Tranquilla affermazione per il Siena Hockey che si impone con un eloquente 0-8 a Prato contro il Maliseti, fanalino di coda della classifica.
Pronti via e buona la prima: passano la miseria di 11 secondi ed il Siena è già in vantaggio con Lorenzini che finalizza perfettamente la pima azione offensiva dei bianco nero verdi, un vero e proprio record di velocità nell’andare a bersaglio. Un minuto più tardi il Siena raddoppia con Lazzeri che al 6’ centra ancora una volta il bersaglio per la sua personale doppietta portando la propria squadra sul 3-0. Di fatto la partita finisce qui, dal momento che i senesi a questo punto iniziano a giocare in modo più controllato e sciolto difendendo con buon ordine di fronte ad attacchi forse anche un po’ disordinati dei padroni di casa che dal canto loro non riescono mai a trovare un tiro pulito. Se anche poi qualche palla arriva dalle parti di Mariotti, per una volta preferito a Sassetti, ci pensa l’estremo difensore a dire no: per lui prima partita conclusa con la rete inviolata e questo nell’hockey è un evento decisamente poco frequente. Si arriva al 17’ quando il Siena allunga ulteriormente: ad andare a segno è la volta di Salvadori che festeggia con un bel gol il rientro in pista dopo un mese di assenza per l’infortunio che lo ha costretto per lungo tempo a far da spettatore. Tocca poi a Nerozzi al 18’ timbrare il cartellino realizzando il gol del 5-0. Il Siena è chiaramente padrone del campo e non concede nulla agli avversari, approfittando della palese superiorità per ruotare tutti i suoi uomini e dare spazio anche ai più giovani, Bigliazzi e Giamello. A 2 minuti dal riposo la sfortuna dimostra di non voler abbandonare Salvadori: a seguito di un comune e banale fallo di gioco, l’attaccante nel cadere si procura un’ampia ferita al mento che lo costringe ad uscire per dover ricorrere al locale pronto soccorso dove gli verranno applicati 4 punti di sutura. Il detto “la fortuna è cieca ma la sfiga ci vede benissimo” quest’anno sembra coniato apposta per lui.
La ripresa si sviluppa sulla falsariga del primo tempo, con il Siena che chiude puntualmente tutti i varchi in difesa, mentre in attacco cerca di sviluppare la propria manovra fino a trovare il tipo “pulito”. Si arriva così al 10’ quando il Siena riesce a trovare lo spiraglio giusto: ad andare a segno è il giovanissimo Riccardo Bigliazzi (15 anni fra un mese) che, dopo aver collezionato lo scorso anno le prime apparizioni in serie B, si toglie la soddisfazione di realizzare il suo primo gol da senior. E siccome l’appetito vien mangiando, passa neppure un minuto e l’attaccante senese centra ancora una volta il bersaglio realizzando la rete del 7-0. Il Maliseti non riesce più a reagire con ritmi che si fanno gradualmente più blandi e si attende solo la fine della partita. Ma c’è ancora spazio per qualche sussulto, dato che al 21’ il Siena va ancora a segno e ancora una volta è uno scatenato Bigliazzi che festeggia alla grande realizzando il suo terzo centro. A 2’ dalla fine il Siena potrebbe ulteriormente arrotondare beneficiando di un rigore per un atterramento di Giamello in area pratese. E’ lo stesso giovane difensore che viene spedito dai suoi compagni sul dischetto per dargli l’opportunità di andare a segno, ma purtroppo senza fortuna. Il suo tiro viene parato da Maggio, ma il rigore sarebbe da ripetere perché il portiere si è mosso abbondantemente prima del tempo. L’arbitro Moretti però lascia correre e gli ultimi due minuti scorrono senza altre emozioni.
MALISETI PRATO: Maggio, Bucci, Sangari, Moroni, Mugnai, Castiglionesi, Capuano, Colzi. All.: Masala
SIENA HOCKEY: Sassetti, Lorenzini, Salvadori, Tiezzi, Paglicci, Lazzeri, Giamello, Nerozzi, Bigliazzi, Mariotti. All.: Sabatelli
Arbitro: Moretti di Follonica
Marcatori: 0’11 Lorenzini, 1’ e 6’ Lazzeri, 17’ Salvadori, 18’ Nerozzi. S.t.: 10’, 11’ e 21’ Bigliazzi