• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • “A Siena c’è un solo centrosinistra, quello che sostiene Anna Ferretti”
  • De Mossi: “Ho fatto una scelta libera, da uomo libero. Farò il sindaco fino all’ultimo giorno”
  • Trasporto di organi, importante servizio di scorta della Polizia Municipale di Siena
  • Fabio Pacciani: “Se sarò sindaco rivedremo la variante per la realizzazione della Rsa di San Miniato”
  • Riscaldamento globale, Iep!: “Cosa può fare Siena?”
  • Chianciano Terme nell’elenco dei Comuni che potranno accedere alle risorse per le aree interne
  • Torrita di Siena può accedere a nuove risorse per lo sviluppo delle zone interne
  • Aou Senese, donato apparecchio ad alti flussi in memoria del piccolo Tommaso
  • Coldiretti Siena ha incontrato la candidata a sindaco Anna Ferretti
  • Cupra Tosoni Auto presenta la stagione del Siena Padel
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 22 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ARTE e CULTURA

”Vecchi posti di provincia e terre di nessuno”, raccolta di acquerelli di Mauro Andreini

20 Marzo 20192 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

mauroandreini-operaMauro Andreini da sempre unisce all’attività architettonica una intensa produzione disegnativa, entrambe ampiamente documentate in numerose riviste, libri ed importanti mostre e rassegne, in Italia ed all’estero.

Gli acquerelli esposti costituiscono la raccolta della recente produzione di Andreini, una serie di paesaggi e luoghi immaginari, caratterizzati dal “naturalismo metafisico” tipico dell’autore; in particolare i “Vecchi posti di provincia” mirano a rappresentare luoghi in stato di abbandono o del tutto persi nella memoria ma con ancora presente la poesia che li caratterizzava.

Andreini esordisce a Firenze e Roma, presentato da G.K. Koenig con esposizioni personali di acquerelli sul tema dell’architettura urbana e rurale nel 1985.

Caratterizza i suoi primi lavori con un ricercato legame con la tradizione toscana, ma con le più recenti opere si avvicina ad una architettura metafisica sempre più schematica, segnata da semplici aggregazioni di forme pure.

La mostra, promossa dal Consiglio degli Architetti di Siena, curata dai consiglieri Anna Bianco e Dafne Vecchi e patrocinata dal Comune di Siena, rimarrà aperta, con ingresso gratuito, dal 22 marzo al 24 aprile 2019 in via Pantaneto 7, Siena.

Orari d’apertura:
dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 13.00 e pomeriggio solo su prenotazione.

Programma inaugurazione venerdì 22 marzo
ore 16.00 introduzione del presidente OAPPC Siena, architetto Nicola Valente
ore 16.15 conferenza “da pittura ad architettura”, architetto Mauro Andreini
ore 18.00 inaugurazione e apertura della mostra
ore 18.15 aperitivo

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteI colleghi studenti Erasmus dell’I.C. Tozzi sono arrivati a Siena
Articolo successivo L’agenzia Arcanum Sicurezza Globale dona due pc e una stampante alla scuola ospedaliera delle Scotte

RACCOMANDATI PER TE

ARTE e CULTURA

Emilio Giannelli firma l’illustrazione 2023 de I Colori del Libro, la rassegna che promuove la piccola e media editoria a Bagno Vignoni

21 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

Visite guidate e attività per famiglie in Pinacoteca e Palazzo Chigi Piccolomini alla Postierla

17 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

La giovane ricercatrice Claudia Bonfio aprirà l’anno fisiocritico 2023-2024

9 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

“Scoprilarte”, cercasi occhiali medievali per bambini

9 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
POLITICA

“A Siena c’è un solo centrosinistra, quello che sostiene Anna Ferretti”

22 Marzo 2023
POLITICA

De Mossi: “Ho fatto una scelta libera, da uomo libero. Farò il sindaco fino all’ultimo giorno”

22 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Trasporto di organi, importante servizio di scorta della Polizia Municipale di Siena

22 Marzo 2023
POLITICA

Fabio Pacciani: “Se sarò sindaco rivedremo la variante per la realizzazione della Rsa di San Miniato”

22 Marzo 2023
POLITICA

Riscaldamento globale, Iep!: “Cosa può fare Siena?”

22 Marzo 2023
CHIANCIANO TERME

Chianciano Terme nell’elenco dei Comuni che potranno accedere alle risorse per le aree interne

22 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.