• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Due milioni di euro per la manutenzione a Radicondoli
  • Girogustando 2023, a Siena l’ambasciatore di Lodi Stefano Scolari
  • Eroica Montalcino 2023, gioia e felicità: 2.200 ciclisti da 39 Paesi
  • Cavalli da Palio, martedì 30 maggio ultimo appuntamento con le corse di addestramento a Monticiano
  • “After al Museo”: i musei senesi prendono vita anche in un rap
  • Agnese Carletti eletta presidente dell’Unione dei Comuni Valdichiana Senese
  • Siena, bollettino della viabilità
  • Al Centro di Immuno-Oncologia dell’Aou Senese il Premio Simpatia
  • Estra: approvato il Bilancio di Sostenibilità 2022 del Gruppo
  • “Safety meets culture”, a Siena tre giorni sulla sicurezza nel lavoro
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 29 Maggio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

”Girogustando”, da maggio a novembre 28 eventi in 3 provincie

17 Aprile 20193 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

girogustando2019csMenu a quattro mani: una occasione di scambio professionale tra i protagonisti della ristorazione, e di conoscenza per il pubblico a tavola. Da 18 anni questa formula è applicata con successo a Siena e dintorni sotto il nome di ”Girogustando – I cuochi d’Italia s’incontrano”. E ora, raggiunta la maggiore età, viene estesa per la prima volta a tutta la Toscana meridionale. Con la serata del 3 maggio alla Gondoletta di Marina di Grosseto prenderà il via un programma di ben 28 appuntamenti, articolati tra la primavera e l’autunno nelle provincie di Arezzo, Grosseto e Siena. Il format di gemellaggi gastronomici ideato da Confesercenti amplia così il suo stimolo all’incrocio di culture e competenze, come modello per la ulteriore crescita di un settore che è strategico per l’identità territoriale toscana. Così è stato presentato martedì 16 aprile a Firenze, presente il presidente di Confesercenti Siena Leonardo Nannizzi, oltre a quelli di Arezzo e Grosseto, ed all’assessore regionale al Turismo.

A maggio e giugno, e poi ancora tra settembre e novembre, cuochi aretini faranno visita a ristoranti senesi, e viceversa; lo stesso accadrà tra i territori di Grosseto e Arezzo, e tra la Maremma e le terre di Siena. In alternanza, i ristoranti dell’Etruria meridionale ospiteranno altri chef appositamente in arrivo da 9 regioni italiane, in continuità con lo spirito originario di Girogustando. Per il debutto in provincia di Grosseto, ad esempio, dall’Osteria della Piazza di Ancona si muoverà Elis Marchetti, volto noto de La prova del cuoco. Cinque giorni più tardi, il primo dei menu a 4 mani in programma a Siena sarà anche il primo che affiancherà due territori confinanti, con il Torre d’Argento Hotel Cala Piccola di Monte Argentario ospite del ristorante Il Mestolo. In provincia di Arezzo la rassegna approderà per la prima volta a fine estate, con il Belvedere di Monte San Savino che accoglierà l’Osteria la Posta di Orbetello il 19 settembre.

Lo spirito di collaborazione tra territori, oltre che tra cuochi, non si manifesterà solo nel piatto. Partners della manifestazione, nelle tre provincie protagoniste, saranno consorzi vinicoli e organismi di tutela e valorizzazione delle produzioni tipiche che impreziosiscono l’offerta agroalimentare della Toscana. Sarà  questo un ulteriore passo avanti per  l’applicazione del modello “Vetrina Toscana”, ovvero del progetto condiviso tra Regione e Unioncamere Toscana che da tempo valorizza la filiera enogastronomica regionale e i suoi soggetti attivi. Non solo: in sintonia con il  binomio “cucina e cultura” che da sempre caratterizza gli eventi di Girogustando, quelli dell’edizione 2019 indugeranno in più occasioni su argomenti che legano particolarmente la Toscana a storia ed attualità: i 500 anni dalla morte di Leonardo da Vinci, e in particolare il suo curioso rapporto con la cucina,  saranno tema di intrattenimento in più occasioni.

Tutti i dettagli sull’edizione 2019 di Girogustando sono reperibili sul sito www.girogustando.tv, e sui relativi social networks.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleKarate, Mens Sana protagonista a Jesolo: bronzo di Marco Cipriani
Next Article I sindacati intervengono sulle future prospettive strategiche di Mps

RACCOMANDATI PER TE

Girogustando 2023 Siena: Stefano Scolari e Nicoletta Marighella
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Girogustando 2023, a Siena l’ambasciatore di Lodi Stefano Scolari

29 Maggio 2023
PALIO

Cavalli da Palio, martedì 30 maggio ultimo appuntamento con le corse di addestramento a Monticiano

29 Maggio 2023
PALIO

Il 21 maggio estrazione per il Palio di Siena del 2 luglio 2023

19 Maggio 2023
6card Sei Toscana
COLLE DI VAL D'ELSA

Colle: dal 23 maggio necessaria 6Card per aprire i nuovi cassonetti

18 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Veduta di Radicondoli
RADICONDOLI

Due milioni di euro per la manutenzione a Radicondoli

29 Maggio 2023
Girogustando 2023 Siena: Stefano Scolari e Nicoletta Marighella
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Girogustando 2023, a Siena l’ambasciatore di Lodi Stefano Scolari

29 Maggio 2023
Eroica Montalcino, ciclisti in salita
ALTRE DI SPORT

Eroica Montalcino 2023, gioia e felicità: 2.200 ciclisti da 39 Paesi

29 Maggio 2023
PALIO

Cavalli da Palio, martedì 30 maggio ultimo appuntamento con le corse di addestramento a Monticiano

29 Maggio 2023
After al Museo, Zatarra
EVENTI E SPETTACOLI

“After al Museo”: i musei senesi prendono vita anche in un rap

29 Maggio 2023
Agnese Carletti
PROVINCIALI

Agnese Carletti eletta presidente dell’Unione dei Comuni Valdichiana Senese

29 Maggio 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.