• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Contrada del Leocorno, notizie e prossimi appuntamenti
  • Contrada dell’Oca, notizie e prossimi appuntamenti
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Siena Jazz, i dipendenti entrano in stato di agitazione
  • “Un serra sostenibile per amica”, incontro su progetto riqualificazione della serra del Museo Botanico dell’Università di Siena
  • Malattie cardiovascolari nelle donne, open week a Campostaggia
  • Fratelli d’Italia, A1: mozione per cambio nome uscita Valdichiana in uscita Siena
  • Amici della Pinacoteca di Siena, riparte l’attività con tanti eventi
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
domenica, 24 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
CHIUSI

”C’era una volta il Flauto Magico”: Mozart a misura di bambino al ”Mascagni” di Chiusi

8 Febbraio 20192 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

ceraunavoltailflautomagicoDopo il successo dell’apertura, la rassegna teatrale per famiglie, nata dalla sinergia tra la Fondazione Orizzonti d’Arte e la Fondazione Toscana Spettacolo, torna domenica 10 febbraio – sempre alle 17.00 – con “C’era una volta il Flauto Magico” di Manola Nifosì, una produzione AttoDue che rielabora la grande opera mozartiana nelle forme del racconto fantastico: mistero, amore, amicizia, umorismo, questo è il viaggio che si percorre, seguendo le note magiche della musica di Mozart. Le sue arie più famose che verranno riproposte in libere interpretazioni in questo spettacolo con Sergio Aguirre, Manola Nifosi, Elena Fabiani e Luigi Monticelli. L’opera di Mozart “Il Flauto magico” ci regala un racconto fantastico del rito di iniziazione, ricco di colpi di scena, dove niente è come sembra.

Il principe Tamino chiede una spada, ma gli viene offerto un flauto… e che se ne fa, lui, di un flauto? Alla principessa Pamina viene consegnato un pugnale per liberarsi del terribile Sarastro che la tiene prigioniera… ma lei non vuole uccidere! Anche il buffo Papageno, l’uccellatore che cattura uccelli, è alla ricerca della felicità ma non sa come riconoscerla ed acchiapparla… Tutti cercano qualcosa e ancora non sanno che tutto ciò di cui hanno davvero bisogno è Amore. Ma l’amore e la libertà non si possono conquistare se si ha il cuore prigioniero dell’odio e della vendetta.

Anche il cartellone invernale non si farà attendere molto. Alle 17.30 di domenica 17 febbraio, torna al Teatro Mascagni la compagnia LST, con un grande classico firmato da Pirandello: “L’Uomo, la Bestia, la Virtù”. Torna anche Manfredi Rutelli, a guida di un cast formato da Alessandro Waldergan, Gianni Poliziani, Giulia Canali, Francesco Pompilio, Roberta Bedogni e Angelo Cagnazzo, con una pièce che al suo interno contiene drammaticità e ironia, attualità e profondità. Una feroce satira nei confronti di quella parte di società che, ostentando un apparente rispetto delle norme comuni, in realtà è pronta a trasgredirne i princìpi. Come al solito, per info e prenotazioni potete chiamare il 345 93 45 475 o scrivere a biglietteriafondazione@gmail.com







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleI Medici e Montepulciano: entusiasmo e passione
Next Article Siena Hockey, al PalaLambardi arriva il forte Viareggio

RACCOMANDATI PER TE

Chiusi, Festa dell'Uva e del Vino
CHIUSI

A Chiusi la 40ª edizione della Festa dell’Uva e del Vino

21 Settembre 2023
Giro del Lago di Chiusi, partenza
ALTRE DI SPORT

Giro del Lago di Chiusi: domenica il giro, sabato la passeggiata

14 Settembre 2023
Asilo nido, bambini che giocano
COLLE DI VAL D'ELSA

Nidi Gratis, a Colle di Val d’Elsa misura per 57 famiglie

14 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
CONTRADA DEL LEOCORNO

Contrada del Leocorno, notizie e prossimi appuntamenti

24 Settembre 2023
NOBILE CONTRADA DELL'OCA

Contrada dell’Oca, notizie e prossimi appuntamenti

24 Settembre 2023
Previsioni Meteo Siena, campo di grano
ALTRE SEZIONI

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

24 Settembre 2023
ALTRE SEZIONI

Farmacie di turno a Siena e provincia

24 Settembre 2023
ALTRE SEZIONI

L’oroscopo di oggi

24 Settembre 2023
Siena Jazz, lezione in aula
LAVORO e FORMAZIONE

Siena Jazz, i dipendenti entrano in stato di agitazione

23 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.