• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Contrada della Chiocciola, notizie e prossimi appuntamenti
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • “A Siena c’è un solo centrosinistra, quello che sostiene Anna Ferretti”
  • De Mossi: “Ho fatto una scelta libera, da uomo libero. Farò il sindaco fino all’ultimo giorno”
  • Trasporto di organi, importante servizio di scorta della Polizia Municipale di Siena
  • Fabio Pacciani: “Se sarò sindaco rivedremo la variante per la realizzazione della Rsa di San Miniato”
  • Riscaldamento globale, Iep!: “Cosa può fare Siena?”
  • Chianciano Terme nell’elenco dei Comuni che potranno accedere alle risorse per le aree interne
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 23 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
MONTEPULCIANO

Doppio appuntamento dedicato alla poesia ai Licei Poliziani

3 Marzo 20192 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

liceipoliziani-incontropoesia2019Il mese di marzo si apre con due eventi culturali molto interessanti riguardanti la poesia. Il primo ha avuto luogo la mattina di sabato 2 Marzo nell’aula magna dei Licei Poliziani; a questo evento hanno preso parte la dottoressa Elena Minetti e il professor. Gaston Fournier-Facio ed era dedicato al War Requiem, op.66 di Benjamin Britten. Il secondo invece avrà luogo lunedì 4 marzo, sempre nell’aula magna dei Licei Poliziani, e si parlerà dell’Infinito di Giacomo Leopardi con analisi e commento del poeta Davide Rondoni.

L’incontro dedicato a Britten si è svolto nell’ambito del progetto “intersezioni a suon di musica” dedicato agli studenti delle classi terminali e in tale contesto è stata approfondita l’opera War Requiem, op.66 del compositore inglese Benjamin Britten, che ha musicato le poesie di Wilfred Owen, scritte al tempo della Prima Guerra Mondiale. Durante la mattinata hanno preso la parola anche gli studenti, leggendo alcuni brani delle poesie e riflettendo sulle tematiche legate ai grandi conflitti mondiali del Novecento. Il dibattito è stato introdotto dalla pianista Elena Minetti, dottoressa in discipline della musica e del teatro all’Università di Vienna, e da Gaston Fournier-Facio, musicista di fama internazionale che è stato tra i fondatori del Cantiere Internazionale d’Arte di Montepulciano.

Anche l’iniziativa di lunedì 4 marzo sarà dedicata alla poesia, e con più precisione a uno dei più grandi autori italiani: Giacomo Leopardi, il cui celebre componimento “L’Infinito” compie duecento anni. Un autorevole commento alla poesia verrà tenuto da Davide Rondoni, docente dell’Università di Bologna e profondo conoscitore della poetica leopardiana, che è già stato piacevole ospite dell’istituto negli scorsi anni. “L’Infinito” è una poesia scritta da Leopardi all’età di 21 anni, durante la giovinezza a Recanati, e rappresenta una delle liriche più famose della sua produzione, studiata e apprezzata da generazioni di studenti in tutta Italia e non solo, per il suo senso profondo nella storia della letteratura.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteBuonconvento, rifiuti abbandonati sotto il cavalcavia di Piana in prossimità della Via Francigena. Fabio Papini: ”Continua l’inciviltà”
Articolo successivo Istituto ”Sarrocchi” Siena: conclusi gli incontri su prevenzione e contrasto al bullismo e cyberbullismo

RACCOMANDATI PER TE

ALTRE DI SPORT

“Siena Extreme”, il primo appuntamento in Italia dedicato agli sport estremi

20 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Conservatorio Franci, nuovo appuntamento con i “Concerti del lunedì” in Sala Rosa

18 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

“Chocolat”, quarto ed ultimo appuntamento al Concordi di Acquaviva con il Festival del teatro amatoriale

17 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Castelnuovo: appuntamento a teatro con “La guerra spiegata ai poveri, omaggio a Ennio Flaiano”

16 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

23 Marzo 2023
CHIOCCIOLA

Contrada della Chiocciola, notizie e prossimi appuntamenti

23 Marzo 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

23 Marzo 2023
OROSCOPO

L’oroscopo di oggi

23 Marzo 2023
POLITICA

“A Siena c’è un solo centrosinistra, quello che sostiene Anna Ferretti”

22 Marzo 2023
POLITICA

De Mossi: “Ho fatto una scelta libera, da uomo libero. Farò il sindaco fino all’ultimo giorno”

22 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.