• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Il Comune di Poggibonsi investe sulle scuole, adeguamento sismico per il nido Rodari
  • I Giovani Democratici di Siena incontrano Anna Ferretti: “Vogliamo che Siena sia una città felice”
  • “Apologia dell’avventura”, al Teatro Caos in anteprima nazionale lo spettacolo con Pietro Del Soldà
  • Biblioteca degli Intronati, riapre il sabato mattina il settore di pubblica lettura
  • Incendio cassonetti a Poggibonsi, Sei Toscana sporge denuncia
  • Il progetto Mosaico Siena premia gli spostamenti sostenibili attraverso l’app greenApes
  • Al 16° Rally Crete Senese Città di Asciano – Valtiberina Terra attese sfide di fuoco
  • Brunello di Montalcino, a Vinitaly 134 aziende tra degustazioni e business
  • IQSEC2 ITALIA, a Siena il primo convegno sulla mutazione del gene Iqsec2
  • Poggibonsi e Marcq en Baroeul, un patto d’amicizia che si rinnova
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 30 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
POGGIBONSI

”Metti un libro sottobraccio”, edizione record a Poggibonsi e tre fortunati vincitori

9 Maggio 20192 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

mettiunlibrosottobraccio-estrazione2019Tre fortunati vincitori per un’edizione da record di “Metti un libro sottobraccio”, iniziativa di promozione della lettura che si è svolta alla biblioteca comunale Gaetano Gaetano Pieraccini dall’8 al 30 aprile. Rispetto all’edizione 2018 sono stati effettuati 368 prestiti in più, per un totale di 1380 (un aumento del 40 per cento). Proprio in virtù del forte incremento e grazie alla disponibilità della Fondazione Elsa è salito a tre il numero di abbonamenti al cinema Politeama messi in palio per l’estrazione che si è svolta ieri e ha decretato come vincitori una bambina del 2014 e due adulti, Laura Giusti e Rudi Drigo.

“Metti un libro sottobraccio” consiste in questo. Le persone che prendono in prestito libri e dvd in un determinato periodo di tempo partecipano all’estrazione di un premio, in questo caso tre abbonamenti al cinema. Un modo per fidelizzare ulteriormente gli utenti incentivandoli a prendere in prestito libri e dvd e a frequentare la biblioteca. Un modo anche per rafforzare il legame con il  Politeama. L’iniziativa è stata riproposta per il terzo anno consecutivo per il periodo delle festività pasquali dopo il grande e crescente successo riscosso nelle precedenti edizioni (sia per la Pasqua che per il Natale). “ “Metti un libro sottobraccio” infatti è stata promossa per la prima volta in occasione delle festività natalizie nel dicembre 2016. Da allora si sono succedute tre edizioni per il Natale e tre edizioni per le festività della Pasqua. Crescente è stata la partecipazione. Nell’ultima edizione natalizia sono stati 1.246 i prestiti effettuati in soli venti giorni di apertura al pubblico con una media di oltre sessanta libri al giorno (un incremento del 45% rispetto all’anno precedente). In occasione delle festività della Pasqua 2018 sono stati oltre mille (1012) i libri e i dvd presi in prestito in circa due settimane. In questa edizione il numero dei prestiti ha raggiunto la cifra di 1380. Accanto all’iniziativa di promozione della lettura “Metti un libro sottobraccio” è stata ideata la scorsa estate una iniziativa per incrementare ulteriormente il numero degli iscritti, “Porta una amico in biblioteca”, che si è chiusa con 177 nuove iscrizioni.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteIncremento delle raccolte differenziate: finanziati dall’Autorità d’Ambito progetti di Sei Toscana per quasi quattro milioni di euro provenienti da fondi regionali
Articolo successivo Droga, si intensificano i controlli a Siena e provincia della Guardia di Finanza soprattutto in stazioni e capolinea bus

RACCOMANDATI PER TE

POGGIBONSI

Incendio cassonetti a Poggibonsi, Sei Toscana sporge denuncia

30 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

Torrita di Siena, concorso lirico “Giulio Neri” da record

27 Marzo 2023
POGGIBONSI

Poggibonsi, asfaltatura in corso nel tratto Chianti-Marmolada di viale Marconi

23 Marzo 2023
POGGIBONSI

Pubblicato il bando per la gestione delle attività commerciali del Cassero di Poggibonsi

17 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
POGGIBONSI

Il Comune di Poggibonsi investe sulle scuole, adeguamento sismico per il nido Rodari

30 Marzo 2023
POLITICA

I Giovani Democratici di Siena incontrano Anna Ferretti: “Vogliamo che Siena sia una città felice”

30 Marzo 2023
CHIANCIANO TERME

“Apologia dell’avventura”, al Teatro Caos in anteprima nazionale lo spettacolo con Pietro Del Soldà

30 Marzo 2023
SIENA

Biblioteca degli Intronati, riapre il sabato mattina il settore di pubblica lettura

30 Marzo 2023
POGGIBONSI

Incendio cassonetti a Poggibonsi, Sei Toscana sporge denuncia

30 Marzo 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

Il progetto Mosaico Siena premia gli spostamenti sostenibili attraverso l’app greenApes

30 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.