• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Cavalli da Palio, martedì 30 maggio ultimo appuntamento con le corse di addestramento a Monticiano
  • “After al Museo”: i musei senesi prendono vita anche in un rap
  • Agnese Carletti eletta presidente dell’Unione dei Comuni Valdichiana Senese
  • Siena, bollettino della viabilità
  • Al Centro di Immuno-Oncologia dell’Aou Senese il Premio Simpatia
  • Estra: approvato il Bilancio di Sostenibilità 2022 del Gruppo
  • “Safety meets culture”, a Siena tre giorni sulla sicurezza nel lavoro
  • Playoff C Gold: una grande Virtus Siena vince gara 3 a Quarrata
  • Contrada del Bruco, notizie e prossimi appuntamenti
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 29 Maggio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
POGGIBONSI

Violenza di genere: se ne parla nell’iniziativa di sabato 9 marzo a Poggibonsi

6 Marzo 20193 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

violenzadonne650_2Approfondire un tema complesso, come la violenza di genere, presentare i dati, fare formazione. Sono gli obiettivi dell’iniziativa che si terrà sabato prossimo 9 marzo alle ore 9.30 all’Accabì Hospitalburresi (terzo piano) organizzato dal Centro Pari Opportunità della Valdelsa.

“Vogliamo in questo modo continuare a riflettere sul dramma della violenza sulle donne e su quanto stiamo facendo a livello territoriale coinvolgendo gli operatori che lavorano nei servizi socio sanitari nella giustizia, nelle Forze dell’Ordine, nella scuola e  non solo – dice Susanna Salvadori, presidente del Centro Pari Opportunità Valdelsa –. Il nostro territorio da più di cinque anni ha sviluppato un protocollo operativo che parte dal riconoscimento di una rete di attori diversi che lavorano per prevenire e prendere in carico la violenza sulle donne. Ed è questa visione che vogliamo portare avanti, è questa idea di rafforzamento della rete su cui stiamo lavorando e per cui è pensata anche l’iniziativa di sabato”.

Il programma della giornata parte con il saluto di David Bussagli, sindaco di Poggibonsi, e Susanna Salvadori, presidente del Centro Pari Opportunità Valdelsa. Nella prima parte della mattinata verranno presentati i dati del X Rapporto sulla Violenza di genere in Toscana realizzato dall’Osservatorio Sociale della Regione Toscana: saranno presenti Silvia Brunori (coordinatrice sezione Violenza dell’Osservatorio Sociale), Daniela Bagattini e Mariella Popolla (entrambe ricercatrici dell’Osservatorio Sociale).  I dati saranno illustrati anche con letture  di Alessandra Frediani, insegnante,  che raccontano vissuti e passaggi significativi di un percorso di uscita  alla violenza.

Nella seconda parte della mattinata è prevista una tavola rotonda con figure che rappresentano la complessità di una rete multidisciplinare di intervento. Parteciperanno: Alessandra Conforti, sostituto procuratore della repubblica, Elisa Forfori, avvocato  in rappresentanza  del Coordinamento Centri Antiviolenza Toscana, Vittoria Doretti, responsabile regionale Codice Rosa e Marianna Giordano, assistente sociale e formatrice de L’Orsa Maggiore. Coordinerà i lavori Angelina Gerardi, coordinatrice del Tavolo Valdelsa per la protezione e messa in sicurezza delle donne vittime della violenza maschile.

“Questa iniziativa  – fa notare Angelina Gerardi, coordinatrice del Centro Pari Opportunità Valdelsa – è un momento di confronto sull’operatività  delle reti territoriali di prevenzione e protezione. Da anni la Valdelsa è impegnata nella costruzione di un sistema di risposte integrate, che hanno trovato nel Protocollo la sintesi. L’obiettivo è crescere ancora. Oggi la sfida è ancora il pregiudizio, la difficoltà a riconoscere qualcosa di doloroso come la violenza di genere, è una difficoltà di tutte e tutti a tanti livelli diversi, per questo dobbiamo lavorare in parallelo sul piano culturale e tecnico”.

L’iniziativa  è promossa con il patrocino  della Regione Toscana e in partenariato con Società della Salute Alta Valdelsa, la Fondazione Territori Sociali Alta Valdelsa, l’Associazione Atelier Vantaggio Donna, il Centro Antiviolenza Donne Insieme Valdelsa.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleRoberto Salvini (Lega): ”Su tutela e promozione del pecorino Dop toscano, risposte evasive da parte dell’assessore Remaschi”
Next Article Strade Bianche 2019, annunciati gli iscritti: anche Nibali e Thomas a caccia di Benoot

RACCOMANDATI PER TE

La Casa della Cultura a Torrita di Siena
TORRITA DI SIENA

A Torrita di Siena si parla di lavoro e disabilità

25 Maggio 2023
Villa Chigi a Castelnuovo Berardenga
CASTELNUOVO BERARDENGA

A Castelnuovo B.ga si parla di comunità di energia rinnovabile

22 Maggio 2023
Sala interna del Museo Civico di Montepulciano
MONTEPULCIANO

Come si smaltivano i rifiuti nell’antichità? Se ne parla al Museo Civico di Montepulciano

19 Maggio 2023
Condotta rete idrica
POGGIBONSI

Poggibonsi, interruzione programmata alla rete idrica

16 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
PALIO

Cavalli da Palio, martedì 30 maggio ultimo appuntamento con le corse di addestramento a Monticiano

29 Maggio 2023
After al Museo, Zatarra
EVENTI E SPETTACOLI

“After al Museo”: i musei senesi prendono vita anche in un rap

29 Maggio 2023
Agnese Carletti
PROVINCIALI

Agnese Carletti eletta presidente dell’Unione dei Comuni Valdichiana Senese

29 Maggio 2023
VIABILITA'

Siena, bollettino della viabilità

29 Maggio 2023
Aou Senese, Michele Maio e Anna Maria Di Giacomo
SALUTE e BENESSERE

Al Centro di Immuno-Oncologia dell’Aou Senese il Premio Simpatia

29 Maggio 2023
Estra presentazione bilancio sostenibilità 2022, bambino con disegno
AMBIENTE ed ENERGIA

Estra: approvato il Bilancio di Sostenibilità 2022 del Gruppo

29 Maggio 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.