• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • L’Asl Tse festeggia la Giornata mondiale degli amanti dei cani
  • Comune di Siena, dieci punti per definire l’indirizzo politico del bilancio 2024-2026
  • “Notte dei ricercatori”, modifiche alla viabilità a Siena
  • Nobili Parole, a Montepulciano: “Vite, vino e ambiente” con l’agronomo Alessio Capezzuoli
  • “Special workers’ day”, ad Abbadia approfondimenti sul lavoro della CGIL
  • “Siena in fiore” ritorna con l’edizione autunnale
  • “Giacomo Leopardi. Una biografia (non autorizzata)”, incontro alla Biblioteca degli Intronati
  • Piano strutturale, Per Siena chiede chiarimenti su informazione e partecipazione
  • GEODEIT, a Siena il sesto congresso nazionale del Gruppo Edema Osseo Diagnosi e Interventi Terapeutici
  • “Il lavoro dei luoghi”, mostra di Carlo Vigni al Museo del Paesaggio
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
martedì, 26 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ALTRE DI SPORT

A Colle di Val d’Elsa, ”La corsa de Le Ancelle”

5 Febbraio 20192 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

valevole sia per il Campionato Provinciale sia Regionale UISP di corsa campestre. Il ritrovo è previsto per le ore 8.00 preso il palazzetto dello sport in località Badia a Colle di Val d’Elsa, mentre le gare inizieranno intorno alle 9.30.

Una corsa campestre, quella organizzata da Le Ancelle, che sarà articolata in due manifestazioni: una da 7.5 km e l’altra da 5 km. In più, saranno organizzati dei punti di ristoro nei pressi del Palazzetto dello Sport, all’interno del quale sarà possibile usufruire degli spogliatoi e delle docce.

Annalisa Carnibella, vicepresidente ASD Le Ancelle, illustra alcune peculiarità della manifestazione: “Sono previsti anche degli eventi di contorno dedicati ai più piccoli, oltre ad una passeggiata ludico motoria che avrà inizio dal campo sportivo della Badia per poi giungere attraverso piazza Arnolfo, fino ad arrivare alla parte storica della nostra città. Questo perché alla nostra associazione interessa far conoscere i luoghi storici di Colle di Val d’Elsa”.

Le parole del vicesindaco Lodovico Andreucci: “Il merito di questa iniziativa va tutto al gruppo ASD Ancelle, il quale organizza molteplici attività relative allo sport. Oggi arriviamo anche con una nuova proposta che ha un ampio respiro, un respiro che va anche oltre i confini comunali e provinciali. Eventi di questo tipo hanno non solo il valore di far conoscere la nostra città ma anche di identificarla sempre più come città sportiva, una città dove lo sport è un punto fondamentale. In questo senso ritengo sia opportuno, anche rispetto al passato, investire su quelle che sono le associazioni e le strutture della nostra città sotto un profilo sportivo e non solo, tenendo in considerazione tutte quelle associazioni che giorno dopo giorno lavorano con i propri volontari sul territorio comunale. Questo è uno degli aspetti principali per creare una città dinamica ed inclusiva, che fa dello sport la sua punta di diamante”.

L’intervento di Gianni Cambria, presidente ASD Le Ancelle: “Ci tengo a ringraziare il Comune di Colle di Val d’Elsa, in particolare il vicesindaco Andreucci, per la disponibilità e per averci consentito il patrocinio. Un ringraziamento va anche alle associazioni sportive che hanno collaborato e collaboreranno alla realizzazione dell’evento. Infine anche un grazie anche alla Polizia Municipale che garantirà lo svolgimento dell’evento in tutta sicurezza”.

Il termine ultimo per presentare domanda di iscrizione alla corsa è fissato entro giovedì 14 febbraio; ci si può iscrivere inviando un’email all’indirizzo podismo.siena@uisp.it oppure via fax allo 0577.271907.







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleFacile vittoria per il Siena Hockey a Prato
Next Article ”La viabilità vicinale: da strumento per il territorio a risorsa turistica”, iniziativa a Castelnuovo Berardenga

RACCOMANDATI PER TE

Corso volontari e soccorritori Pubblica Assistenza Colle di Val d'Elsa
COLLE DI VAL D'ELSA

Corso volontari e soccorritori Pubblica Assistenza Colle di Val d’Elsa

16 Settembre 2023
Claudio Galletti, sindaco di Castiglione d'Orcia
CASTIGLIONE D'ORCIA

Impianto geotermico Sorgenia in Val di Paglia, Comune di Castiglione d’Orcia si costituirà in giudizio

15 Settembre 2023
Asilo nido, bambini che giocano
COLLE DI VAL D'ELSA

Nidi Gratis, a Colle di Val d’Elsa misura per 57 famiglie

14 Settembre 2023
Una serata di TED-eXtra
ARTE e CULTURA

Colle di Val d’Elsa, TED-eXtra torna in scena con un nuovo appuntamento

13 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Ragazza abbraccia il cane
SALUTE e BENESSERE

L’Asl Tse festeggia la Giornata mondiale degli amanti dei cani

26 Settembre 2023
Riccardo Pagni
POLITICA

Comune di Siena, dieci punti per definire l’indirizzo politico del bilancio 2024-2026

26 Settembre 2023
Segnaletica deviazione
SIENA

“Notte dei ricercatori”, modifiche alla viabilità a Siena

26 Settembre 2023
Alessio Capezzuoli, a Montepulciano per Nobili Parole
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Nobili Parole, a Montepulciano: “Vite, vino e ambiente” con l’agronomo Alessio Capezzuoli

26 Settembre 2023
Fabio Seggiani, CGIL Siena
LAVORO e FORMAZIONE

“Special workers’ day”, ad Abbadia approfondimenti sul lavoro della CGIL

26 Settembre 2023
Siena in fiore, mostra ai giardini di San Prospero
SIENA

“Siena in fiore” ritorna con l’edizione autunnale

26 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.