• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Palasport di Siena, la Giunta approva il disciplinare per l’utilizzo
  • Anestesia e rianimazione neurochirurgica e Laboratorio patologia clinica, nominati i nuovi direttori al policlinico di Siena
  • Reddito di cittadinanza: 38 persone denunciate dai Carabinieri di Siena
  • Open Day 2023. L’Università di Siena si presenta agli studenti delle scuole superiori, alle famiglie e agli insegnanti
  • Molesta ragazze nel centro di Siena: trovato con due coltelli nell’auto
  • “Ciao Mia”, musica e parole a sostegno della chirurgia pediatrica di Siena
  • “Canapa industriale: da fibra tessile a pianta ecosostenibile”, convegno all’Accademia dei Fisiocritici
  • Montomoli: “Una seria ed efficace politica per le abitazioni tra le nostre priorità con la costituzione di un’agenzia sociale per la casa”
  • Rifondazione Comunista: “Il PD a Sovicille privatizza ancora”
  • Operatore delle società sportive, convenzione tra Comune e Università degli Studi di Siena
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 6 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

”Radda nel Bicchiere” un nuovo grande successo per l’evento nel Chianti

7 Giugno 20192 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

raddanelbicchiere2019Ha registrato un nuovo grande successo la 24ª edizione di “Radda nel Bicchiere” con migliaia di persone che sono accorse nel borgo di Radda in Chianti per degustare il meglio della produzione vinicola chiantigiana affiancata da alcuni rappresentati dei Colli Tortonesi.

Molto apprezzata la nuova location lungo le mura che ha dato più respiro alla manifestazione e un affaccio superbo sulle colline raddesi. Commenti entusiasti anche sulle degustazioni a numero chiuso e per la prima edizione di “Radda Vintage” che ha dato ai visitatori la possibilità di testare la tenuta dei vini di Radda nel tempo, in assaggio infatti bottiglie con almeno dieci anni di vita. Vivo l’interesse per la mostra fotografica promossa dalla Fondazione Alimondo Ciampi e per la degustazione alla cieca che ogni anno mette alla prova i palati più curiosi.

Il ringraziamento della Pro Loco va a tutte le associazioni e istituzioni che ogni anno contribuiscono alla riuscita dell’evento: Misericordia, Racchetta, Comune, Carabinieri, Polizia Municipale, Vignaioli di Radda in Chianti e soprattutto ai ragazzi di RaddAttiva.

“Un grazie va a tutti coloro che hanno collaborato e consumato fino all’ultimo briciolo di energia per riuscire ad ottenere il miglior risultato possibile – affermano gli organizzatori – Un ringraziamento speciale va all’Amministrazione Comunale di Radda in Chianti, alla Misericordia, alla Racchetta e soprattutto a tutti i ragazzi di Raddattiva che come ogni anno si prestano fino alla fine affinché la manifestazione si svolga nei migliori dei modi”.

“Un sentito e caloroso grazie  – conclude la Pro Loco – va ai Vignaioli di Radda, ai produttori di Timorasso che abbiamo avuto l’onore di ospitare e per ultimo, ma non per importanza, teniamo a ringraziare il Consorzio del Chianti Classico che ogni anno ci supporta in tutto e per tutto per realizzare la festa nei migliori dei modi. Grazie anche a tutti voi che avete partecipato ci vediamo nel 2020 con altre novità. Stiamo già lavorando per l’edizione numero 25!”

www.raddanelbicchiere.net  www.facebook.it/raddanelbicchiere

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteIstituto ”B. Ricasoli”: Giornata Enologica dedicata alla donna in agricoltura
Articolo successivo Il talento italiano del rock & roll Antonio Sorgentone a Vivi Fortezza 2019

RACCOMANDATI PER TE

AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Vitellone Bianco Say Cheese: obiettivi puntati sul nuovo concorso fotografico

2 Febbraio 2023
SAN GIMIGNANO

Lippo Memmi, un protagonista del Trecento: a San Gimignano, ricercatori e studiosi si confrontano sul grande artista senese

26 Gennaio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Consorzio Chianti Colli Senesi a Wine&Siena 2023

26 Gennaio 2023
ARTE e CULTURA

“Dentro il Sacro. Multiculturalismo e plurilinguismo nello scavo del Bagno Grande a San Casciano dei Bagni”, convegno internazionale all’Università per Stranieri

24 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
SIENA

Palasport di Siena, la Giunta approva il disciplinare per l’utilizzo

6 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

Anestesia e rianimazione neurochirurgica e Laboratorio patologia clinica, nominati i nuovi direttori al policlinico di Siena

6 Febbraio 2023
SIENA

Reddito di cittadinanza: 38 persone denunciate dai Carabinieri di Siena

6 Febbraio 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

Open Day 2023. L’Università di Siena si presenta agli studenti delle scuole superiori, alle famiglie e agli insegnanti

6 Febbraio 2023
SIENA

Molesta ragazze nel centro di Siena: trovato con due coltelli nell’auto

6 Febbraio 2023
EVENTI E SPETTACOLI

“Ciao Mia”, musica e parole a sostegno della chirurgia pediatrica di Siena

6 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.