• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Offerte di lavoro zona Senese – Siena
  • Consegnati al Comune di Monteroni i beni confiscati alla mafia a Ponte a Tressa
  • Spi Cgil: in Toscana 200 mila persone senza medico di famiglia
  • Offerte di lavoro zona Valdichiana – Sinalunga
  • Offerte di lavoro zona Amiata – Abbadia San Salvatore
  • Pista ciclabile Poggibonsi-Staggia: via ai lavori di manutenzione straordinaria
  • Offerte di lavoro zona Valdichiana – Montepulciano
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
sabato, 30 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
LAVORO e FORMAZIONE

Successo di pubblico per il BIM Day, il convegno organizzato da ANCE Siena sulle potenzialità del Building Information Modeling

29 Gennaio 20192 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

e con il patrocinio dell’Ordine degli Architetti, Ordine degli Ingegneri, Collegio dei Geometri e dei Geometri Laureati e il Collegio dei Periti Industriali della provincia di Siena per illustrare ai professionisti di settore le potenzialità dell’innovativo software Building Information Modeling, che ha rivoluzionato il modo di progettare e pianificare in edilizia.

Scopo del seminario, avvicinare professionisti e imprese alla nuova metodologia attraverso il software ARCHICAD, fornendo gli strumenti necessari a rendere il passaggio tra CAD e BIM meno impattante dal punto di vista operativo.

Dopo i saluti del presidente di ANCE Siena, Andrea Tanzini, del presidente di Cassa e Scuola Edile, Giannetto Marchettini e del presidente dell’Ordine degli Architetti, Nicola Valente, il convegno è entrato nel vivo con l’esaustivo l’intervento di Roberta Cecchi, certificatore BIM per ICMQ e docente del master BIM all’Università di Pisa e di Daniele Menichini, CEO presso l’omonimo Studio Daniele Menichini – BIM Ready.

Presenti in sala numerosi professionisti che hanno contribuito al dibattito con domande e riflessioni. Primo fra tutti Riccardo Cecconi, presidente della Sezione Materiali e Manufatti da Costruzione di Confindustria Toscana Sud, che, con il suo intervento, ha elogiato il Bim, sottolineando però la necessità di porre maggiore attenzione alle certificazioni dei prodotti che ne fanno parte.

Per favorire la transizione al BIM la Scuola Edile di Siena organizzerà anche un corso di 80 ore finalizzato a sviluppare le competenze tecniche delle nuove figure professionali richieste nell’utilizzo del software: BIM Manager, BIM Coordinator e BIM Specialist. Il corso è preparatorio all’esame per il conseguimento della Certificazione ICMQ ed è completamente finanziabile dai voucher della Regione Toscana. Per iscrizioni contattare la Scuola Edile allo 0577 223459 oppure cliccando sul sito www.scuolaedilesiena.it, nella sezione dedicata.

Il BIM rappresenta una grande opportunità rispetto alla competitività internazionale e un’innovazione per le imprese di costruzione nella realizzazione di piccole e grandi opere e per gli studi professionali nell’efficientare la progettazione.

Per perseguire questo obiettivo è indispensabile pertanto favorire la crescita professionale delle nuove generazioni di tecnici ed esperti in grado di dare supporto alle imprese e agli Enti pubblici che iniziano oggi tale percorso di innovazione. Il percorso proposto da ANCE Siena e dalla Scuola Edile senese rappresenta un’opportunità unica di aggiornamento per tutti gli operatori di settore.







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleIl Senato ha approvato la norma sull’obbligo di etichettatura di origine per prodotti alimentari
Next Article Il Bravìo di Montepulciano presentato al Festival del Cinema di Ferrara

RACCOMANDATI PER TE

Superbonus 110, casa, energia
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Ance Siena: gravi conseguenze da mancata proroga per interventi su condomini con il 110%

29 Settembre 2023
Comune di Siena, presentazione ordinanza su decoro e suolo pubblico
SIENA

Decoro e suolo pubblico: regole più stringenti a tutela del centro storico di Siena

26 Settembre 2023
Serafina Valente
SALUTE e BENESSERE

Open week sulle malattie cardiovascolari, incontro all’Aou Senese

19 Settembre 2023
Tunnel Farm a Torrita di Siena
TORRITA DI SIENA

Torrita di Siena, apre al pubblico la Tunnel Farm

16 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Previsioni Meteo Siena, campo di grano
ALTRE SEZIONI

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

30 Settembre 2023
ALTRE SEZIONI

Farmacie di turno a Siena e provincia

30 Settembre 2023
ALTRE SEZIONI

L’oroscopo di oggi

30 Settembre 2023
Logo centro per l'Impiego
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro zona Senese – Siena

29 Settembre 2023
Consegna dei beni confiscati alla mafia a Ponte a Tressa
MONTERONI D'ARBIA

Consegnati al Comune di Monteroni i beni confiscati alla mafia a Ponte a Tressa

29 Settembre 2023
Spi Cgil, Festa LiberEtà Siena
SALUTE e BENESSERE

Spi Cgil: in Toscana 200 mila persone senza medico di famiglia

29 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.