• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Il lampo gamma del secolo rilevato dall’Osservatorio di Montarrenti
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Senese
  • Illuminazione pubblica, riqualificazione urbana di Bettolle e aree sgambatura: gli interventi approvati nel consiglio comunale di Sinalunga
  • “Con i miei occhi”, a Montepulciano mostra fotografica e pittorica per la Giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga
  • Nicoletta Fabio: “A mio sostegno centrodestra unito per proiettare Siena nel futuro”
  • Il questore di Siena Pietro Milone dona due ampolle di Olio di Capaci al cardinale Augusto Paolo Lojudice
  • Ricominciamo ad amare e valorizzare il nostro territorio: il Consorzio Agrario Siena-Arezzo presenta tutte le novità e i dati dell’azienda
  • Mimmo Paladino in mostra all’UMoCa di Colle di Val d’Elsa
  • Lavoratori Pay Care Monteriggioni, Fiom Cgil Siena: “Tensione crescente, serve un tavolo di confronto urgente in Regione”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 1 Aprile 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
CHIUSI

Il sindaco di Chiusi, Bettollini ”Grazie ai Carabinieri della Forestale per aver difeso il lago”

9 Luglio 20192 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

JuriBettollini2019“Da parte di tutta la cittadinanza ringrazio e mi congratulo con i Carabinieri della Forestale di Chiusi per il successo nell’azione di tutela e salvaguardia del lago di Chiusi.” Così un intervento del sindaco di Chiusi, Juri Bettollini, in merito al caso di bracconaggio ittico scoperto dai Carabinieri forestali di Chiusi (vai all’articolo).

“Nel 2016 la nostra amministrazione scelse di gestire in autonomia il diritto di pesca sul lago al fine di tutelare gli interessi e la passione di tutti gli amanti del nostro chiaro; dai pescatori, ai cacciatori, ai canottieri, agli amanti del birdwatching o della natura in generale. Prendemmo questa decisione perché il lago ha un posto speciale nel cuore di ogni cittadino di Chiusi. Ognuno di noi conserva, infatti, almeno un ricordo prezioso legato al lago; è il luogo dove sono sbocciati i primi amori, il luogo dove si è consolidato il legame tra padre e figlio, magari proprio attraverso la pesca, il luogo dove è stata alzata al cielo la prima medaglia frutto di duri allenamenti oppure semplicemente perché è il luogo dove cercare serenità e tranquillità per guardarsi dentro.

lagodichiusi2019E’ per tutto questo che ringraziamo gli uomini e le donne dei Carabinieri della Forestale di Chiusi perché, quello che per loro è stato un normale giorno di lavoro, per noi, che amiamo il lago, è stato un gesto straordinario che è andato a difendere la parte più fragile e delicata della nostra città, che proprio per questo ha bisogno di cura e attenzione. Un bracconiere ittico armato di uno strumento di morte fatto da circa 50 ami per una lunghezza di 50 metri per noi è un vero e proprio malvivente, che siamo lieti abbia conosciuto la forza della giustizia. Un ringraziamento speciale non può che andare anche ai pescatori e ai cacciatori che avevano segnalato i movimenti sospetti che avvenivano sulle sponde oltre al pescatore che ha messo a disposizione dei Carabinieri il proprio gommone con il quale i militari si sono potuti avvicinare senza destare sospetti.”

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteAl policlinico di Siena nasce il CERV, Centro per l’Educazione e la Riabilitazione Visiva ”Enrico Giannelli” – VIDEO
Articolo successivo ChiantiBanca, 19 indagati per ostacolo alla vigilanza e false comunicazioni sociali

RACCOMANDATI PER TE

SALUTE e BENESSERE

Poggibonsi, taglio del nastro per nuova ambulanza arrivata grazie alla raccolta fondi

25 Marzo 2023
CHIUSI

Al via il progetto per la salvaguardia e la valorizzazione del Lago di Chiusi

25 Marzo 2023
CHIUSI

Bracconaggio ittico nel Lago di Chiusi: intervengono i Carabinieri Forestali

24 Marzo 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

Campagna di inanellamento volatili presso la Riserva del Lago di Montepulciano, i risultati

19 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
SCIENZA e RICERCA

Il lampo gamma del secolo rilevato dall’Osservatorio di Montarrenti

1 Aprile 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Senese

1 Aprile 2023
SINALUNGA

Illuminazione pubblica, riqualificazione urbana di Bettolle e aree sgambatura: gli interventi approvati nel consiglio comunale di Sinalunga

1 Aprile 2023
MONTEPULCIANO

“Con i miei occhi”, a Montepulciano mostra fotografica e pittorica per la Giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo

1 Aprile 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga

1 Aprile 2023
POLITICA

Nicoletta Fabio: “A mio sostegno centrodestra unito per proiettare Siena nel futuro”

1 Aprile 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.