del Drago e la Fornace per la precisione, che dopo il poker di vittorie messe a segno nelle ultime 4 partite disputate, si accinge ad affrontare un test particolarmente difficile.
La squadra di coach David Fattorini infatti sarà di scena sabato sera a Pontedera contro la Castellani, attardata in classifica di 4 lunghezze, ma che a inizio anno poteva contare su un vantaggio di 2 punti proprio sulla compagine costoniana.
Adesso le cose sono sostanzialmente cambiate, per la serie: una volta corre il cane e una volta la lepre. Chi sia la lepre non è dato saperlo, ma al Costone questo ruolo non dispiace affatto. Tutto questa antifona per far comprendere l’importanza della posta in palio in occasione dello scontro di domani, anticipo della 4ª giornata di ritorno, con la palla a due che sarà alzata alle ore 21, arbitri dell’incontro Canistro di Firenze e Natucci della sezione di Lucca.
Il Drago e la Fornace Adpf Costone Siena arriva a questo scontro diretto in chiave play-off, forte del vantaggio acquisito; 4 punti infatti non sono certamente pochi, ma va subito detto che purtroppo la compagine senese dovrà fare a meno del play titolare Valentina Bonucci e dell’ala Anna Sofia Bastianoni, assenti anche contro la Named nello scorso turno, ma la caratura dell’avversaria è ben diversa dalla precedente. Va dato comunque atto al gruppo di aver saputo sopperire a queste defezioni con grande impeto e determinazione. Avanti tutta dunque verso quel 3° posto che consentirebbe al Drago e la Fornace di entrare a sorpresa nell’elite di questo girone; una zampa con tanto di artigli a dire il vero il Drago ce l’ha già messa.