• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi
  • Violenza di genere, Nicoletta Fabio: “Massima attenzione su donne e anziani soggetti a discriminazioni multiple”
  • Piscine agriturismi senesi, allarme Cia Siena: sarà un’estate senza acqua
  • Si è tenuto il media day per Massimo Castagnini sindaco
  • Donna investita in viale Cavour a Siena
  • Siena in Azione per Roberto Bozzi sindaco, presentato il simbolo
  • Scontro tra auto e moto: 54enne ferito
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
domenica, 26 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Articolo Uno Mdp: ”A Siena come in tutta Italia è necessaria una fase di ricostruzione”

12 Marzo 20195 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

una sinistra soffocata da ambizioni leaderistiche e da pretese di arrogante autosufficienza che inevitabilmente hanno portato al suo sfaldamento e alla conseguente vittoria delle destre. Si è governato spesso con sufficienza in una errata analisi delle società che in questi anni si è molto impoverita, che ha visto crescere a dismisura le diseguaglianze e che ha perso quei punti di riferimento che la rendevano comunità.” Così un intervento del coordinamento di Siena di Articolo Uno Mdp.

“Lavoro, Istruzione, Sanità, Ambiente, Casa. Questi sono i pilastri che devono essere difesi e rilanciati su basi di uguaglianza e giustizia sociale. Da qui dobbiamo e vogliamo ripartire per ricostruire.

Serve una vera svolta ecologista che radichi nel mondo, in Europa, nel nostro Paese e nelle nostre città un modello economico, ambientale e sociale alternativo e portatore di progresso e lavoro, fondato sulla circolarità delle risorse, sull’economia collaborativa, sulle buone pratiche, sui beni comuni, sulla mobilità sostenibile, sulle energie rinnovabili, che ponga fine all’attuale sistema basato sulla distruzione delle risorse e sui disastri climatici, causa di enormi diseguaglianze, di migrazioni forzate e di profonde ingiustizie sociali.

La sinistra è ancora dentro al tunnel, ma si comincia a intravedere la luce: pensiamo alle manifestazioni per il lavoro di Cgil, Cisl e Uil, a quella antirazzista di Milano di sabato scorso, ma anche alla larga partecipazione alle primarie del Pd e all’elezione di un nuovo segretario che auspichiamo sappia voltare pagina rispetto ad una stagione piena di errori.

Veniamo a Siena. C’è in tutti la consapevolezza delle difficoltà del percorso intrapreso a sinistra e dei limiti di cui purtroppo alcune forze politiche hanno dato prova, chi mettendo irresponsabilmente sempre avanti l’Io al Noi e chi assumendo atteggiamenti e posizioni che hanno dimostrano tutti i loro limiti nella costruzione di una coalizione più ampia.

Noi però vogliamo e dobbiamo continuare con coerenza nella nostra città a lavorare per l’obiettivo per cui siamo nati, contribuire ad allargare il campo della sinistra e del mondo ecologista, senza disperdere forze ed energie nuove che negli ultimi anni si sono manifestate.

Pensiamo che Siena abbia urgente necessità di contrastare l’offensiva di una destra regressiva e aggressiva che oggi trova nella Lega di Salvini la forza più rappresentativa e che oggi governa in un sostanziale silenzio da parte dei partiti di opposizione, uno fra tutti, purtroppo, il Pd comunale, al quale comunque auguriamo di ritrovare il senso della propria funzione politica in città dandosi gruppi dirigenti rinnovati in grado di parlare alla società per contribuire, insieme ad un vasto arco di forze politiche e sociali, alla costruzione di una credibile e innovativa alternativa al governo cittadino.

Siena, città dell’accoglienza e aperta al mondo, da sempre animata da sentimenti di solidarietà e integrazione sociale, deve unirsi per respingere la cultura della paura e dell’odio. Per tutte queste ragioni staremo in campo, e lo faremo nell’unica maniera utile.

Facendo opposizione rispetto ad una amministrazione che cerca di coprire l’inconsistenza della sua azione amministrativa con la retorica vuota e la propaganda: nessun progetto ambizioso e realizzabile per la città. Nessuna visione di città, avrebbero detto un tempo le voci oggi silenti di tanti opinionisti… Oltre all’esercizio del potere fine a se stesso, ci si limita, al più, all’ordinaria amministrazione mentre alcuni dei progetti più significativi avviati dalla precedente amministrazione, vengono stravolti o giacciono nei cassetti comunali: pensiamo al passo indietro sulla “Y storica” che aveva ridato ossigeno ai negozianti e ai pedoni del centro storico, al progetto già avviato sulla “mobilità sostenibile” delle merci in città sempre più soffocata dal traffico inquinante o alla costituzione di un network unico di territorio per l’intercettazione di risorse da fondi europei, nazionali e regionali. E oggi sappiamo che, per una città di piccole dimensioni come la nostra, stare fermi vuol dire andare paurosamente indietro in termini di attrattività demografica, imprenditoriale, studentesca, turistica.

Prova ne sono le odierne dinamiche economiche della città che, in mancanza di azioni e pianificazione strategica, disegnano il quadro di una Siena “in chiusura”, come lo sono del resto anche diversi esercizi commerciali; una Siena impoverita e impaurita che rischia nei prossimi anni una marcata desertificazione demografica, economica e, conseguentemente, dei servizi fondamentali come sanità, qualità dell’istruzione e dei servizi in genere.

Stiamo in campo perché vogliamo dare il nostro pieno contributo per aiutare la città a non fermarsi, a fare opposizione e proposta nella comunità e contrastare un declino altrimenti inevitabile.

Invitiamo tutte le forze progressiste e ambientaliste presenti in città, politiche, sociali, civiche  e culturali, a dialogare con noi, a far sentire la propria voce, a iniziare questo lavoro di ricostruzione insieme nel capoluogo e non solo.

Nel territorio, infatti, siamo impegnati per le prossime amministrative nel campo della sinistra e del progressismo eco-socialista per dare corpo a programmi e alleanze utili al destino dei tanti comuni che andranno al voto.

Vogliamo essere e siamo una forza antifascista e che sceglie con chiarezza di stare dalla parte del mondo del lavoro e degli esclusi per ridurre le diseguaglianze ormai insopportabili. Che sostiene la necessità di una vera rivoluzione verde, necessaria per salvare il nostro pianeta e per costruire un modello economico e sociale sostenibile e non distruttivo.

Nell’immediato, invitiamo tutta la cittadinanza a sostenere la manifestazione mondiale del 15 marzo (dalle 11 in Piazza del Campo ci saremo e saremo tanti) dei giovani dei movimenti “Fridays For Future”  per la lotta contro i cambiamenti climatici.

Una lotta iniziata grazie a una bambina, Greta Thurnberg, che ha dimostrato come nessuno di noi sia troppo piccolo per provare a cambiare il mondo.”

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteStrada Regionale Cassia: al via i lavori nel tratto tra Torrenieri e Buonconvento
Articolo successivo Si allontana senza motivo da Catanzaro: ritrovato dai Carabinieri a Chiusi mentre vaga per strada dopo incidente

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

Il Comune di Siena consegna una pergamena di riconoscimento al Coordinamento comunale del volontariato protezione civile

24 Marzo 2023
POLITICA

Rifiuti Siena, Lorè (Forza Italia): “Serve più intransigenza verso Sei Toscana”

24 Marzo 2023
POLITICA

Italia Viva Siena sostiene Castagnini candidato sindaco civico della città

16 Marzo 2023
POLITICA

Massimo Castellani (Emanuele Montomoli Sindaco): “Siena, una città aperta ai giovani”

16 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

26 Marzo 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

26 Marzo 2023
OROSCOPO

L’oroscopo di oggi

26 Marzo 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi

25 Marzo 2023
POLITICA

Violenza di genere, Nicoletta Fabio: “Massima attenzione su donne e anziani soggetti a discriminazioni multiple”

25 Marzo 2023
TURISMO

Piscine agriturismi senesi, allarme Cia Siena: sarà un’estate senza acqua

25 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.