• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Iep! Siena: “Ad un mese dalle elezioni la destra scopre che la situazione dei rifiuti va male”
  • La compagnia “Costellazione” di Formia vince il Festival del teatro amatoriale di Acquaviva 2023
  • Siena, ubriaco alla guida imbocca contromano strada di Pescaia per evitare un posto di controllo della Polizia
  • Codice giallo per vento e mareggiate su costa livornese e Arcipelago dalle 20 di oggi, domenica 26 marzo
  • Il Siena esce nettamente sconfitto dallo “Stadio dei Marmi” di Carrara
  • Uomo trovato deceduto sul lato della strada
  • San Gimignano, accusa un malore in piazza Duomo: 67enne trasportato in gravissime condizioni alle Scotte
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 27 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ARTE e CULTURA

Giornata internazionale dei Musei: aperture straordinarie e iniziative a Siena per la valorizzazione della cultura

12 Maggio 20192 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

il 18 maggio, l’apertura straordinaria, ad ingresso gratuito, del Museo Civico, del complesso museale Santa Maria della Scala e del Museo dell’Acqua, dalle 21 alle 24, e una serie di iniziative ad hoc per la valorizzazione della cultura che coinvolga adulti e bambini, cittadini e turisti. Un’occasione per educare al bello, facendo scoprire i tesori, spesso nascosti di Siena, spalancando le porte dei luoghi simboli della città.

E per questo la decisione di aderire alla tematica “Il museo creativo: dalla tradizione al futuro”, sempre nell’ambito di “Amico museo”, con un ricco programma di eventi dal 12 al 30 maggio. In calendario, domenica 12 alle 16, il primo appuntamento: “Santa Maria sempre alla Moda”, visita e laboratorio didattico per grandi e piccini al complesso museale (bambimus@comune.siena.it – 0577 534530).

Sabato 18 sempre al S. Maria della Scala, alle 21.15, visita guidata su prenotazione (bambimus@comune.siena.it – 0577 534530) alla mostra: “Dürer, Attdorfer e i maestri della collezione Spannocchi di Siena”. Il giorno successivo, 19 maggio, alle 16, visita guidata per adulti “Alla scoperta del contemporaneo al Santa Maria della Scala”.

Mentre, il 23, inaugurazione alle 18 alla Fototeca e Biblioteca G. Briganti dell’allestimento “Musica scolpita. Interpretazione tridimensionale di movimenti barocchi”. E, alle 17 del giorno seguente (24 maggio), nella Sala del Mappamondo al Museo Civico, presentazione del quarto volume Il cantiere della Maestà. Indagini sulla bottega di Simone Martini, della collana “Quaderni del Museo Civico”.

Il 30 Maggio alle 20,30 visita guidata a più voci su prenotazione “Tra terra e acqua al SMS” (Tel. 0577 286300).

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteFibromialgia: Toscana vicina a pieno riconoscimento percorso terapeutico
Articolo successivo Al via l’ultima edizione del luna park alla Fortezza di Siena

RACCOMANDATI PER TE

CHIUSI

Al via il progetto per la salvaguardia e la valorizzazione del Lago di Chiusi

25 Marzo 2023
TURISMO

Siena, protocollo di intesa per la valorizzazione del turismo outdoor ed equestre per il triennio 2022-2024

24 Marzo 2023
SIENA

Servizio musei comunali, la giunta di Siena approva la proroga per tre mesi

17 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

Siena, assessore Colella: “Anche la cultura può essere sostenibile”

16 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
POLITICA

Iep! Siena: “Ad un mese dalle elezioni la destra scopre che la situazione dei rifiuti va male”

26 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

La compagnia “Costellazione” di Formia vince il Festival del teatro amatoriale di Acquaviva 2023

26 Marzo 2023
SIENA

Siena, ubriaco alla guida imbocca contromano strada di Pescaia per evitare un posto di controllo della Polizia

26 Marzo 2023
TOSCANA

Codice giallo per vento e mareggiate su costa livornese e Arcipelago dalle 20 di oggi, domenica 26 marzo

26 Marzo 2023
CALCIO

Il Siena esce nettamente sconfitto dallo “Stadio dei Marmi” di Carrara

26 Marzo 2023
PIANCASTAGNAIO

Uomo trovato deceduto sul lato della strada

26 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.