Close Menu
  • SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTIGIANATO e COMMERCIO
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Lavori urgenti in viale Diaz a Siena, prevista la chiusura della strada
  • Asilo nido Poggibonsi, ancora aperte le iscrizioni per il bando integrativo
  • Trasporto gratuito per cicli di terapie, al via nuove regole in Toscana
  • Aperte le iscrizioni ai nuovi corsi del Centro linguistico dell’Università di Siena
  • Anaao: “Il tempo su Nottola è ormai scaduto: la politica rompa il silenzio e dia risposte”
  • Stadio “Franchi” e impianto “Bertoni”, il Comune di Siena pronto a tutelare la comunità
  • Con “Intesa per l’efficienza energetica” impianti fotovoltaici in 48 comuni
  • Al Teatro “Alfieri” di Castelnuovo un omaggio per i 100 anni di Italo Calvino
  • Coldiretti Siena: lupi sempre più pericolosi, il racconto di un allevatore
  • Monteroni: contributi a fondo perduto per sostenere commercio e imprese
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
martedì, 5 Dicembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
CHIANCIANO TERME

Chianciano Terme da Vivere: l’improvvisazione teatrale di ”Voci e Progetti”

11 Giugno 20192 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

improbistrotLa rassegna di eventi estivi “Chianciano Terme da Vivere” inaugura l’appuntamento dedicato all’improvvisazione teatrale grazie a “Impro Bistrot,” il divertente spettacolo a ingresso libero curato dall’associazione chiancianese “Voci e Progetti”, che andrà in scena giovedì 13 giugno alle ore 21:30 presso il Parco Braille, tra Viale Roma e la Macerina.

Immaginate se il pubblico potesse scegliere, come in un vero e proprio ristorante, cosa assaggiare e comporre con gli ingredienti uno spettacolo perfetto per tutti i palati e irripetibile: tutto questo è “Impro Bistrot”, uno spettacolo di improvvisazione teatrale in cui quattro attori che interpretano il ruolo di camerieri chiederanno agli ospiti di scegliere le portate del menù, tra antipasti leggeri e gustosi, primi piatti appetitosi, secondi dal gusto deciso, contorni e dolci tentazioni.

Lo spettacolo è curato dall’associazione “Voci e Progetti”, nata nel 1994 a Chianciano Terme per contribuire ad animare la vita culturale del paese, che nel corso di venticinque anni di attività è riuscita a diventare una compagnia di teatro di improvvisazione. Al suo interno sono presenti attori professionisti, che tornano nel luogo d’origine per offrire una serie di eventi tutti diversi tra loro, una serie di quattro spettacoli che animeranno la cittadina di Chianciano Terme e permetteranno di far conoscere tutte le particolarità del teatro di improvvisazione.

L’evento fa parte di “Chianciano Terme da Vivere”, una rassegna di trentanove spettacoli che accompagnerà i visitatori fino al mese di ottobre attraverso iniziative in vari luoghi della città termale. La musica del Grupo Compay Segundo del Buena Vista Social Club, di Nada e di Musica Nuda farà da colonna sonora dell’estate chiancianese. L’organizzazione della rassegna è curata dalla Combo Produzioni, per conto dell’Amministrazione comunale di Chianciano Terme, e vede il coinvolgimento di Terme di Chianciano, Centro Commerciale Naturale, Associazione Albergatori Chianciano Terme e Proloco di Chianciano Terme per la creazione di cartellone eventi unico per la stagione estiva.

Seguici su Google News Seguici su WhatsApp
Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleAll’Università di Siena uno spazio sicuro per gli studenti che hanno dubbi e incertezze rispetto al proprio modo di apprendere
Next Article Presentata la nuova Giunta Comunale di Montepulciano per il 2019 – 2024






RACCOMANDATI PER TE

La palestra della salute alle Terme di Chianciano
ALTRE DI SPORT

A Chianciano tentativo record del mondo al vogatore

30 Novembre 2023
Premio Scudo 2023 a Chianciano Terme, Flavio Insinna
AMBIENTE ed ENERGIA

Premio Scudo, stelle per l’ambiente a Chianciano Terme

19 Novembre 2023
Panorama di Chianciano Terme
CHIANCIANO TERME

Turismo medico, a Chianciano Terme il convegno 2023 dell’European Medical Tourism (EMT)

15 Novembre 2023
Flavio Insinna
AMBIENTE ed ENERGIA

Premio Scudo 2023, a Chianciano Terme tante stelle per l’ambiente

5 Novembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Lavori asfaltatura
SIENA

Lavori urgenti in viale Diaz a Siena, prevista la chiusura della strada

5 Dicembre 2023
Asilo nido "La Coccinella" di Poggibonsi
POGGIBONSI

Asilo nido Poggibonsi, ancora aperte le iscrizioni per il bando integrativo

5 Dicembre 2023
Trasporto sanitario
SALUTE e BENESSERE

Trasporto gratuito per cicli di terapie, al via nuove regole in Toscana

5 Dicembre 2023
Università di Siena, vista dall'alto
SCUOLA e UNIVERSITA'

Aperte le iscrizioni ai nuovi corsi del Centro linguistico dell’Università di Siena

5 Dicembre 2023
Ospedale di Nottola a Montepulciano
LAVORO e FORMAZIONE

Anaao: “Il tempo su Nottola è ormai scaduto: la politica rompa il silenzio e dia risposte”

5 Dicembre 2023
Lorenzo Lorè
CALCIO

Stadio “Franchi” e impianto “Bertoni”, il Comune di Siena pronto a tutelare la comunità

5 Dicembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.