Una storia vera, quella di Giuseppina e Raphaelle che agli inizi degli anni ’80 si scoprono innamorate. Due donne che credono al cambiamento, sognano un avvenire radioso e si battono costantemente per realizzare la propria libertà.
E’ quella raccontata dal libro “Peccato che non avremo mai figli” (Aut Aut Edizioni) dall’autrice Giuseppina La Delfa che sarà a Siena per presentare il suo libro mercoledì 13 febbraio alle 16.30 presso il Complesso di San Niccolò ex ospedale Psichiatrico di Siena – Aula 401 – IV Piano (Via Roma 56) e al Caffè La Piazzetta (Via Montanini 52) alle 21.30. Dialogheranno con l’autrice, la professoressa Simonetta Grilli e l’antropologa Carolina Vesce dell’Università degli Studi di Siena. Si rifletterà su come è cambiata la genitorialità a partire proprio dalle scelte delle protagoniste del libro. Scelte che non sono solo personali, ma appartengono a ognuno di noi e ci riguardano da vicino: dalla volontà di uscire dal cono d’ombra dell’invisibilità al desiderio di genitorialità. La consapevolezza di ciò che hanno vissuto, tra Francia e Italia, contribuirà a influenzare la vita di molte persone. L’ evento è promosso da Movimento Pansessuale Arcigay Siena in collaborazione con DISPOC – Dipartimento di Scienze sociali, politiche e cognitive dell’Università di Siena e Associazione Famiglie Arcobaleno.