• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Il lampo gamma del secolo rilevato dall’Osservatorio di Montarrenti
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Senese
  • Illuminazione pubblica, riqualificazione urbana di Bettolle e aree sgambatura: gli interventi approvati nel consiglio comunale di Sinalunga
  • “Con i miei occhi”, a Montepulciano mostra fotografica e pittorica per la Giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga
  • Nicoletta Fabio: “A mio sostegno centrodestra unito per proiettare Siena nel futuro”
  • Il questore di Siena Pietro Milone dona due ampolle di Olio di Capaci al cardinale Augusto Paolo Lojudice
  • Ricominciamo ad amare e valorizzare il nostro territorio: il Consorzio Agrario Siena-Arezzo presenta tutte le novità e i dati dell’azienda
  • Mimmo Paladino in mostra all’UMoCa di Colle di Val d’Elsa
  • Lavoratori Pay Care Monteriggioni, Fiom Cgil Siena: “Tensione crescente, serve un tavolo di confronto urgente in Regione”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
domenica, 2 Aprile 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
CASTELNUOVO BERARDENGA

Comune di Castelnuovo: risposte positive dalla nuova raccolta dei rifiuti

4 Marzo 20193 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

SeiCardA poche settimane dall’inizio della distribuzione delle 6Card e dall’introduzione dei primi cassonetti ad accesso controllato, la risposta della comunità di Castelnuovo Berardenga è positiva. A confermarlo è la crescita della raccolta differenziata e la richiesta del Comune a Sei Toscana di effettuare ulteriori svuotamenti oltre a quelli programmati. Nel frattempo, continuano la consegna delle 6Card, già ritirate da circa l’85 per cento dei cittadini, e gli incontri nelle frazioni per illustrare il nuovo sistema di raccolta dei rifiuti.

La risposta dei cittadini. “La comunità di Castelnuovo Berardenga – afferma il sindaco Fabrizio Nepi – sta rispondendo positivamente al nuovo sistema di raccolta differenziata e ringrazio tutti i cittadini per la sensibilità e l’attenzione mostrata verso il nuovo sistema di raccolta. Continueremo gli incontri e saremo sempre a disposizione per rispondere alle richieste di informazioni e di chiarimenti per aiutare la nostra comunità a far crescere, tutti insieme, la raccolta differenziata sul territorio comunale per raggiungere gli obiettivi previsti dalle normative. Questo sarà fondamentale per poter introdurre la tariffa puntuale e pagare in base ai rifiuti effettivamente prodotti”.

La scelta dell’accesso controllato. “Il Comune di Castelnuovo Berardenga – aggiunge Alessandro Maggi, vicesindaco e assessore all’ambiente – ha scelto in maniera convinta di introdurre i cassonetti ad accesso controllato rinunciando al sistema del porta a porta, che avrebbe avuto ricadute negative su un territorio come il nostro oltre a grandi costi di gestione. La strada scelta si sta rivelando quella giusta, la comunità sta rispondendo con partecipazione e sensibilità e continueremo a promuovere iniziative di sensibilizzazione ambientale oltre a quelle già presenti con la raccolta dei piccoli RAEE, apparecchi elettrici e elettronici, le agevolazioni sulla tariffa per chi effettua il compostaggio domestico, la possibilità di conferire numerose tipologie di rifiuti presso due centri di raccolta, compresi i materiali ingombranti. Accanto a queste, non mancheranno i controlli, per disincentivare chi ancora non conferisce in maniera corretta e, soprattutto, per non rendere vano l’impegno di chi differenzia correttamente. Con questi obiettivi, stiamo introducendo le fototrappole e formando ispettori ambientali che saranno nominati dal Comune. Nei prossimi giorni – conclude Maggi – sono previsti altri incontri nelle frazioni, dopo quelli svolti nelle settimane scorse con grande partecipazione, insieme alla consegna della 6Card”.

Consegna 6Card. In attesa dei prossimi incontri organizzati dal Comune, è possibile ritirare la 6Card presso lo sportello Tari del Comune, aperto il lunedì pomeriggio dalle ore 14 alle ore 18 al piano terra del Municipio – previa prenotazione al numero verde di Sei Toscana 800 127484 – oppure presso Sei Toscana a Siena, in via Simone Martini 57, tutte le mattine, dal lunedì al venerdì, dalle ore 9.30 alle ore 12.30, e il pomeriggio, dal lunedì al giovedì, dalle ore 14 alle ore 16.30.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteFederalberghi Toscana: ”Bene il Codice Affitti, mantenere alta l’attenzione sulla sharing economy”
Articolo successivo Trequanda, approvato il bilancio di previsione 2019

RACCOMANDATI PER TE

SAN GIMIGNANO

San Gimignano, potenziati gli orari di apertura del centro di raccolta rifiuti

1 Aprile 2023
POGGIBONSI

Raccolta rifiuti, a Poggibonsi differenziata sopra il 70% e nuovo step con la ‘chiusura’ dei cassonetti

27 Marzo 2023
SAN GIMIGNANO

San Gimignano: tutte le attività legate alla riorganizzazione servizio di raccolta dei rifiuti

27 Marzo 2023
SIENA

Siena, nuova postazione di raccolta rifiuti in strada dei Cappuccini

24 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
SCIENZA e RICERCA

Il lampo gamma del secolo rilevato dall’Osservatorio di Montarrenti

1 Aprile 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Senese

1 Aprile 2023
SINALUNGA

Illuminazione pubblica, riqualificazione urbana di Bettolle e aree sgambatura: gli interventi approvati nel consiglio comunale di Sinalunga

1 Aprile 2023
MONTEPULCIANO

“Con i miei occhi”, a Montepulciano mostra fotografica e pittorica per la Giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo

1 Aprile 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga

1 Aprile 2023
POLITICA

Nicoletta Fabio: “A mio sostegno centrodestra unito per proiettare Siena nel futuro”

1 Aprile 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.