• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Siena, nuova vita per la struttura del rugby all’Acquacalda
  • Siena, ubriachi molestano clienti e dipendenti di un locale: denunciati e sottoposti a Daspo urbano
  • La Cgil di Siena aderisce a SienaEnergie, la nuova comunità energetica rinnovabile del territorio
  • A Siena il Festival Danza Excelsior
  • Al Politeama il convegno “La periferia si fa centro”
  • Radicondoli, ancora pochi giorni per i contributi università
  • “Per i giovani nel cuore della città”: a Siena giornata di sensibilizzazione sulle tecniche di primo soccorso
  • Contrada della Civetta, notizie e prossimi appuntamenti
  • Governo della spesa farmaceutica per garantire la sostenibilità del SSR: accordo tra Aou Senese e Ausl Toscana sud est
  • San Gimignano, nuova organizzazione per le linee urbane sg1 e sg2
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 27 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
CHIUSI

Chiusi: torna il Valdichiana GranTour con il free transfer verso le necropoli etrusche ed il lago

4 Aprile 20193 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

sviluppato in collaborazione con la Strada del Vino Nobile e dei Sapori della Valdichiana che, come lo scorso anno, accompagnerà, anche per il 2019, cittadini e turisti alla scoperta delle molte peculiarità territoriali: da quelle culturali a quelle naturalistiche ed enogastronomiche.

Chiusi fa parte dell’itinerario giallo “Sulle tracce degli Etruschi” che tocca le Montepulciano, Chianciano Terme, Sarteano, Chiusi e Città della Pieve. A Chiusi il bus turistico sightseeing sosterà nella fermata collocata nei pressi di piazza Duomo, di fronte all’Ufficio Turistico Comunale ed in prossimità del Museo Nazionale Etrusco, ogni venerdì e domenica alle ore 10.35, 12.50, 15.50 e 18.05. Dalla fermata di piazza Duomo i turisti potranno scegliere di visitare il centro storico della città ed i suoi musei (Museo Nazionale Etrusco, Museo della Cattedrale e Labirinto di Porsenna e Museo Civico “La Città Sotterranea”) e nel contempo di fare visita alle necropoli etrusche, distanti pochi chilometri dal centro, grazie ad un servizio di free trasfer aggiuntivo messo a disposizione dal Comune tutti i venerdì e domenica fino a fine settembre, che li porterà anche fino al lago di Chiusi. La navetta transfer che parte da piazza Duomo e giunge fino alle necropoli ed il lago è completamente gratuita per i possessori del biglietto unico “Musei Città di Chiusi Card” oppure del biglietto singolo di uno dei musei o il biglietto del bus Valdichiana Grantour.

“Siamo soddisfatti di riuscire a garantire questi importanti servizi – sottolineano il sindaco del Comune della Città di Chiusi Juri Bettollini e il vicesindaco Chiara Lanari – che già alla prima uscita hanno fatto registrare un notevole interesse: i bus turistici sightseeing sono un modo nuovo di scoprire il nostro territorio in un’ottica di sinergia e di sistema che valorizza le peculiarità di ogni Città della Valdichiana e, in particolare a Chiusi, coniugati al biglietto unico museale e al free transfer, rappresentano un’offerta molto interessante per cittadini e turisti che desiderano visitare, scoprire e fare esperienze in maniera nuova ed affascinante”.

Per il progetto Valdichiana GranTour il Comune di Chiusi ha investito circa 14mila euro oltre a circa 6mila euro per le navette che fanno tappa alle necropoli etrusche e al lago. Le info sul Valdichiana Grantour possono essere reperite sul sito internet della Strada del Vino Nobile e dei Sapori della Valdichiana Senese o direttamente sul sito www.valdichianagrantour.it (dove si possono anche prenotare i biglietti on line), mentre per le informazioni ed i biglietti museali di Chiusi si può fare riferimento al portale visitChiusi.it o nei musei o direttamente all’Ufficio Turistico Proloco Chiusi www.prolocochiusi.it tel. 0578/227667.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteMontepulciano, il Movimento 5 Stelle presenta la lista e il candidato a sindaco
Articolo successivo Al Teatro dei Concordi di Acquaviva tornano a esibirsi gli allievi del Vivaio

RACCOMANDATI PER TE

CHIUSI

Al via il progetto per la salvaguardia e la valorizzazione del Lago di Chiusi

25 Marzo 2023
CHIUSI

Bracconaggio ittico nel Lago di Chiusi: intervengono i Carabinieri Forestali

24 Marzo 2023
SIENA

Linea ferroviaria Siena-Chiusi, verso un protocollo d’intesa

22 Marzo 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

Campagna di inanellamento volatili presso la Riserva del Lago di Montepulciano, i risultati

19 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
SIENA

Siena, nuova vita per la struttura del rugby all’Acquacalda

27 Marzo 2023
SIENA

Siena, ubriachi molestano clienti e dipendenti di un locale: denunciati e sottoposti a Daspo urbano

27 Marzo 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

La Cgil di Siena aderisce a SienaEnergie, la nuova comunità energetica rinnovabile del territorio

27 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

A Siena il Festival Danza Excelsior

27 Marzo 2023
POGGIBONSI

Al Politeama il convegno “La periferia si fa centro”

27 Marzo 2023
RADICONDOLI

Radicondoli, ancora pochi giorni per i contributi università

27 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.