• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Siena Popolare: “Le nostre proposte in risposta ai temi analizzati da Confesercenti e Confcommercio”
  • Il vicequestore della Polizia di Stato Daniela Salvemini nuovo dirigente della Polizia Stradale di Siena
  • Colle di Val d’Elsa, pubblicato il bando per il nido d’infanzia L’Aquilone
  • Pay Care, Fabio Pacciani: “Tavolo istituzionale è l’unica strada percorribile”
  • Castelnuovo Berardenga: lunedì 3 aprile torna a riunirsi il Consiglio comunale
  • Galleria PortaSiena lancia la campagna “Ci sono anch’io” per la consapevolezza sull’autismo
  • Siena, dal 4 aprile al via gli “Open days 2023” per i nidi d’infanzia comunali
  • Siena, bollettino della viabilità
  • Estra, proroga periodo di rateizzazione straordinaria delle fatture
  • Montepulciano, il panno del Bravìo 2023 dedicato alla Costituzione italiana
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 1 Aprile 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
CHIUSI

Chiusi si presenta all’Europa nel segno dello sport

4 Aprile 20193 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

una delegazione formata dal sindaco Juri Bettollini, dall’assessore allo sport Sara Marchini ma anche da Mirco Solfanelli, Marianne Grifoni e Michele Cherubini in rappresentanza delle associazioni sportive del Comune, è stata mercoledì 3 aprile al parlamento europeo di Bruxelles dove, grazie all’euro parlamentare Simona Bonafè, ha avuto modo di far conoscere le peculiarità della città di Chiusi oltre ai progetti in corso di realizzazione in vista del 2020.

“Avere la possibilità di presentare la nostra città in un contesto così prestigioso – dichiara il primo cittadino di Chiusi Juri Bettollini – è stata un’occasione di enorme visibilità per la quale ringraziamo l’Europarlamentare Simona Bonafè, che ci ha ospitato e che ancora una volta ha dimostrato grande vicinanza nei confronti della nostra comunità. Abbiamo l’ambizione di far conoscere la nostra Chiusi a tutta Europa partendo proprio dallo sport e dal 2020, un anno per noi importante dove saremo chiamati ad onorare il titolo di Comune Europeo dello Sport che abbiamo ottenuto con tanto impegno. 
Abbiamo ancora otto mesi per prepararci al meglio e per curare ogni più piccolo dettaglio, ma di certo il nostro 2020 sarà interamente dedicato allo sport con iniziative che ci permetteranno di essere riconosciuti come una vera città dello sport a livello italiano ed europeo. Il faro che ci dovrà ispirare sarà quello del riconoscimento dei valori e del rispetto reciproco, dell’integrazione, del fair play e del coinvolgimento, che già oggi, grazie al lavoro delle nostre associazioni e società sportive che ringraziamo, caratterizzano la pratica sportiva nella nostra città.”

“I cittadini, le varie associazioni del territorio e tutta l’amministrazione possono andare davvero fieri di essere a Bruxelles per ricordare a tutti come il titolo che Chiusi si è guadagnata quale ‘Città europea dello Sport 2020’ sia il risultato di un lavoro, è proprio il caso di dirlo, di squadra – dichiara l’Europarlamentare Simona Bonafè – Lo sport è la rappresentazione più genuina di quei valori che sono alla base della qualità vita della vita di tutti noi, a partire dalla salute, dal rispetto degli altri, alla conoscenza dei propri limiti, alla disciplina e alla fatica. Penso che questo premio sia un primo importante step per lo sviluppo della città, perché può rappresentare un volano per il marketing territoriale attirando sempre più turisti che potranno trovare a Chiusi e nella provincia di Siena tutto quanto fa di questo territorio un brand che tutti ci invidiano.”

bruxelles2019_2Al parlamento europeo la città di Chiusi, oltre che dalla delegazione chiusina e da Simona Bonafè, è stata presentata anche da Enrico Mayrhofer, responsabile Ufficio Regione Toscana Bruxelles, in rappresentanza del presidente Enrico Rossi che ha personalmente concesso il patrocinio e da Yves Le Losteque della Direction generale de la éducation, jeunesse, sport e culture.

Chiusi ha ottenuto il titolo di Comune europeo dello sport 2020 grazie alla grande volontà di tutte le associazioni e società sportive che svolgono la propria attività nel territorio comunale di Chiusi e adesso saranno chiamate a lavorare tramite un vero e proprio Comitato organizzatore per predisporre eventi, iniziative e progetti per il 2020.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteVaccini antinfluenzali: verso una standardizzazione a livello europeo dei saggi per la valutazione della risposta immunitaria
Articolo successivo ”Prevenzione come progetto di vita”: incontro organizzato dall’Unione Sportiva Virtus di Poggibonsi e da Valdelsa Donna

RACCOMANDATI PER TE

CHIUSI

Al via il progetto per la salvaguardia e la valorizzazione del Lago di Chiusi

25 Marzo 2023
CHIUSI

Bracconaggio ittico nel Lago di Chiusi: intervengono i Carabinieri Forestali

24 Marzo 2023
CHIUSI

Riparte la Commissione archeologica comunale di Chiusi

24 Marzo 2023
ALTRE DI SPORT

“Siena Extreme”, il primo appuntamento in Italia dedicato agli sport estremi

20 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
POLITICA

Siena Popolare: “Le nostre proposte in risposta ai temi analizzati da Confesercenti e Confcommercio”

31 Marzo 2023
SIENA

Il vicequestore della Polizia di Stato Daniela Salvemini nuovo dirigente della Polizia Stradale di Siena

31 Marzo 2023
COLLE DI VAL D'ELSA

Colle di Val d’Elsa, pubblicato il bando per il nido d’infanzia L’Aquilone

31 Marzo 2023
POLITICA

Pay Care, Fabio Pacciani: “Tavolo istituzionale è l’unica strada percorribile”

31 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga: lunedì 3 aprile torna a riunirsi il Consiglio comunale

31 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Galleria PortaSiena lancia la campagna “Ci sono anch’io” per la consapevolezza sull’autismo

31 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.