• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Due truffatori on line individuati e denunciati dai Carabinieri
  • Il Comune di Siena riapre il bando per la deputazione generale della Fondazione Mps
  • Colpo di mercato della Virtus Siena: arriva Dominic Laffitte
  • Con il singolo “Lasciami andare” i Deschema tornano al pubblico – VIDEO
  • Lippo Memmi, un protagonista del Trecento: partito da San Gimignano un progetto di valorizzazione del grande artista senese
  • Olio toscano, APOT Siena protagonista a Pitti Taste
  • Siena, bollettino della viabilità
  • Intersindacale medica toscana: “Positivo l’intervento aziendale sulla cardiochirurgia alle Scotte”
  • Al Teatro dei Concordi di Acquaviva torna il Festival del teatro amatoriale
  • Confermata la certificazione ISO 9001:2015 della rete Poct della Asl Toscana sud est
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 1 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
POGGIBONSI

Pd Poggibonsi: ”Volontariato, risorse e strutture per potenziare la rete di protezione”

17 Maggio 20192 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

MaurizioPelosi2019“Volontariato, risorse e strutture per  potenziare la rete di protezione”. E’ Maurizio Pelosi, segretario del Partito Democratico di Poggibonsi, ad intervenire sui sistema dei servizi sociali e sulle azioni del programma elettorale del candidato sindaco David Bussagli in particolare legate alla presa in carico della fragilità economica. “Un tema centrale – dice – in anni in cui la crisi economica, i cui effetti hanno ancora pesanti ripercussioni, ha accresciuto sensibilmente i bisogni del territorio. Il complesso dei servizi attivati è esempio tangibile di impegno e attenzione collettiva alle esigenze della comunità. Sarà necessario mantenere e implementare gli strumenti a disposizione lavorando per una loro sempre più affinata integrazione frutto della messa in rete di tutti i soggetti coinvolti a partire dal ruolo centrale del mondo del volontariato”.

“Per quanto riguarda il disagio abitativo, su cui la Valdelsa interviene in maniera importante con il contributo affitti e sfratti – dice il segretario – sarà prioritario monitorare e mantenere alta l’attenzione, ma anche introdurre nuovi strumenti di contrasto. Accanto all’edilizia agevolata dovrà essere promossa la realizzazione di condomini solidali, strutture polifunzionali tra accoglienza e housing sociale in grado di differenziare le risposte”.

“Saranno chiaramente da mantenere tutti i sostegni economici. Accanto all’attività in tal senso svolta dalla Fondazione Territori Sociali Altavaldelsa, con contributi economici ma anche di sostegno all’emergenza abitativa, sarà necessario confermare e laddove possibile implementare tutte le forme di contributo erogate dall’Amministrazione sia in maniera diretta che indiretta”.

“Fondamentale è stata e resterà l’attiva del volontariato – prosegue Pelosi – In tal senso occorrerà promuovere ulteriormente azioni concordate con le associazioni presenti, una rete di aiuto che nasce da esperienze pregresse di volontariato attivo sul territorio, dalle esperienze dei singoli punti di ascolto, dai servizi sociali e che si è evoluta anche attraverso progetti innovativi come quello dell’Emporio della Solidarietà. Un progetto su cui occorrerà impegnarsi in chiave di implementazione, qualificazione e diversificazione dei servizi”. “Dovrà proseguire – chiude – l’impegno a livello progettuale e territoriale per l’accesso a bandi specifici in grado di sostenere i processi di inclusione sociale e lavorativa”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteRiccardo Caliani e Gianpaolo Toscano lasciano la Mens Sana Basket 1871
Articolo successivo Prevenzione del randagismo e delle predazioni: approvato il progetto

RACCOMANDATI PER TE

POGGIBONSI

Poggibonsi, lavori di manutenzione alla rete idrica

27 Gennaio 2023
POGGIBONSI

Poggibonsi celebra il Giorno della Memoria

25 Gennaio 2023
SIENA

Siena, nasce la Rete dei Civici per Fabio Pacciani aperta ai cittadini

20 Gennaio 2023
POGGIBONSI

In gravissime condizioni donna investita a Poggibonsi

19 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
SIENA

Due truffatori on line individuati e denunciati dai Carabinieri

1 Febbraio 2023
SIENA

Il Comune di Siena riapre il bando per la deputazione generale della Fondazione Mps

1 Febbraio 2023
BASKET

Colpo di mercato della Virtus Siena: arriva Dominic Laffitte

1 Febbraio 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Con il singolo “Lasciami andare” i Deschema tornano al pubblico – VIDEO

1 Febbraio 2023
SAN GIMIGNANO

Lippo Memmi, un protagonista del Trecento: partito da San Gimignano un progetto di valorizzazione del grande artista senese

1 Febbraio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Olio toscano, APOT Siena protagonista a Pitti Taste

1 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.