• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Siena, nuova postazione di raccolta rifiuti in strada dei Cappuccini
  • Polo Civico, sabato la terza e ultima Piazza delle Idee su lavoro e innovazione
  • Azione Toscana: Si riuniscono a Siena i responsabili dei tavoli tematici regionali
  • Contrada dell’Onda, notizie e prossimi appuntamenti
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Banca Mps, la presidente Patrizia Grieco rassegna le dimissioni
  • Il Consiglio comunale di Siena convocato per martedì 28 marzo: l’ordine del giorno
  • Siena, incolla le serrature degli esercizi del centro bloccandole: individuato e denunciato dalla Polizia
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 24 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
TREQUANDA

Trequanda, approvato il bilancio di previsione 2019

4 Marzo 20192 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

robertomachetti2018Con la seduta del Consiglio comunale dello scorso 27 febbraio il Comune di Trequanda ha ufficialmente approvato il bilancio di previsione per l’anno 2019. Molte le novità degne di nota, tra cui il sostegno alle voci relative al welfare e ai servizi sociali e un importante finanziamento per l’economia turistica.

Per quanto riguarda la pressione tributaria è confermato il quadro vigente, senza nessun aumento ma anzi confermate le misure agevolate previste negli anni passati (quali ad esempio la esenzione dall’addizionale IRPEF per i redditi fino a 9.000 euro). È stata inoltre rielaborata l’articolazione delle fasce di reddito ISEE per i servizi a domanda di mensa e trasporto scolastico, con ampliamento di limiti di reddito e introduzione di nuove fasce; questo, unito alla contemporanea riduzione delle tariffe di contribuzione per le prime fasce, consentirà un risparmio per le utenze più deboli.

Importante investimento sul turismo grazie agli introiti dell’imposta di soggiorno, con oltre 40 mila euro di finanziamenti: gli interventi prevedono il rifacimento della segnaletica e cartellonistica turistica nel capoluogo e nelle frazioni, oltre a un nuovo sito dedicato al territorio comunale per la promozione e valorizzazione turistica.

Le opere pubbliche vedranno un decisivo investimento con oltre 700 mila euro nell’anno 2019. Il piano di interventi prevede il rifacimento dei bagni pubblici di fronte ai giardini di Trequanda e la riqualificazione della pavimentazione del centro storico vicino a Piazza Garibaldi. Verrà inoltre realizzata una moderna e attrezzata area camper a Petroio con servizio E-Bike e verrà ristrutturata la storica piazza di Castelmuzio. Inoltre, appena terminato l’anno scolastico, partiranno i lavori per l’efficientamento energetico della scuola materna di Petroio, così come i lavori per la riqualificazione e messa a norma della piscina comunale.

“L’amministrazione comunale di Trequanda – ha dichiarato il sindaco Roberto Machetti – con questo bilancio di previsione per l’anno 2019, che ha avuto anche l’unanime consenso e approvazione di tutte le sigle sindacali, ha focalizzato le sue scelte sui bisogni delle famiglie e sostegno dei servizi sociali fondamentali. Abbiamo inoltre voluto investire con particolare attenzione sul turismo e sulla riqualificazione dei borghi storici, centrali nell’economia del nostro territorio”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteComune di Castelnuovo: risposte positive dalla nuova raccolta dei rifiuti
Articolo successivo Carnevale alle Scotte: la Società Trieste della Nobile Contrada dell’Oca porta maschere, doni e sorrisi ai piccoli pazienti

RACCOMANDATI PER TE

ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Export senese 2022: un bilancio positivo nonostante la difficile situazione politica ed economica internazionale

16 Marzo 2023
SIENA

La Provincia approva una variazione di bilancio per nuove opere pubbliche su tutto il territorio

16 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga: il bilancio di previsione per il 2023 conferma un ente sano e vicino alla comunità

16 Marzo 2023
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Banca Centro Toscana-Umbria: centrato il piano triennale. Bilancio 2022 positivo guardando al futuro

16 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
SIENA

Siena, nuova postazione di raccolta rifiuti in strada dei Cappuccini

24 Marzo 2023
POLITICA

Polo Civico, sabato la terza e ultima Piazza delle Idee su lavoro e innovazione

24 Marzo 2023
POLITICA

Azione Toscana: Si riuniscono a Siena i responsabili dei tavoli tematici regionali

24 Marzo 2023
ONDA

Contrada dell’Onda, notizie e prossimi appuntamenti

24 Marzo 2023
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

24 Marzo 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

24 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.