• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi
  • Violenza di genere, Nicoletta Fabio: “Massima attenzione su donne e anziani soggetti a discriminazioni multiple”
  • Piscine agriturismi senesi, allarme Cia Siena: sarà un’estate senza acqua
  • Si è tenuto il media day per Massimo Castagnini sindaco
  • Donna investita in viale Cavour a Siena
  • Siena in Azione per Roberto Bozzi sindaco, presentato il simbolo
  • Scontro tra auto e moto: 54enne ferito
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
domenica, 26 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Siena, Fabio Seggiani è il nuovo segretario provinciale della CGIL

28 Marzo 20192 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

con quasi il 90% dei voti su 84 votanti, alla presenza di Dalida Angelini, segretaria generale della CGIL Toscana.

52 anni, amiatino di Saragiolo, frazione di Piancastagnaio, diplomato al liceo scientifico di Castel del Piano (Amiata versante grossetano), Seggiani è figlio e nipote di minatori del Siele, la prima miniera di mercurio italiana ad entrare in attività, sul Monte Amiata.

Le storie personali dei nonni, uno morto nel ‘52 sul lavoro, durante un’operazione di salvataggio di tre compagni, l’altro licenziato per motivi politico-sindacali negli anni ’50 insieme ad altri lavoratori e ritrovatosi proprio per questo a cercare un lavoro con molta difficoltà in Maremma, hanno sicuramente segnato la formazione umana e politico-sociale di Fabio Seggiani.

Il nuovo segretario provinciale della CGIL viene dalla fabbrica: operaio trasfertista per 5 anni nelle piattaforme di perforazione e delegato sindacale FIOM CGIL, poi turnista a ciclo continuo per 7 anni alla Nuova Rivart di Radicofani, stabilimento amiatino del Gruppo Mauro Saviola che produce pannelli di fibre di legno e di estrazione del tannino, e delegato sindacale FILLEA CGIL.

A partire dal 2002 è proprio dalla Rivart che inizia il suo percorso a tempo pieno in distacco sindacale come funzionario della FILLEA CGIL di Siena, per poi diventarne il segretario provinciale per 8 anni dal 2011 al 2019, incarico che deve ora lasciare per raggiuti limiti temporali di mandato. Ricordiamo infatti che le norme statutarie CGIL prevedono che la durata massima di un mandato di rappresentanza non possa superare gli 8 anni. Durante il periodo 2003-2011 è anche coordinatore CGIL della zona Amiata senese.

Dall’ottobre 2017 fa parte della segreteria confederale della CGIL di Siena con delega alle infrastrutture e mobilità, salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, terzo settore, nuovi diritti e discriminazioni, politiche previdenziali e fiscali, di promozione e sostegno all’occupazione dei disabili.

Fabio Seggiani succede a Claudio Guggiari, che per aver raggiunto i limiti degli 8 anni di mandato ha concluso il suo incarico senese, per approdare alla CGIL Toscana quale componente della Segreteria Confederale.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteSorge al Lago di Montepulciano ”Parcobaleno”, il parco giochi inclusivo per i bambini disabili
Articolo successivo Banca Mps e AIxIA insieme al Festival della Cultura Creativa

RACCOMANDATI PER TE

POLITICA

Polo Civico Siena, ritrovata l’unità della coalizione a sostegno di Fabio Pacciani sindaco

25 Marzo 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Cgil Siena, eletta la nuova Segreteria confederale che affiancherà Fabio Seggiani

24 Marzo 2023
POLITICA

“Una Primavera civica per Siena”, presentazione delle liste a sostegno di Fabio Pacciani

19 Marzo 2023
POLITICA

“Siena Sostenibile”, presentata la lista a sostegno di Fabio Pacciani

17 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

26 Marzo 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

26 Marzo 2023
OROSCOPO

L’oroscopo di oggi

26 Marzo 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi

25 Marzo 2023
POLITICA

Violenza di genere, Nicoletta Fabio: “Massima attenzione su donne e anziani soggetti a discriminazioni multiple”

25 Marzo 2023
TURISMO

Piscine agriturismi senesi, allarme Cia Siena: sarà un’estate senza acqua

25 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.