• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Bozzi (Azione): “Siena ha bisogno di un piano che metta insieme turismo, commercio e cultura, coinvolgendo tutte le parti interessate”
  • Ratificato il gemellaggio fra Siena e Cetinje, l’antica capitale reale del Montenegro
  • Montepulciano, dal 1° aprile torna aperta al pubblico la Torre del Palazzo comunale
  • Vino Nobile di Montepulciano: al Vinitaly di Verona arriva The History Teller
  • Con ‘Esercizi di Fantastica’ prosegue la Stagione del Teatro per Ragazzi del Ciro Pinsuti di Sinalunga
  • Anna Ferretti: “Proposte concrete per Siena”
  • Sodexo Poggibonsi: stato di agitazione delle lavoratrici e dei lavoratori del centro cottura
  • Siena, potenziamento del servizio di spazzamento nel centro storico
  • Linea Siena-Firenze, aggiudicati da RFI i lavori di raddoppio dei binari tra Empoli e Granaiolo
  • Fabio Pacciani: “Occorre un nuovo piano del commercio e un progetto di rigenerazione urbana che guardi al futuro”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 30 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SALUTE e BENESSERE

”Prevenzione come progetto di vita”: incontro organizzato dall’Unione Sportiva Virtus di Poggibonsi e da Valdelsa Donna

4 Aprile 20193 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Sono questi gli obiettivi alla base dell’iniziativa “Prevenzione come progetto di vita”, organizzata dall’Unione Sportiva Virtus e dall’associazione Valdelsa Donna, in collaborazione con Fisar Valdelsa e Piccini. L’appuntamento è per venerdì 5 aprile, a partire dalle ore 17.15, presso la sala polivalente “Antonio Marini”, in via dei Cipressi a Poggibonsi.

All’evento parteciperanno esperti dell’ospedale di Campostaggia per diffondere alcuni principi basilari utili alla lotta contro il tumore. Ospite speciale l’assessore della Regione Toscana a salute, sport e sociale Stefania Saccardi.

«Nel 2030 il cancro sarà la principale causa di morte nel mondo – ha detto Pietro Burresi, presidente Virtus -. Nel 2017, solo in Italia, sono stati stimati 369 mila casi. L’incidenza dei tumori è in aumento, complice l’invecchiamento della popolazione, gli stili di vita e le diagnosi precoci. Ma grazie ai progressi della ricerca la mortalità è in calo e il tasso di sopravvivenza è aumentato. In media il 63% delle donne e il 54% degli uomini sconfiggono la malattia, ma la situazione migliora guardando agli under 45, dove a vincere il cancro sono l’86% delle donne e il 79% degli uomini. Per questo sempre più attenzione è posta alla qualità della vita dopo il cancro in particolare per i pazienti pediatrici. Nel 2020 le persone vive dopo una diagnosi tumorale saranno il +37% in più rispetto al 2010.

Risale a pochi giorni fa la notizia che la sanità senese è seconda in Italia e prima in Toscana per cure e prevenzione – ha aggiunto -. Un risultato che ci inorgoglisce e che dimostra l’alto livello di qualità e competenze che abbiamo nelle nostre strutture. Anche per questo abbiamo pensato di organizzare questa giornata di conoscenza e sensibilizzazione con Valdelsa Donna, perché riteniamo che mai come in queste occasioni sia necessario fare rete e promuovere la prevenzione grazie a un corretto stile di vita. I casi di tumore al seno in Italia sono aumentati del 10% negli ultimi 5 anni. Fortunatamente però negli ultimi anni, nel caso dei tumori al seno si è osservato un incremento soprattutto della percentuale di guarigione».

L’associazione di volontariato Valdelsa Donna che è presente sul territorio da molti anni è sempre vicina ai malati oncologici offrendo servizi di sostegno e di accompagnamento nel decorso della malattia, ma impegnata anche a diffondere messaggi utili a sensibilizzare l’opinione pubblica nei confronti di questa malattia. fortunatamente grazie alla prevenzione alla ricerca e a cure sempre più mirate questi tipo di tumore ha registrato tassi di guarigione dell’86% dei casi.

Questo il programma:

Ore 17.15 – Saluti del presidente dell’US Virtus di Poggibonsi Pietro Burresi

A seguire, interventi di:
Stefania Saccardi
Assessore regionale con delega al sociale, allo sport e alla salute
Dott.ssa Beatrice Forzoni
Dirigente medico del reparto di Radiologia/Senologia dell’Ospedale di Campostaggia
Dott. Angelo Martignetti
Direttore del reparto di Oncologia Medica dell’Ospedale di Campostaggia
Dott. Leonardo Barellini
Dirigente medico del reparto di Chirurgia Generale dell’Ospedale di Livorno
Dott.ssa Evelyn Capalbo
Dietista, Nutrizionista, operante presso l’Ospedale di Campostaggia per l’Associazione “Valdelsadonna”
Maria Rita Bonocuore
TSRM del reparto di Radiologia/Senologia dell’Ospedale di Campostaggia
Stefania Bracciali
TSRM del reparto di Radiologia/Senologia dell’Ospedale di Campostaggia
Ore 19.45 – Cena su prenotazione presso il ristorante pizzeria “L’Orco” con menu basato sui principi di una sana alimentazione di prevenzione e con il contributo di Fisar Valdelsa e Piccini. Intermezzo musicale e di ballo di AndaluSiena.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteChiusi si presenta all’Europa nel segno dello sport
Articolo successivo Siena nel bicchiere alla conquista del Vinitaly con la degustazione del re Sangiovese

RACCOMANDATI PER TE

LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi

25 Marzo 2023
LAVORO e FORMAZIONE

“Gestione del vigneto”, incontro di aggiornamento tecnico organizzato dal Consorzio Agrario di Siena

21 Marzo 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

Valdelsa Senese: il punto sui lavori di bonifica per la prevenzione idrogeologica

21 Marzo 2023
SIENA

“Alcol Eye”, a Siena via al progetto innovativo per la prevenzione di incidenti causati da abusi di alcool e droghe

21 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
POLITICA

Bozzi (Azione): “Siena ha bisogno di un piano che metta insieme turismo, commercio e cultura, coinvolgendo tutte le parti interessate”

30 Marzo 2023
SIENA

Ratificato il gemellaggio fra Siena e Cetinje, l’antica capitale reale del Montenegro

30 Marzo 2023
MONTEPULCIANO

Montepulciano, dal 1° aprile torna aperta al pubblico la Torre del Palazzo comunale

30 Marzo 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Vino Nobile di Montepulciano: al Vinitaly di Verona arriva The History Teller

30 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Con ‘Esercizi di Fantastica’ prosegue la Stagione del Teatro per Ragazzi del Ciro Pinsuti di Sinalunga

30 Marzo 2023
POLITICA

Anna Ferretti: “Proposte concrete per Siena”

30 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.