Close Menu
  • SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTIGIANATO e COMMERCIO
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Mai più cani alla catena, la Toscana modifica il regolamento
  • Azione Siena, i sette componenti della Segreteria provinciale
  • Siena, bollettino della viabilità
  • Torna “Sviolinando”, il concerto di Agorà Aou Senese – speciale Natale
  • A Poggibonsi colonnine di ricarica in undici aree della città
  • Lavori urgenti in viale Diaz a Siena, prevista la chiusura della strada
  • Asilo nido Poggibonsi, ancora aperte le iscrizioni per il bando integrativo
  • Trasporto gratuito per cicli di terapie, al via nuove regole in Toscana
  • Aperte le iscrizioni ai nuovi corsi del Centro linguistico dell’Università di Siena
  • Anaao: “Il tempo su Nottola è ormai scaduto: la politica rompa il silenzio e dia risposte”
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
mercoledì, 6 Dicembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ALTRE DI SPORT

Domenica 9 giugno il criterium nazionale per mountain bike nel sud senese

7 Giugno 20193 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

cerrobike2017_6Domenica 9 giugno, per il quinto anno, torna sui magnifici sentieri e sulle strade bianche del sud senese l’MTB Tour del Nobile, quarta prova del Criterium nazionale di escursionismo per mountain bike, valida anche per il campionato provinciale UISP.

Gli organizzatori della Cerro Bike di Montepulciano propongono, per questa edizione, un anello rinnovato, in parte inedito, che riprende tratti di tre importanti sentieri per mountain bike: quello del Nobile (il vino DOCG che dà anche il nome alla manifestazione), quello della Barlettaia, che interessa soprattutto Pienza e la Val d’Orcia, e quello del Vin Santo, che si snoda nella zona collinare tra Torrita di Siena e Montefollonico.

cerrobike2017_2Alle caratteristiche tipiche di un tracciato per bici da sterrato si aggiunge quindi un particolare pregio ambientale e paesaggistico, elemento che ha sempre attratto decine di praticanti verso le manifestazioni organizzate in quest’area.

Sono un centinaio gli specialisti attesi da tutto il centro Italia (tra cui alcuni gruppi di “fedelissimi”) ai quali è stata riservata un’ulteriore sorpresa: dopo la partenza, alle 9.00 di domenica mattina, dal Piazzale Nenni di Montepulciano (area Autostazione), la carovana farà il proprio ingresso nel Centro Storico, percorrerà tutto il corso (tra gli stand del 1° meeting nazionale delle Strade del vino, dell’olio e dei sapori) e raggiungerà Piazza Grande. Da qui, “salotto buono” della città, il gruppo si tufferà verso il Tempio di San Biagio prima di mettere gli pneumatici sugli sterrati.

cerrobike2017_3L’itinerario toccherà nell’ordine le zone e le località di Poggiano, Monticchiello, Palazzo Massaini (dove è previsto un ristoro), Le Regge, Montefollonico e Colombelle, prima dell’arrivo situato sempre nell’area degli impianti sportivi di Montepulciano. Sono previste una versione lunga (39 km) ed una breve di 30 km che evita l’ascesa a Montefollonico, transitando più a valle e ricongiungendosi poi a Colombelle. Il percorso più impegnativo proporrà dislivelli in ascesa per un totale di oltre 1.000 metri mentre quello più agevole si ferma a quota 750.

Per gli atleti saranno a disposizione, all’arrivo, le postazioni per il lavaggio delle bici, docce calde e l’immancabile pasta party che sarà offerto presso la mensa scolastica e che precederà la ricca premiazione.

La formula sportiva è quella dell’escursione; non si tratta dunque di una gara di velocità, a determinare le classifiche sarà il rispetto dell’itinerario – indicato con frecce e presidiato da commissari, con controlli a timbro – insieme ad altri coefficienti come, per esempio, la provenienza da località più distanti.

L’eliminazione dell’elemento-velocità rende queste manifestazioni molto efficaci anche per la promozione del territorio, consentendo ai concorrenti di procedere secondo il proprio passo, di effettuare fermate, di soffermarsi nei luoghi preferiti, sempre nel rispetto del tempo massimo imposto.

Le iscrizioni saranno accettate domenica mattina, nell’area della partenza, a partire dalle 7.00; sono ammesse anche le e-bike, bici a pedalata elettrica assistita.

cerrobike2017_4

Seguici su Google News Seguici su WhatsApp
Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleArts & Food Festival, a Mensanello la II edizione del MAFF
Next Article Chiusi: confermate le risorse per il contributo affitti






RACCOMANDATI PER TE

Chiara Costagli
ALTRE DI SPORT

Siena Sport Day 2023, lo sport senese in festa

3 Dicembre 2023
Elisa Pianigiani e Pietro Rubegni
SALUTE e BENESSERE

Siena, all’Aou Senese il corso nazionale sulle Banche dei Tessuti

28 Novembre 2023
Mens Sana Karate al Campionato nazionale CSEN
ALTRE DI SPORT

Mens Sana Karate: sette medaglie al Campionato nazionale CSEN

22 Novembre 2023
La premiazione dell'Asl Toscana sud est al Lean Healthcare Award
SALUTE e BENESSERE

L’Azienda ASL Toscana sud est proclamata miglior azienda Lean a livello nazionale

19 Novembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Cane legato alla catena
TOSCANA

Mai più cani alla catena, la Toscana modifica il regolamento

5 Dicembre 2023
Azione Siena, simbolo
POLITICA

Azione Siena, i sette componenti della Segreteria provinciale

5 Dicembre 2023
ALTRE SEZIONI

Siena, bollettino della viabilità

5 Dicembre 2023
Violinista
EVENTI E SPETTACOLI

Torna “Sviolinando”, il concerto di Agorà Aou Senese – speciale Natale

5 Dicembre 2023
Colonnina ricarica auto elettrica
POGGIBONSI

A Poggibonsi colonnine di ricarica in undici aree della città

5 Dicembre 2023
Lavori asfaltatura
SIENA

Lavori urgenti in viale Diaz a Siena, prevista la chiusura della strada

5 Dicembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.