Recupero di spazi inutilizzati, aree dedicate ai più piccoli, una biblioteca diffusa, introduzione negli spazi pubblici di tavoli da ping pong, ma anche un giardino degli incontri, il recupero di una vecchia scuola e la manutenzione di antichi percorsi pedonali: sono soltanto alcuni dei progetti che verranno illustrati sabato 16 febbraio a partire dalle ore 10.00 nella sala consiliare di Sovicille direttamente da coloro che li hanno ideati a tutti i cittadini presenti.
Si tratta della fase finale del Bilancio Partecipativo 2018 che il Comune di Sovicille ha avviato in via sperimentale nell’autunno dello scorso anno con l’obiettivo di avvicinare i cittadini all’amministrazione, facendo comprendere i meccanismi di costruzione di un bilancio, costruendo visioni comuni per il futuro, aumentando la coesione all’interno della comunità.
L’evento del 16 febbraio è dedicato all’illustrazione e presentazione delle singole proposte da parte dei proponenti, a tutta la cittadinanza e alla Commissione Affari Generali del Comune che dovrà dire l’ultima parola sui progetti ammessi a finanziamento.
I progetti presentati hanno alcune caratteristiche che li accomunano fra le quali: l’attenzione ai beni comuni e alla loro manutenzione, la valorizzazione della propria identità e il recupero della memoria storica dei luoghi, il miglioramento della qualità della vita nel proprio territorio.
L’elenco completo delle proposte presentate
1. Realizzazione tavoli da ping pong in cemento per i parchi pubblici (presentata da Marco Pierini)
2. Pulizia e ripristino dell’antica via chiamata “Piaggia di Campo” (presentata da Paolo Carli)
3. Utilizzo sociale e culturale ex Scuola Elementare di Ancaiano (presentata da Circolo Arci di Ancaiano
4. Manutenzione piazzale antistante la Chiesa di Ancaiano (presentata da Circolo Arci di Ancaiano
5. Riqualificazione piazzale antistante il Circolo Arci di Ancaiano (presentata da Circolo Arci di Ancaiano
6. L’isola dei Piccoli Sognatori (presentata da La Racchetta – Base Sovicille)
7. Totem multimediali da esterno: una vetrina dei nostri paesi (presentata da Ilaria Bucci)
8. Distributore di sacchetti per deiezioni canine (presentata da Ilaria Bucci)
9. La musica da banda nelle meraviglie di Sovicille (presentata da Jazz Band Rosia)
10. Copriamo il cemento con murales e street art (presentata da Ilaria Bucci)
11. Installazione dossi artificiali (presentata da Angelo Micello)
12. Giardino degli incontri (presentata da Vito Vincenzo Depalo)
13. Riqualificazione tratto stradale Stigliano-Poggiarello-Derna e relativo contesto urbano (presentata da Residenti Poggiarello, Derna, Stigliano)
14. Manutenzione straordinaria del monumento ai caduti della guerra 1915-1918 (presentata da Massimo Sguerri)
15. Parco pubblico “Sanroccolandia” (presentata da Arciconfraternita di Misericordia di Siena – Sezione di San Rocco a Pilli)
16. Riqualificazione area verde Barontoli (presentata da Diana Oliveri)
17. Riqualificazione della Piazzetta Maestro del Ristoro (presentata da Associazione il Busso)
18. Acquisto di pensiline per arredo urbano per fermata autobus (presentata da Gino Bianchi)
19. “Le viaccie” – Una strada da ritrovare nella Valle del Fosso Arnano (presentata da Graziano Lazzeroni)
20. Ristrutturazione giardino della Scuola Vecchia (presentata da Auser Comunale Sovicille)
21. Decoro urbano (presentata da Auser Comunale Sovicille)
22. Arredo Urbano – Biblioteca Diffusa, prendi un libro, metti un libro (presentata da Associazione Turistica Pro Loco Sovicille)
23. Decoro Urbano – Sovicille Comune Fiorito (presentata da Associazione Turistica Pro Loco Sovicille)
24. Sistemazione piazza Bruno Pepi e Posteggio Adiacente (presentata da Policras Sovicille A.S.D. – Polisportiva Comunale Cras – Pubblica Assistenza “La Montagnola”)
25. Riqualificazione parco giochi di via del Castruccio (presentata da Michele Pinassi)
26. Rivalutazione e ottimizzazione area verde (presentata da Consulta dei Giovani)
27. Posizionamento di cestini getta-rifiuti – Arredo urbano e decoro (presentata da Lucia Ciabatti)