• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Castellina, la ASP “Centro Virginia Borgheri” festeggia 120 anni di attività
  • Siena, torna “A pranzo co’ nonni”: appuntamento al Tartarugone
  • Anas, lavori di risanamento pavimentazione sulla Siena-Firenze
  • Gruppo Archeologico Colligiano, incontro sul santuario ritrovato di San Casciano dei Bagni
  • Via libera dalla Regione al piano attuativo ospedaliero 2023-2025 dell’Aou senese
  • Alloggi studenti fuori sede, intervento di Uniti per Siena
  • Montepulciano, lavori di Enel per potenziamento rete elettrica
  • San Gimignano, 15 nuove telecamere per la videosorveglianza
  • Siena, il dottor Angelo Marino corona il sogno della seconda laurea a 86 anni
  • European Mobility Week, Aci: spazio al risparmio energetico
Facebook Twitter WhatsApp Telegram
giovedì, 21 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
TOSCANA

Città murate: contributi 2019, sì a proposta di legge

12 Febbraio 20193 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

monteriggioni-castello-papaveriE’ stata rinnovata la concessione di contributi alle amministrazioni comunali che presentano progetti di recupero e valorizzazione delle città murate della Toscana. Approvata a maggioranza, questo pomeriggio 12 febbraio in Aula, la proposta di legge di iniziativa dell’Ufficio di Presidenza che intervenendo sulla legge regionale 46 del 2016 “Città murate della Toscana” prevede contributi per il 2019. Con questo atto che ha ricevuto i voti favorevoli di Pd, Lega, FdI, FI, il no di Sì e del gruppo misto e l’astensione del M5S, si vogliono promuovere la cultura e la memoria storica delle comunità locali, l’appartenenza identitaria per i cittadini residenti e una maggiore capacità di richiamo turistico in borghi, città e castelli.

E’ con la l.r. 46 che si era avviato il percorso di recupero dell’accessibilità e della fruibilità pubblica delle fortificazioni storiche, delle mura e degli edifici a essi connessi, mirato alla valorizzazione del patrimonio artistico, storico e identitario della Regione in modo da restituire a uso pubblico immobili di pregio e significato. Per consentire, poi, una più rapida e semplificata attivazione degli interventi previsti dalla proposta di legge, in considerazione proprio dei tempi tecnici necessari all’espletamento delle procedure, si è ritenuto necessario prevedere l’adozione di un crono programma e disporre l’entrata in vigore della legge il giorno successivo alla data di pubblicazione sul Bollettino ufficiale della Regione Toscana.

Riguardo agli oneri finanziari, si dispone la copertura, per il 2019, per l’importo di un milione e 170mila euro con gli stanziamenti del bilancio di previsione del Consiglio regionale 2019-2020-2021.

Tommaso Fattori ha ribadito il voto contrario di Sì-Toscana a sinistra “al di là delle buone intenzioni – ha detto il consigliere regionale – consideriamo questa norma scollegata dalla programmazione d’insieme che definisce le politiche strutturali della Toscana riguardo alla valorizzazione dei beni culturali”. “Quando salta l’impianto programmatorio – ha concluso Fattori – ci troviamo in un turbine di parcellizzazione e diventa complicato capire come intervenire”.

Astensione dal Movimento 5 Stelle: Giacomo Giannarelli è intervenuto parlando della proposta di legge “Istituzione del fondo per la nascita e lo sviluppo di imprese start-up innovative”. “Il presidente Giani – ha detto – conferma la volontà di non voler discutere la proposta di legge sulle start up innovative” e “ di non voler assumersi la responsabilità in Aula di bocciare una proposta di legge presentata dal M5S, ma ci si appella al regolamento, dicendo che non si può discutere perché è esaurita la copertura finanziaria. Le risorse sono state destinate alle città murate e ai grandi toscani”.

Sì alla proposta di legge dal gruppo della Lega. “Si voterà a favore – ha detto Marco Casucci – soprattutto per una questione di coerenza con le posizioni assunte negli anni” e “perché consapevoli che moltissime città della Toscana sono città murate”. “Riteniamo una grande possibilità la valorizzazione della difesa delle città murate”.

Voto favorevole anche da Serena Spinelli (Art.1-Mdp) seppur con l’invito “alla presidenza del Consiglio e all’Ufficio di Presidenza a riassumerci un ruolo di programmazione”.







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleAl Senato un Disegno di Legge per le Contrade
Next Article Da giovedì senso unico alternato con semaforo sulla Cassia Nord tra Fontebecci e il Braccio

RACCOMANDATI PER TE

ABCura Poggibonsi, presentazione di David Bussagli e Francesca Ameglio
POGGIBONSI

La città cresce con te. A Poggibonsi entra nel vivo il progetto “ABCura”

20 Settembre 2023
Ramo di olivo con olive
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Accordo Toscana promozione e Città dell’olio per il turismo dell’oro verde

18 Settembre 2023
Il sindaco di Chianciano Terme Andrea Marchetti
CHIANCIANO TERME

Comune di Chianciano Terme: contributi per il canone di locazione

15 Settembre 2023
Sds Senese, logo
SALUTE e BENESSERE

Vita indipendente, SdS Senese: al via le domande per richiedere i contributi

15 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Asp "Centro Virginia Borgheri" a Castellina in Chianti
CASTELLINA IN CHIANTI

Castellina, la ASP “Centro Virginia Borgheri” festeggia 120 anni di attività

21 Settembre 2023
Pranzo co' nonni al Tartarugone di Siena
SIENA

Siena, torna “A pranzo co’ nonni”: appuntamento al Tartarugone

21 Settembre 2023
Lavori Anas superstrada
TOSCANA

Anas, lavori di risanamento pavimentazione sulla Siena-Firenze

21 Settembre 2023
Bronzo San Caciano dei Bagni
COLLE DI VAL D'ELSA

Gruppo Archeologico Colligiano, incontro sul santuario ritrovato di San Casciano dei Bagni

21 Settembre 2023
Aous, policlinico Santa Maria della Scala di Siena
SALUTE e BENESSERE

Via libera dalla Regione al piano attuativo ospedaliero 2023-2025 dell’Aou senese

21 Settembre 2023
Uniti per Siena, simbolo
POLITICA

Alloggi studenti fuori sede, intervento di Uniti per Siena

21 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.