Close Menu
  • SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTIGIANATO e COMMERCIO
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • A Sinalunga si accendono le festività con “L’Incanto del Natale”
  • Partenza con il botto della 9ª stagione del Teatro degli Oscuri di Torrita
  • Consiglio comunale Poggibonsi: approvata variazione al Bilancio previsionale
  • Si perde nei boschi mentre cerca funghi: rintracciata dai Vigili del Fuoco di Siena
  • Il professor Simone Borghesi partecipa alla COP28 a Dubai
  • Proposta di legge miglioramento SSN: dalla CGIL di Siena raccolte oltre 9.000 firme
  • Maltempo, allerta meteo di codice arancione e giallo in Toscana
  • Mercatini, albero, musica e folletti: a Poggibonsi “La via Maestra del Natale”
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
sabato, 2 Dicembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SALUTE e BENESSERE

Scotte, Anaao Assomed: ”Il nuovo statuto dell’AOUS dimentica la O”

18 Marzo 20193 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

policlinico2019_1ALE“A pochi giorni dall’uscita pubblica del nuovo statuto aziendale, con l’approvazione dello stesso da parte del consiglio dei sanitari e in attesa dei prossimi passaggi previsti dalla norma, alcune considerazioni sono necessarie a margine di un diffuso malcontento che si respira da anni tra le fila del medici ospedalieri del Policlinico. Certo il giudizio non é negativo sulla  nuova organizzazione fortemente incentrata sui Dipartimenti, con un chiaro rapporto gerarchico al loro interno, come espresso dalla Statuto, che lascia sperare nella possibilità di governance.” Così una nota del segretario aziendale ANAAO-ASSOMED, dottor Francesco Carbone.

“Tuttavia la messa a regime di questo Piano appare a nostro avviso problematica in assenza di un adeguamento delle strutture, del personale e della equa distribuzione delle risorse a disposizione che  rendono non chiare le conseguenze in termini di costi e di fattibilità. Infatti, e qui sta il nodo, ci troviamo di fronte alla creazione di numerose strutture intradipartimentali non complesse il cui costo rischia di gravare ulteriormente su un Fondo già di per se esangue nella nostra Azienda. In alcuni casi si tratta di unità funzionali dotate di personale, strutture e processi clinici che, in una Azienda ad elevata specializzazione come la nostra, potrebbero essere in tutto configurabili come Unità Operative Complesse.

D’altro canto, per esse non vi è nel documento una chiara assunzione di attribuzione di spesa da parte del Bilancio aziendale. In questo senso il nostro timore è che un ulteriore aggravio sul Fondo impedisca la possibilità di riequilibrare l’attribuzione degli incarichi professionali, fermi da anni ad un puro stato formale con tendenza stabile al ribasso anziché rappresentare l’espressione di competenze professionali reali spesso di elevata complessità. Questa situazione pesa ovviamente prevalentemente sulla componente ospedaliera dell’Azienda che, in forza di più di 400 dirigenti medici, ottiene il riconoscimento apicale di 19 strutture, a fronte di 39 UOC universitarie distribuite per i poco più di 100 medici convenzionati. Certo la parte ospedaliera può contare sui recenti ingressi di importanti professionalità, ma è eclatante la mancanza di linee di carriera sia sul piano professionale che gestionale che affligge ormai cronicamente la Dirigenza Ospedaliera dell’AOUS tagliando le gambe ad una generazione di professionisti che da sempre sono i principali garanti della Salute dei cittadini senesi. Questa situazione non può più essere tollerata ed anche i rimandi di responsabilità alle passate gestioni appaiono una insufficiente consolazione per professionisti che, con il loro impegno, non solo assolvono le loro prerogative di natura assistenziale ma spesso coadiuvano in maniera determinante l’attività di didattica e ricerca che certo, con le sue sole forze, l’Università non sarebbe in grado di sostenere.

Detto questo, L’ANAAO auspica che si possa rivedere la configurazione di alcune UOSA ospedaliere affatto complesse nella loro realtà gestionale ovvero implementare il loro costo nel bilancio aziendale, non essendo questa possibilità chiaramente esclusa dal CCNL corrente. Inoltre, parallelamente al nuovo Statuto, è necessario un preciso impegno dell’Azienda ad affrontare la questione degli incarichi professionali. Infine il nostro sindacato si aspetta che si possano individuare chiare regole di trasparenza per individuare le professionalità ospedaliere a cui affidare le funzioni gestionali di base, al fine di ritrovare in esse un elemento di selezione per creare adeguati quadri dirigenziali per il futuro. Questo potrà consentire di stabilire quell’equilibrio affermato nello Statuto ma non realizzato nei fatti, ovvero permettere di ripristinare quell’impianto motivazionale che possa garantire il funzionamento ottimale del sistema Ospedale, obiettivo questo che dovrebbe rappresentare per tutti noi l’unica stella polare.”

Seguici su Google News Seguici su WhatsApp
Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleBanca Mps protagonista al ”Festival della Cultura Creativa”
Next Article Pubblicata la banca dati geologici del territorio comunale di Siena






RACCOMANDATI PER TE

Policlinico di Siena
SALUTE e BENESSERE

Sciopero 5 dicembre: possibili disagi all’ospedale Santa Maria alle Scotte

28 Novembre 2023
Policlinico Santa Maria alle Scotte di Siena, corridoio ingresso ospedale
SALUTE e BENESSERE

Punto farmaceutico Santa Maria alle Scotte, variazioni apertura

27 Novembre 2023
Policlinico di Siena
SALUTE e BENESSERE

Sciopero 17 novembre: possibili disagi all’ospedale Santa Maria alle Scotte

13 Novembre 2023
Ospedale di Nottola a Montepulciano
SALUTE e BENESSERE

Anaao – Assomed: “Nottola è un ospedale da salvare?”

2 Novembre 2023

ULTIME NOTIZIE
ALTRE SEZIONI

Farmacie di turno a Siena e provincia

2 Dicembre 2023
Previsioni Meteo Siena, campo di grano
ALTRE SEZIONI

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

2 Dicembre 2023
Palazzo comunale di Sinalunga, Natale
SINALUNGA

A Sinalunga si accendono le festività con “L’Incanto del Natale”

1 Dicembre 2023
"Il letto ovale" al Teatro degli Oscuri di Torrita di Siena
EVENTI E SPETTACOLI

Partenza con il botto della 9ª stagione del Teatro degli Oscuri di Torrita

1 Dicembre 2023
Palazzo comunale di Poggibonsi
POGGIBONSI

Consiglio comunale Poggibonsi: approvata variazione al Bilancio previsionale

1 Dicembre 2023
I Vigili del Fuoco recuperano una donna dispersa nel bosco
MONTERIGGIONI

Si perde nei boschi mentre cerca funghi: rintracciata dai Vigili del Fuoco di Siena

1 Dicembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.