• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Contrada della Chiocciola, notizie e prossimi appuntamenti
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • “A Siena c’è un solo centrosinistra, quello che sostiene Anna Ferretti”
  • De Mossi: “Ho fatto una scelta libera, da uomo libero. Farò il sindaco fino all’ultimo giorno”
  • Trasporto di organi, importante servizio di scorta della Polizia Municipale di Siena
  • Fabio Pacciani: “Se sarò sindaco rivedremo la variante per la realizzazione della Rsa di San Miniato”
  • Riscaldamento globale, Iep!: “Cosa può fare Siena?”
  • Chianciano Terme nell’elenco dei Comuni che potranno accedere alle risorse per le aree interne
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 23 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
MONTERONI D'ARBIA

Monteroni Viva: ”Tasse troppo alte. In media, una famiglia perde uno stipendio mensile in cinque anni”

21 Marzo 20192 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

massimogranchi“Un mese di stipendio. Questo è quello che è costato in più ad una famiglia di Monteroni a causa degli aumenti delle tasse sulla casa, il progressivo aumento della tariffa dei rifiuti e la nuova rimodulazione del pagamento della mensa scolastica.” Così un intervento di Monteroni Viva, la lista civica a sostegno del candidato a sindaco Massimo Granchi.

“Prendendo ad esempio una famiglia che vive in un appartamento di 90 metri quadri, per la quale non può usufruire della detrazione per abitazione principale e ha due figli che vanno a scuola, l’aumento delle tasse gli ha sottratto in questi 5 anni oltre 1100 euro di reddito, quasi come un mese di stipendio. Circa 600 sono i maggiori costi sostenuti per le imposte sulla casa, 200 quelli sui rifiuti, 400 i maggiori oneri per la mensa considerando solo 2 annualità.

Forse si è portati a credere che i cittadini non si accorgano di questi aumenti, che invece pesano sull’economia delle famiglie, ma invece il malcontento per l’eccessivo carico fiscale è purtroppo sottovalutato.

Noi crediamo che chi vuole amministrare nel vero interesse dei cittadini, deve compiere ogni sforzo per alleggerire il peso del funzionamento della macchina comunale e operare un severo controllo nei confronti delle aziende che erogano servizi al cittadino come acqua e rifiuti.

Tutto questo non è stato fatto, e noi crediamo che la tendenza vada invertita. Affinchè tra 5 anni, i cittadini di Monteroni possano trovarsi in tasca un mese di stipendio in più, invece che un mese in meno.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteSilvio Garattini sarà all’Accademia dei Fisiocritici di Siena
Articolo successivo Siena, conferita la cittadinanza onoraria al 186° Reggimento Paracadutisti Folgore – FOTO

RACCOMANDATI PER TE

ARTE e CULTURA

Emilio Giannelli firma l’illustrazione 2023 de I Colori del Libro, la rassegna che promuove la piccola e media editoria a Bagno Vignoni

21 Marzo 2023
MONTERONI D'ARBIA

Monteroni d’Arbia: martedì si riunisce il Consiglio comunale

17 Marzo 2023
POLITICA

Italia Viva Siena sostiene Castagnini candidato sindaco civico della città

16 Marzo 2023
SAN GIMIGNANO

San Gimignano, a Ulignano in estate i lavori a Borgo Le Piazze dopo la frana causata dal maltempo di 4 anni fa

16 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

23 Marzo 2023
CHIOCCIOLA

Contrada della Chiocciola, notizie e prossimi appuntamenti

23 Marzo 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

23 Marzo 2023
OROSCOPO

L’oroscopo di oggi

23 Marzo 2023
POLITICA

“A Siena c’è un solo centrosinistra, quello che sostiene Anna Ferretti”

22 Marzo 2023
POLITICA

De Mossi: “Ho fatto una scelta libera, da uomo libero. Farò il sindaco fino all’ultimo giorno”

22 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.