Sabato 9 febbraio presso la Sala La Ginestra (via Trento – Poggibonsi) con “Zuppa di Sasso”, lo spettacolo della Compagnia Tanti Cosi Progetti /Accademia PerdutaRomagna Teatri.
Danilo Conti, con la sua voce e il suo corpo, muovendosi a piacimento con le bellissime, strabilianti, piccole e grosse maschere e sagome di Massimilano Fabbri, crea un universo zoomorfo di grande divertimento, creando uno spettacolo di teatro di figura originale e coinvolgente. Protagonisti un lupo nero, una gallina, Teodoro il cane, BulBullo il bue, Piccolo porcello, BelBello cavallo, Squibb il coniglio, Squitt il topo, Gatto e Rana, Betta la capretta, Gufo reale e oca.
L’ultimo spettacolo della rassegna è sabato 16 febbraio alle ore 16.30 presso la Sala SET del Teatro Politeama di Poggibonsi con “ESCARGOT l’eterna bellezza delle piccole cose” del Teatro del Piccione di Genova, uno spettacolo dedicato ai piccolissimi. Una chiocciola, si aggira con andamento costante e leggero portando con sé una casa-bagaglio. Nel suo viaggiare, nel suo migrare, nel suo attraversare le stagioni incontra persone, luoghi e mondi li conserva nel suo guscio di memoria e li regala in un incontro poetico e lieve, restituendoli in forma di racconto. Lo spettacolo fa parte del progetto artistico WHAT IS HOME? Collecting and sharing expressions of identity realizzato all’interno del programma di ricerca Tandem Europe.
La Rassegna “Teatro a Merenda” è promossa dall’Associazione culturale Timbre e dalle Amministrazioni comunali di Poggibonsi e di Colle di Val d’Elsa, in collaborazione con la Fondazione E.L.SA. e l’Azienda speciale Multiservizi. La rassegna è inserita come fuori abbonamento della più ampia stagione del Teatro Politeama e del circuito dei Teatri della Valdelsa.
Prevendite: biglietteria Teatro del Popolo 0577/921105 biglietteria Teatro Politeama 0577/983067
Informazioni: info@timbreteatroverdi.it www.timbreteatroverdi.it
Pagina Facebook: Timbre Poggibonsi