• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Offerte di lavoro zona Senese – Siena
  • Consegnati al Comune di Monteroni i beni confiscati alla mafia a Ponte a Tressa
  • Spi Cgil: in Toscana 200 mila persone senza medico di famiglia
  • Offerte di lavoro zona Valdichiana – Sinalunga
  • Offerte di lavoro zona Amiata – Abbadia San Salvatore
  • Pista ciclabile Poggibonsi-Staggia: via ai lavori di manutenzione straordinaria
  • Offerte di lavoro zona Valdichiana – Montepulciano
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
sabato, 30 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SAN CASCIANO DEI BAGNI

Un classico a teatro: ”La Giara”, di Pirandello al Teatro dei Georgofili

5 Febbraio 20193 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Regia di Filippo D’Alessio. Continua così la stagione teatrale, realizzata in collaborazione con il teatro Boni di Acquapendente.

In particolare, questo adattamento di Davi Norisco ha come punto di riferimento il regalo di un oggetto voluminoso come una giara, che non solo ha un valore simbolico esemplare, ma nasconde un imperversante percorso tortuoso dove due visioni si scontrano e si sorreggono. Chi conosce il racconto di Pirandello sa bene quanto la poetica dell’artista siciliano sia qui semplificata nelle due verità a contrasto: la follia taccagna del proprietario della giara e quella dell’artigiano che proprio riparando la giara rotta ne rimane prigioniero. Attorno a questo irrisolvibile e miserrimo dilemma si snoda il testo: tutto sembra semplice, terra terra, ma invece, come nelle cose del mondo, niente è semplice e il semplice basta un niente per trasformarsi in complicato. In questa rielaborazione però spunta una terza visione: quella del garzone, che nell’entusiasmo dell’età crede nel mondo e nel futuro. Si intrinsecano poi in questa vicenda rurale anche passaggi di Cechov e del suo atto unico “Una domanda di matrimonio” e pure di un altro racconto pirandelliano, “La patente”, dove la iella è portata a paradigma salvifico. Se il proprietario della giara e colui che la giara ripara destano ironia per le loro improbabili visioni del reale del quale sono prigionieri, il giovane garzone invece nella sua ingenuità positiva crea un vortice di gioiosa energia che semina in tutta la storia.

Lo spettacolo prevede una promozione per gli studenti delle medie (ingresso a 2 euro) e un prezzo ridotto per i genitori che li accompagnano. Popolari, comunque i prezzi: biglietto intero 12 euro, ridotto 10. Ci sono anche i pacchetti famiglia: due adulti e due bambini, solo 35 euro, un adulto e due bambini, 25 euro. Informazioni e prenotazioni: 0763 733 174, oppure 334 161 55 04.

Di seguito, i prossimi appuntamento. Il 16 febbraio, “Il Gioco di Mario”, ovvero una semplice storia d’amore per raccontare un fenomeno drammatico come il gioco d’azzardo. Lo spettacolo è scritto e diretto da Alioscia Viccaro, con Anna Lisa Amodio, Fabio Orlandi, Alioscia Viccaro. Il 9 marzo, “Marta Russo. Il mistero della Sapienza”, da libro del giornalista Mauro Valentini, che salirà sul palco con Cecilia De Vecchis. Si parla, ovviamente, delle vicende giudiziarie e umane legate all’omicidio della studentessa avvenuto il 9 maggio 1997. Il 30 marzo, “S’amavano”, scritto e diretto da Enrico Maria Falconi, che lo interpreta con Ramona Gargano. Inevitabilmente, una storia d’amore dissacrante, un sogno che non si recita perché si vive. Il 13 aprile, “Un cottage tutto per sé”, di e con Natalia Magni, regia di Sonia Barbadoro. È una commedia leggera che vede protagonista Orsetta, una domma quasi quarantenne, alla ricerca di una stabilità.







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous Articleil Teatro Mascagni piace a grandi e piccoli: a Chiusi frande successo per il primo spettacolo della rassegna ”Teatro Ragazzi”
Next Article Facile vittoria per il Siena Hockey a Prato

RACCOMANDATI PER TE

Teatro Poliziano di Montepulciano, esterno, lavori
MONTEPULCIANO

Teatro Poliziano di Montepulciano: in corso lavori di efficientamento energetico

29 Settembre 2023
Alessandro Masi
POLITICA

Masi (PD): “Digitalizzazione Comune di Siena e formazione dei cittadini per accedere ai servizi”

19 Settembre 2023
Presentazione della stagione dei Teatri della Valdelsa
EVENTI E SPETTACOLI

Svelata la stagione congiunta dei Teatri della Valdelsa

18 Settembre 2023
Sommelier al tavolo per Girogustando 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Girogustando 2023 a Montepulciano: la scoperta dei Capunti

16 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Previsioni Meteo Siena, campo di grano
ALTRE SEZIONI

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

30 Settembre 2023
ALTRE SEZIONI

Farmacie di turno a Siena e provincia

30 Settembre 2023
ALTRE SEZIONI

L’oroscopo di oggi

30 Settembre 2023
Logo centro per l'Impiego
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro zona Senese – Siena

29 Settembre 2023
Consegna dei beni confiscati alla mafia a Ponte a Tressa
MONTERONI D'ARBIA

Consegnati al Comune di Monteroni i beni confiscati alla mafia a Ponte a Tressa

29 Settembre 2023
Spi Cgil, Festa LiberEtà Siena
SALUTE e BENESSERE

Spi Cgil: in Toscana 200 mila persone senza medico di famiglia

29 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.