• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Giani sulla sanità: “Toscana ai vertici, ma riforme necessarie”
  • La dottoressa Concetta Liberatore è il nuovo direttore delle Cure Palliative dell’Asl Toscana sud est
  • Doppia iniziativa a Poggibonsi per il Giorno del Ricordo
  • Giornata mondiale del Malato, il cardinale Lojudice in visita a Nottola e alle Scotte
  • Torna “Per Slalom e per Amore”
  • Al via Buywine e PrimAnteprima 2023, mercati e nuove annate protagonisti per una settimana
  • Mense scolastiche, Uniti per Siena: “Reazione scomposta del PD alla delibera della Giunta De Mossi”
  • Alla BIT di Milano la Valdichiana Senese lancia “Valdichiana Active”
  • Rapolano Terme: firmati i primi patti di collaborazione per la cura dei beni comuni
  • Antonio Rezza e Flavia Mastrella, Leoni d’Oro al Poliziano con “Pitecus”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 9 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
GAIOLE IN CHIANTI

Gaiole in Chianti, il sindaco Michele Pescini presenta la Giunta comunale

13 Giugno 20193 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

giunta2019Saranno due giovani assessori, una conferma e una new entry, ad affiancare Michele Pescini sindaco di Gaiole in Chianti per il suo terzo mandato, dopo la vittoria alle elezioni del 26 maggio.

Il primo cittadino ha annunciato la composizione della Giunta che sarà presentata ufficialmente nel corso del Consiglio comunale di venerdì 14 giugno, alle ore 18, nella sede del Comune, in piazza Bettino Ricasoli.

Partiamo dalla conferma: il nuovo vicesindaco con deleghe a istruzione, cultura e benessere è Emanuele Giunti, 36 anni, bancario di Monti in Chianti, volontario e consigliere storico del Circolo ricreativo. Emanuele Giunti ha già fatto parte della Giunta comunale di Gaiole in Chianti nei due mandati amministrativi dal 2009 al 2019, occupandosi di istruzione, cultura, sanità, servizi sociali, sport e associazionismo.

La new entry è Francesco Verzuri, 31 anni, farmacista di Gaiole in Chianti, coordinatore comunale della Racchetta. All’assessore Francesco Verzuri andranno le deleghe al turismo, sviluppo e stile di vita.

Il sindaco Michele Pescini si è tenuto le deleghe al bilancio, lavori pubblici e pianificazione territoriale.

“E’ una squadra giovane – commenta Michele Pescini – che porterà al Comune l’energia positiva legata al dato anagrafico, unita a un grande bagaglio di competenze. Emanuele Giunti e Francesco Verzuri sono persone preparate che ho scelto per l’affidabilità, l’impegno, la conoscenza e l’attaccamento al territorio, e per le doti umane. Ad Emanuele Giunti, che rappresenta la continuità amministrativa con il passato, ho deciso di assegnare il ruolo di vicesindaco non solo per il grande consenso che ha ottenuto in questa tornata elettorale, ma soprattutto in considerazione della notevole esperienza e delle capacità dimostrate come assessore, negli ultimi 10 anni di governo”.

“La scelta originale delle deleghe allo ‘stile di vita’ e al ‘benessere’ – sottolinea il sindaco – nasce dalla volontà di tracciare nei prossimi anni un percorso ben preciso, che trova solide basi nelle scelte politiche effettuate nei due precedenti mandati. Non è un caso che pochi giorni fa siamo stati invitati a partecipare alla premiazione del maestro Ennio Morricone a Roma da Cultura Italiae, l’organizzazione che 2 anni fa ha riconosciuto Gaiole in Chianti come primo presidio culturale italiano. Un riconoscimento che parte proprio dalla cultura dello stile di vita e del benessere garantiti in questo comune. La lontananza dalle grandi città, i ritmi lenti, un ambiente ben conservato, il mangiare sano, la socialità, sono tutti elementi che caratterizzano lo stile di vita a Gaiole e che sono fonte di benessere. L’Eroica è il veicolo attraverso il quale abbiamo promosso nel mondo questo nostro modo di vivere, che diventa al tempo stesso principale elemento di promozione turistica. Noi siamo coscienti di questo grande patrimonio e siamo convinti che sia importante tutelarlo e metterlo a frutto, attraverso un adeguato modello di sviluppo. Per questo abbiamo istituito due deleghe specifiche.”

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteA Siena torna Toscana Arcobaleno d’Estate con la Notte Bianca
Articolo successivo Castelnuovo: da lunedì obbligo della 6Card per conferire i rifiuti

RACCOMANDATI PER TE

POLITICA

Mense scolastiche, Uniti per Siena: “Reazione scomposta del PD alla delibera della Giunta De Mossi”

8 Febbraio 2023
SIENA

Siena, la Giunta ha approvato il bonus “Benvenuto al mondo” per l’anno 2023

7 Febbraio 2023
SIENA

“La Giunta nei quartieri”, appuntamento a Taverne d’Arbia

6 Febbraio 2023
GAIOLE IN CHIANTI

Gaiole in Chianti: individuati i responsabili del danneggiamento degli addobbi natalizi

27 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
SALUTE e BENESSERE

Giani sulla sanità: “Toscana ai vertici, ma riforme necessarie”

8 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

La dottoressa Concetta Liberatore è il nuovo direttore delle Cure Palliative dell’Asl Toscana sud est

8 Febbraio 2023
POGGIBONSI

Doppia iniziativa a Poggibonsi per il Giorno del Ricordo

8 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

Giornata mondiale del Malato, il cardinale Lojudice in visita a Nottola e alle Scotte

8 Febbraio 2023
ALTRE DI SPORT

Torna “Per Slalom e per Amore”

8 Febbraio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Al via Buywine e PrimAnteprima 2023, mercati e nuove annate protagonisti per una settimana

8 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.