• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • L’Ensemble Flos Vocalis porta in scena al Ciro Pinsuti di Sienalunga ‘L’altra metà dei Beatles’
  • “Gestione del vigneto”, incontro di aggiornamento tecnico organizzato dal Consorzio Agrario di Siena
  • Castelnuovo Berardenga, manutenzione alla rete idrica
  • Al Politeama “Balasso fa Ruzante (Amori disperati in tempo di guerre)”
  • Valdelsa Senese: il punto sui lavori di bonifica per la prevenzione idrogeologica
  • Si-Siena Sociale, il convegno sul terzo settore aperto alla città
  • Il Liceo “Alessandro Volta” di Colle protagonista alla Seconda Conferenza Internazionale degli Studenti
  • “Nidi Gratis”, il Comune di Siena aderisce tramite un avviso pubblico
  • Permessi di soggiorno, secondo open day dell’Ufficio Immigrazione della Questura di Siena
  • Polo Civico Siena, oltre 160 candidati con Fabio Pacciani per sindaco
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 21 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
POGGIBONSI

”La Toscana in Europa” iniziativa del Pd a Poggibonsi in vista delle Elezioni Europee

3 Maggio 20193 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

pd_logo2018Sarà mercoledì 8 maggio, alle 21:30, presso la sala della Pubblica Assistenza a Poggibonsi (via Dante n. 39) il primo appuntamento pubblico in vista delle Elezioni Europee di domenica 26 maggio 2019.

“Un’occasione di approfondimento e confronto costruttivo sull’Europa che vorremmo, sulle prospettive per la Toscana e per l’area Valdelsa – esordisce Maurizio Pelosi, segretario dell’Unione Comunale del Pd di Poggibonsi, moderatore della serata –. Siamo alle porte di un appuntamento estremamente importante per il Paese, e sarà determinante focalizzarci sui temi più rilevanti per il territorio. Abbiamo toccato con mano, anche a Poggibonsi, come sia possibile intercettare risorse e fare sinergia per un miglioramento complessivo delle nostre città. Perché questo processo prosegua positivamente occorre la capacità della politica, che rimetta al centro il tema della sostenibilità ambientale, rilanci gli investimenti in opere pubbliche, ponga fine alla concorrenza sleale tra Stati Comunitari, tuteli la dignità del lavoro.

Ascolteremo dai nostri candidati della circoscrizione dell’Italia centrale, David Sassoli e Alessandra Nardini, le proposte che intenderebbero portare avanti per concretizzare le 10 idee alla base del programma del PD – prosegue Pelosi –. Greta Thunberg e il grande richiamo mondiale delle nuove generazioni rispetto ai cambiamenti climatici rappresentano spunti di riflessione per ripensare il modello complessivo di sviluppo, soprattutto in Europa. Lavoreremo quindi per la più ampia partecipazione possibile alla serata.”

“Sarà molto interessante esporre, rispetto a progettualità già concluse e a prossimi obiettivi di breve-medio termine, quali siano le opportunità per la Regione Toscana e che la Regione stessa potrà dedicate ai territori – afferma Simone Bezzini, consigliere regionale del PD toscano -. L’impegno, la competenza e la capacità di progettazione da parte degli enti locali costituiscono oggi ingredienti essenziali per non disperdere le occasioni di crescita sociale e culturale che l’Europa ha davanti. Per questo non servono slogan demagogici anti-europeisti né la chiusura dei porti, ma autentico spirito comunitario, per superare le disuguaglianze e puntare con lungimiranza e senso di responsabilità a una gestione coordinata delle problematiche economiche e sociali, per una più equa distribuzione della ricchezza.”

“A Poggibonsi, grazie anche a fondi comunitari, siamo riusciti a realizzare opere pubbliche di significativa riqualificazione, come testimoniano, per esempio, la nuova Piazza Mazzini e il Parco Urbano di via Sardelli – fa notare David Bussagli, candidato sindaco del Pd –- Non servono quindi strumentali proclami allarmistici e anti-sistema del centrodestra, ma mettere in campo una proposta politica di ampie vedute verso gli Stati Uniti d’Europa, per il futuro delle nuove generazioni, per superare le attuali barriere ideologiche e culturali, per fronteggiare al meglio gli interessi contrastanti delle altre superpotenze mondiali. Come ci siamo già detti in più ambiti, se da soli viaggiamo più veloci, insieme arriviamo più lontano.”

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedente”Delitto a Beverly Hills… giallo limone”, in scena a Siena un thriller tutto da ridere
Articolo successivo Bandiere Blu, la Toscana seconda regione in Italia con 19 Comuni

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

“Earth Hour” del Wwf, il Comune di Siena aderisce all’iniziativa

20 Marzo 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Vino Nobile di Montepulciano: Germania e Nord Europa guidano l’export

17 Marzo 2023
POGGIBONSI

Pubblicato il bando per la gestione delle attività commerciali del Cassero di Poggibonsi

17 Marzo 2023
POLITICA

Siena, iniziativa della lista Sì Patto dei Cittadini

16 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
EVENTI E SPETTACOLI

L’Ensemble Flos Vocalis porta in scena al Ciro Pinsuti di Sienalunga ‘L’altra metà dei Beatles’

21 Marzo 2023
LAVORO e FORMAZIONE

“Gestione del vigneto”, incontro di aggiornamento tecnico organizzato dal Consorzio Agrario di Siena

21 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga, manutenzione alla rete idrica

21 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Al Politeama “Balasso fa Ruzante (Amori disperati in tempo di guerre)”

21 Marzo 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

Valdelsa Senese: il punto sui lavori di bonifica per la prevenzione idrogeologica

21 Marzo 2023
SIENA

Si-Siena Sociale, il convegno sul terzo settore aperto alla città

21 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.