• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • A Castelnuovo Berardenga arriva AmbiTour
  • Decoro urbano, a Colle via libera a sistemi ispettivi ambientali
  • San Gimignano, potenziati gli orari di apertura del centro di raccolta rifiuti
  • A1 Milano-Napoli, chiusura notturna dell’entrata della stazione di Valdichiana
  • Cancellazione Fondo affitti e della morosità incolpevole, preoccupazione del Sunia e della Cgil di Siena
  • Via Camollia, Confesercenti Siena: “Disagio vetrine per lavori”
  • Il maestro Uto Ughi incontra gli allievi del Conservatorio “Rinaldo Franci” di Siena
  • Osservatorio W la pappa al pomodoro: “Benini dovrebbe ringraziare il senso civico delle famiglie che continuano a pagare la mensa”
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 1 Aprile 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ALTRE DI SPORT

Pallamano, la Poggibonsese vince la Final Four e torna in A2

1 Maggio 20192 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

I Leoni giallorossi, hanno sempre dimostrato entusiasmo e determinazione, nonostante molte partite in casa siano state giocate nel palazzetto di San Rocco, a causa dei problemi della tenso di Poggibonsi.

L’obbiettivo iniziale di essere promossi in A2 è stato perseguito costantemente e sotto la nuova direzione di Vincenzo Malatino si è formato un gruppo unito e motivato che si è allenato con il massimo dell’impegno in modo costante per tutta la stagione.

Ma quest’anno non bastava stravincere il campionato di Serie B, c’erano ancora le Final Four, con ripartenza del punteggio da zero, in campo neutro e partite secche. Sede designata Follonica, la prima classificata contro la quarta, Poggibonsese-Grosseto il 14 aprile con una partita difficilissima con avversari agguerriti e che è stata vinta con fatica con una difesa non sempre al massimo del suo potenziale.

Superata la paura del 14 aprile, ecco il 28 aprile la finale con Tavarnelle che la Poggibonsese si trova di fronte per aver vinto sull’Olimpic Massa. Buon avvio dei Leoni che si portano a un +5, ma arriva un black out totale e negli ultimi 15 minuti del primo tempo una sola rete viene segnata, si finisce il primo tempo 7-10. Cosa Malatino abbia detto negli spogliatoi non lo sapremo mai, forse di cominciare a giocare come avevano dimostrato di saper fare, fatto sta che dopo 10 minuti la partita era chiusa con un impressionante e perentorio parziale di 14-3. Il risultato finale di 26-18 non lascia dubbi in merito ai valori in campo e la vittoria finale è sottolineata da un lungo applauso del pubblico di tutte le società della pallamano toscana.

Nonostante alcune assenze per infortuni o impegni lavorativi sia nella finale che durante la stagione, la Poggibonsese ADR General Contract ha conseguito un risultato unico e si è meritata la promozione in A2.

La rosa: Lenzi, Albanesi, Anzaldo, Bacciottini, Picone, Senesi, Del Mastio, Sulejmani, Cangi, Dietmar, Bozzi, Bufoli, Muffini, Riccardi, Fedeli, Magnani, all. Malatino, dir. Bozzi.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteBella vittoria per il Siena Hockey contro Prato
Articolo successivo Pallamano Serie A: la Ego Handball Siena cade a Cassano

RACCOMANDATI PER TE

MONTEPULCIANO

Montepulciano, dal 1° aprile torna aperta al pubblico la Torre del Palazzo comunale

30 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

La compagnia “Costellazione” di Formia vince il Festival del teatro amatoriale di Acquaviva 2023

26 Marzo 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

“Puliamo la Montagnola”, torna l’appuntamento con la tradizionale giornata del Cai

24 Marzo 2023
TORRITA DI SIENA

Porta a Sole vince il 66° palio dei Somari di Torrita

19 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
TURISMO

A Castelnuovo Berardenga arriva AmbiTour

1 Aprile 2023
COLLE DI VAL D'ELSA

Decoro urbano, a Colle via libera a sistemi ispettivi ambientali

1 Aprile 2023
SAN GIMIGNANO

San Gimignano, potenziati gli orari di apertura del centro di raccolta rifiuti

1 Aprile 2023
SINALUNGA

A1 Milano-Napoli, chiusura notturna dell’entrata della stazione di Valdichiana

1 Aprile 2023
SIENA

Cancellazione Fondo affitti e della morosità incolpevole, preoccupazione del Sunia e della Cgil di Siena

1 Aprile 2023
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Via Camollia, Confesercenti Siena: “Disagio vetrine per lavori”

1 Aprile 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.