente sul podio nei 200 rana, centrando l’argento, mentre Petra Ballini ha completato la sua collezione di medaglie con l’argento nei 400 misti al termine di una gara incredibile, condotta sempre al primo posto nella sua batteria e con un miglioramento enorme del suo precedente personal best, fino a fermare il cronometro a 5’54’’, un tempo davvero buono, considerando la giovanissima età.
La Virtus Buonconvento si è poi trasferita allo Stadio del Nuoto di Roma, sede dei Campionati Italiani di Lifesaving; oltre agli Esordienti A c’erano anche i gialloneri della categoria Ragazzi e qualcuno tra Juniores, Cadetti e Senior. Anche in questa disciplina non sono mancate le soddisfazioni, portate nuovamente dalle staffette: la 4×50 nuoto ostacoli Esordienti A femmine (Tognazzi, Pecorello, Baldetti, Rocchigiani) si è piazzata seconda in Italia al termine di una gara combattuta con In Sport e Nuotatori Milanesi. Anche la staffetta 4×50 mista, con le stesse quattro protagoniste, ha conquistato l’argento nazionale, riuscendo a contenere il ritorno della Calabria Swim negli ultimi metri di gara.
L’altro argento lo ha conquistato la solita Eva Tognazzi nella gara del trasporto manichino, aggiungendo dunque un altro alloro in questa specialità che l’aveva vista trionfare a Riccione nei Campionati invernali. Molto belle sono state anche le staffette della categoria Ragazzi femmine (4×50 ostacoli, 4×50 mista e 4×50 manichino); il gruppetto classe 2006 si è confermato combattivo e competitivo: Arianna Sparvieri, Chiara Costagli, Viola Petrini, Silvia Belli e Francesca D’Avanzo hanno ben figurato a Roma e si sono già rituffate in allenamento per ultimare la preparazione in vista delle finali regionali di nuoto di Livorno.