• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Siena Popolare: “Le nostre proposte in risposta ai temi analizzati da Confesercenti e Confcommercio”
  • Il vicequestore della Polizia di Stato Daniela Salvemini nuovo dirigente della Polizia Stradale di Siena
  • Colle di Val d’Elsa, pubblicato il bando per il nido d’infanzia L’Aquilone
  • Pay Care, Fabio Pacciani: “Tavolo istituzionale è l’unica strada percorribile”
  • Castelnuovo Berardenga: lunedì 3 aprile torna a riunirsi il Consiglio comunale
  • Galleria PortaSiena lancia la campagna “Ci sono anch’io” per la consapevolezza sull’autismo
  • Siena, dal 4 aprile al via gli “Open days 2023” per i nidi d’infanzia comunali
  • Siena, bollettino della viabilità
  • Estra, proroga periodo di rateizzazione straordinaria delle fatture
  • Montepulciano, il panno del Bravìo 2023 dedicato alla Costituzione italiana
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 1 Aprile 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
POGGIBONSI

Poggibonsi, via ai lavori sull’acquedotto a Lecchi

8 Aprile 20192 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

acquespa1_300Pronti al via i lavori di Acque SpA, gestore idrico del Basso Valdarno, per la sostituzione della condotta idrica sulla strada comunale Bellavista-Lecchi-Staggia, in località Lecchi a Poggibonsi. Si tratta di un intervento fondamentale nell’ottica del costante miglioramento del servizio, sia in termini di qualità che di continuità. Nel recente passato, sulla tubazione in questione, si era infatti verificato un numero di guasti superiore ai tradizionali standard, segno di come una parte dell’infrastruttura, ormai deteriorata, stesse giungendo rapidamente a “fine vita”. Per questa ragione, mentre da un lato il gestore idrico svolgeva “interventi tampone” per risanare i guasti, dall’altro, in accordo con l’amministrazione comunale, è stata programmata la sostituzione di 1,2 chilometri complessivi di condotta, con 2 interventi a monte e a valle di un tratto di tubazione già oggetto di risanamento in passato.  “Un investimento con cui prosegue l’impegno per ammodernare la nostra rete idrica – dice il sindaco – e quindi migliorare il servizio e limitare perdite e disagi. Un intervento che segue altri lavori mirati effettuati da Acque nonché opere pubbliche realizzate che hanno portato anche a sostituire e a rinnovare la rete idrica”.

Si comincia, già da oggi lunedì 8 aprile, con il tratto che parte dall’incrocio con la strada comunale Megognano. Successivamente i tecnici si sposteranno dalla parte dell’intersezione con via Treves Frilli. Infine, le due nuove condotte saranno collegate al tratto centrale già ammodernato. L’intervento comporta un investimento di 380mila euro, cofinanziati dall’amministrazione comunale sulla base di apposite convenzioni. Nelle settimane scorse sono terminate come da programma le pratiche necessarie all’inizio delle attività (assegnazione dei lavori all’impresa esecutrice, richiesta dei permessi per la posa in opera della nuova condotta eccetera), ora le operazioni sono pronte a entrare nel vivo. Grazie a questo intervento, in futuro sarà possibile ottenere una drastica riduzione del numero di guasti. Per consentire lo svolgimento del doppio intervento si renderà necessario introdurre alcune modifiche al traffico veicolare con chiusura temporanea dei tratti di strada di strada in base all’avanzamento del cantiere.

Salvo imprevisti tecnici o condizioni meteo sfavorevoli, i lavori (compreso il rifacimento degli allacci privati presso le utenze) termineranno entro la prima parte dell’estate. Nei mesi successivi saranno garantite anche le operazioni di ripristino del manto stradale.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteComune di Siena, presentazione candidature per le elezioni europee
Articolo successivo Chianciano Terme, orario ufficio anagrafe in occasione delle elezioni

RACCOMANDATI PER TE

POGGIBONSI

Incendio cassonetti a Poggibonsi, Sei Toscana sporge denuncia

30 Marzo 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

Valdelsa Senese: il punto sui lavori di bonifica per la prevenzione idrogeologica

21 Marzo 2023
POGGIBONSI

Giovani e solidarietà, donato un nuovo frigorifero all’Emporio di Poggibonsi

21 Marzo 2023
POGGIBONSI

A Poggibonsi arriva la nuova ambulanza per l’emergenza-urgenza

21 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
POLITICA

Siena Popolare: “Le nostre proposte in risposta ai temi analizzati da Confesercenti e Confcommercio”

31 Marzo 2023
SIENA

Il vicequestore della Polizia di Stato Daniela Salvemini nuovo dirigente della Polizia Stradale di Siena

31 Marzo 2023
COLLE DI VAL D'ELSA

Colle di Val d’Elsa, pubblicato il bando per il nido d’infanzia L’Aquilone

31 Marzo 2023
POLITICA

Pay Care, Fabio Pacciani: “Tavolo istituzionale è l’unica strada percorribile”

31 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga: lunedì 3 aprile torna a riunirsi il Consiglio comunale

31 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Galleria PortaSiena lancia la campagna “Ci sono anch’io” per la consapevolezza sull’autismo

31 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.