Il Museo Corboli, uno dei luoghi ascianesi di arte e cultura coinvolti nell’iniziativa, è stato inserito dal Daily Telegraph tra i 15 migliori piccoli musei d’Italia. E’ allestito all’interno di Palazzo Corboli, un sorprendente gioiello architettonico d’epoca medievale, impreziosito da rarissimi cicli pittorici della fine del 1300, ancora visibili in alcune sale del palazzo. La collezione museale è costituita da una sezione archeologica, dedicata alla ricca e prestigiosa civiltà etrusca e romana che popolava l’alta valle dell’Ombrone, ed una sezione d’arte sacra, che raccoglie importantissimi capolavori di grandi artisti quali Ambrogio Lorenzetti, Francesco di Valdambrino, o il Maestro dell’Osservanza, solo per citarne alcuni. Tutte opere che un tempo arricchivano le numerose chiese che costellavano il territorio ascianese. Un’ulteriore sezione è dedicata alla ceramica, importante tradizione ascianese con fondamentali produzioni medievali, uniche nel loro genere, recentemente riscoperte grazie a nuovi scavi archeologici.
ULTIME NOTIZIE
- Farmacie di turno a Siena e provincia
- Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
- Siena Sport Day 2023, lo sport senese in festa
- La Commissione consiliare sanità di Siena incontra Aous e Asl Tse
- “Le idee si possono discutere, le persone si devono rispettare”, a Montepulciano un progetto contro il cyberbullismo
- Inclusività nelle scuole dell’infanzia, convegno al Santa Maria della Scala
- A1 Milano-Napoli: chiusura per una notte della stazione Firenze Impruneta
- Pinacoteca di Siena, una settimana ricca di eventi
- Torna per tutto il mese di dicembre Cantine Aperte a Natale
- Franci e Aioncino, due locande a Montalcino per Girogustando
lunedì, 4 Dicembre 2023