• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Open day Cisl Siena, iniziativa sulla partecipazione al lavoro
  • A Gaiole in Chianti nasce Casa Eroica, sabato e domenica le corse
  • Siena, bollettino della viabilità
  • Rapolano Terme: pubblicato bando di concorso per un idraulico
  • Pinacoteca di Siena, Villa Brandi e Museo Archeologico, torna la “Domenica al Museo”
  • Contrada dell’Onda, notizie e prossimi appuntamenti
  • Il Consiglio comunale di Siena di giovedì 28 settembre 2023
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
giovedì, 28 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

A Siena sanzioni al Codice della strada via smartphone e rilevatore automatico del semaforo rosso

28 Gennaio 20192 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Ecco le novità che riguardano la Polizia municipale di Siena, presentate nel corso di una conferenza stampa con il vicesindaco Andrea Corsi e il comandante della Polizia municipale Cesare Rinaldi che si è tenuta oggi, lunedì 28 gennaio, a Palazzo Berlinghieri.

La prima novità riguarda “la nuova modalità di rilascio dei verbali di sanzioni al Codice della Strada: al posto del classico foglietto rosa uno scontrino prodotto digitalmente con una mini stampante portatile. Il vantaggio – ha spiegato il vicesindaco Corsi – sta innanzitutto nel fatto che le contravvenzioni sono immediatamente pagabili e non si devono più aspettare i dieci giorni necessari per la trascrizione manuale, riducendo notevolmente anche il rischio di errore materiale. Anche se ricevere una sanzione non è mai piacevole, in questo modo cerchiamo di venire incontro ai cittadini, almeno per facilitare il pagamento”.

“L’installazione del sistema di controllo del rosso semaforico – ha illustrato Corsi – interviene sull’incrocio particolarmente pericoloso che riguarda strada di Pescaia, via Martiri Caserma Lamarmora, via Cesare Battisti e via Bettino Ricasoli. L’obiettivo è quello di utilizzare uno strumento che possa dissuadere comportamenti pericolosi in una strada che ha il più alto tasso d’incidentalità nel nostro Comune. Ben 35 sono stati quelli rilevati lo scorso anno”. Il nuovo rilevatore sarà attivo dal prossimo 31 gennaio, e a chi non rispetterà il rosso sarà comminata una sanzione di 167 euro (ridotta a 116,90 se pagata entro 5 giorni), oltre alla decurtazione di 6 punti dalla patente.

Entrando nei dettagli dei nuovi sistemi, il comandante ha spiegato che “gli agenti della Polizia municipale e gli ausiliari del traffico hanno con loro una piccola stampante da collegare allo smartphone per lo scontrino e, alla fine del turno, scaricano dal device i dati delle contravvenzioni elevate direttamente nel nostro database, riducendo tempi e carichi di lavoro”. Sul sistema di rilevazione del rosso semaforico in strada di Pescaia, ha precisato che “l’accertamento scatterà soltanto per chi supererà la linea di arresto con il rosso. In queste settimane di sperimentazione abbiamo notato numerosi comportamenti scorretti che mettono in pericolo auto e pedoni. Ci auguriamo che questa strumentazione possa svolgere al meglio il ruolo di deterrente, e ridurre il rischio di incidenti”.







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleDistretti tecnologici, scadenza bando prorogata al 28 febbraio
Next Article Valdichiana Senese, Piano Strutturale Intercomunale: mercoledì il primo incontro pubblico

RACCOMANDATI PER TE

Comando Polizia Municipale di Siena
SIENA

Siena, guidano contromano in strada di Pescaia: due patenti ritirate

27 Settembre 2023
Codice giallo per pioggia e temporali in Toscana
TOSCANA

Pioggia e temporali, codice giallo nel sud della Toscana fino alle 8 di sabato 23 settembre

22 Settembre 2023
Codice giallo per temporale in Toscana
TOSCANA

Pioggia e temporali, codice giallo in parte della Toscana

20 Settembre 2023
Fonte Gaia, presentazione del cantiere-scuola
SIENA

Fonte Gaia in Piazza del Campo: al via il cantiere-scuola

15 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Cisl Siena, presentazione open day su partecipazione al lavoro
LAVORO e FORMAZIONE

Open day Cisl Siena, iniziativa sulla partecipazione al lavoro

28 Settembre 2023
L'Eroica di Gaiole in Chianti, ciclisti a piedi stu sterrato
ALTRE DI SPORT

A Gaiole in Chianti nasce Casa Eroica, sabato e domenica le corse

28 Settembre 2023
ALTRE SEZIONI

Siena, bollettino della viabilità

28 Settembre 2023
Rapolano Terme, stemma Comune
LAVORO e FORMAZIONE

Rapolano Terme: pubblicato bando di concorso per un idraulico

28 Settembre 2023
Pinacoteca di Siena, facciata esterna
ARTE e CULTURA

Pinacoteca di Siena, Villa Brandi e Museo Archeologico, torna la “Domenica al Museo”

28 Settembre 2023
CONTRADA CAPITANA DELL'ONDA

Contrada dell’Onda, notizie e prossimi appuntamenti

28 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.