• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Contrada della Chiocciola, notizie e prossimi appuntamenti
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • “A Siena c’è un solo centrosinistra, quello che sostiene Anna Ferretti”
  • De Mossi: “Ho fatto una scelta libera, da uomo libero. Farò il sindaco fino all’ultimo giorno”
  • Trasporto di organi, importante servizio di scorta della Polizia Municipale di Siena
  • Fabio Pacciani: “Se sarò sindaco rivedremo la variante per la realizzazione della Rsa di San Miniato”
  • Riscaldamento globale, Iep!: “Cosa può fare Siena?”
  • Chianciano Terme nell’elenco dei Comuni che potranno accedere alle risorse per le aree interne
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 23 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
POGGIBONSI

Poggibonsi, all’Emporio della Solidarietà il nuovo furgone finanziato con il crowdfunding di Pensati con il Cuore

2 Marzo 20195 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

emporiosolidarieta-furgone2019_2Un furgone per il trasporto degli alimenti destinati all’Emporio della Solidarietà di Poggibonsi, per rispondere in maniera sempre più efficace ai bisogni primari delle famiglie che vivono in condizione di disagio sul territorio. Quello che era un sogno per riuscire a essere ancora più solidali, è diventato realtà questa mattina, con la consegna del mezzo ai volontari.

“Quattro ruote per l’Emporio” era il nome del progetto di crowdfunding promosso dalla sezione soci Coop di Poggibonsi insieme all’Emporio della solidarietà e al Comune di Poggibonsi, nell’ambito della campagna Pensati con il Cuore della Fondazione Il Cuore si scioglie onlus. Lanciato a settembre 2018, in quaranta giorni il progetto ha raggiunto complessivamente la cifra di 15.681euro, fra donazioni online, fondi raccolti con le iniziative sul territorio e con il cofinanziamento della Fondazione Il Cuore si scioglie che ha raddoppiato quanto raccolto in crowdfunding.

A tutti coloro che hanno contribuito è stato consegnato l’attestato di partecipazione. La consegna del mezzo è avvenuta presso la concessionaria Renault Pampaloni di via San Gimignano.

“Sono tanti i ringraziamenti da fare – ha detto Giovanni Lisi, rappresentante della onlus Emporio della Solidarietà – perché tanti sono i soggetti che hanno contribuito a raggiungere questo obiettivo. Grazie alle tante associazioni e ai tanti cittadini del territorio, e non solo, che hanno aderito e alla Fondazione il Cuore si scioglie. Grazie alla Sezione Soci Coop di Poggibonsi che è stata il motore trainante per la raccolta fondi. Oggi abbiamo un mezzo di trasporto opportunamente allestito che sarà strumento indispensabile per l’attività dell’Emporio. Solidarietà non è una parola astratta, ma è l’effetto di una intenzione che diventa azione. Stamani tutti insieme, abbiamo esercitato un’azione di grande solidarietà. Per questo ringrazio le autorità presenti e tutti coloro che quotidianamente operano per l’Emporio e quindi il Comune, la Fondazione Territori Comuni Altavaldelsa e soprattutto le associazioni e i volontari che sono l’anima di questo luogo”.

emporiosolidarieta-furgone2019_1L’Emporio della Solidarietà, unica struttura del genere nella provincia di Siena, nasce nel 2016 a Poggibonsi come centro di distribuzione coordinata e gratuita di prodotti alimentari e generi di prima necessità. E’ costituito da tutte le associazioni già impegnate in progetti di solidarietà e contrasto alla povertà che hanno costituito una onlus di soli volontari, fra cui Misericordia Poggibonsi e Staggia, Pubblica Assistenza, Caritas, Centro Insieme, Acli Provinciali e San Vincenzo De Paoli, e collabora da sempre con i servizi sociali di zona e con l’Amministrazione comunale che ha messo a disposizione gratuitamente gli ambienti del market solidale. Sono circa 160 le famiglie assistite con beni alimentari donati dalla comunità, dal Banco Alimentare Toscano, dalla Comunità Europea e da sostegni diretti del Comune. Nel 2018 i volontari dell’Emporio hanno consegnato circa 414 quintali di derrate alimentari. Oltre 500 sono le persone prese in carico.

“Mi unisco ai ringraziamenti fatti da Giovanni e da tutte le associazioni della onlus che gestisce l’Emporio – dice David Bussagli, Sindaco della città di Poggibonsi – Sono io che ringrazio loro per la costante attività portata avanti e per questo ulteriore risultato raggiunto. Il progetto cresce, con il furgone, e cresce anche la comunità che continua a riconoscersi nei valori della solidarietà e della coesione. Un grazie a tutti i volontari per quanto fanno ogni giorno per aiutare chi ha bisogno e ai tantissimi cittadini e associazioni che hanno sostenuto il progetto e hanno permesso alla città di cogliere questo ulteriore obiettivo”.

“Siamo felici oggi di poter festeggiare la consegna di questo mezzo solidale, che servirà all’Emporio per portare avanti l’attività di distribuzione di generi alimentari, in continuità con l’impegno portato avanti da Unicoop Firenze nella lotta alla povertà”, spiega Paolo Viti presidente della Sezione Soci Coop Poggibonsi.

“La realizzazione di questo progetto – spiega Giulio Caravella, consigliere della Fondazione Il Cuore si scioglie – rappresenta un contributo concreto per la lotta alla povertà su questo territorio. Un traguardo che abbiamo raggiunto grazie alla collaborazione tra cittadini, associazioni e istituzioni. Una grande rete di solidarietà che metteremo in moto anche nella prossima raccolta alimentare del 16 marzo”.

Anche per incrementare la conoscenza delle realtà e dei progetti sul territorio, da maggio 2018 il canale Medium della Fondazione, al link https://medium.com/@Cuoresiscioglie racconta le storie al centro della campagna Pensati con il Cuore.

In foto il taglio del nastro e la consegna delle chiavi (da parte del sindaco Bussagli e del presidente sezione Soci coop Paolo Viti a Giovanni Lisi), il furgone acquistato.

Fondazione Il Cuore si scioglie – Chi siamo
Nata nel 2010, in continuità con l’impegno delle sezioni soci Unicoop Firenze che da anni portavano avanti iniziative di solidarietà e raccolta fondi, la Fondazione il Cuore si scioglie onlus vuole essere un motore che spinge le persone a fare qualcosa per gli altri. Impegnata da sempre a fianco di chi è in difficoltà, per cercare di dare un’opportunità a quanti non l’hanno mai avuta, nel corso del tempo la Fondazione ha realizzato oltre seimila adozioni a distanza e più di cento interventi di cooperazione in Italia e all’estero.
Ogni giorno la Fondazione cerca di contribuire al bene comune del territorio ponendosi come spazio d’incontro e sperimentazione, con la convinzione che quando le persone si mettono in rete la solidarietà diventi un progetto possibile.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedente70enne cade per strada e viene ritrovato nella notte dai Carabinieri dopo tre ore di ricerche
Articolo successivo Carnevale al Valdichiana Outlet Village: una domenica per i più piccoli con Oreste Castagna

RACCOMANDATI PER TE

POGGIBONSI

Giovani e solidarietà, donato un nuovo frigorifero all’Emporio di Poggibonsi

21 Marzo 2023
COLLE DI VAL D'ELSA

Furgone esce di strada sull’Autopalio: 56enne trasportato in gravi condizioni alle Scotte

17 Marzo 2023
POGGIBONSI

A Poggibonsi scuola e scout si incontrano con “Offline: comincia l’avventura!”

17 Marzo 2023
POGGIBONSI

Clemente (Azione Poggibonsi): “Via Sangallo un cantiere infinito con un forte impatto ambientale”

11 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

23 Marzo 2023
CHIOCCIOLA

Contrada della Chiocciola, notizie e prossimi appuntamenti

23 Marzo 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

23 Marzo 2023
OROSCOPO

L’oroscopo di oggi

23 Marzo 2023
POLITICA

“A Siena c’è un solo centrosinistra, quello che sostiene Anna Ferretti”

22 Marzo 2023
POLITICA

De Mossi: “Ho fatto una scelta libera, da uomo libero. Farò il sindaco fino all’ultimo giorno”

22 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.