• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Coldiretti Siena ha incontrato la candidata a sindaco Anna Ferretti
  • Cupra Tosoni Auto presenta la stagione del Siena Padel
  • Siena, 20enne colleziona quattro denunce nell’arco della stessa giornata
  • Estra, al via il progetto SmartHydroGrid
  • Montomoli: “La sicurezza dei cittadini è una priorità”
  • Ospedale di Nottola, domenica 26 l’allacciamento del cogeneratore alla rete elettrica
  • Siena, bollettino della viabilità
  • Riapre a Siena il parco Norma Cossetto
  • A Monteriggioni programma triennale delle opere pubbliche per 16 milioni di euro
  • Apertura straordinaria di Palazzo Chigi Saracini per la 31ª edizione delle Giornate Fai di Primavera
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 22 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Trasportano rifiuti senza coprirli: multati con 3.000 euro

23 Gennaio 20193 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

. Nei giorni scorsi gli investigatori hanno sgamato due camionisti con i cassoni dei TIR pieni di rifiuti ma privi di copertura nonchè un uomo che era solito buttare sacchi di spazzatura dal finestrino del suo mezzo, lasciandoli marcire ai lati dell’autostrada.

La Sezione di Siena ha pizzicato due camionisti che stavano trasportando rifiuti diretti verso centri di smaltimento in zona. Prima di mettersi in viaggio non avevano coperto il loro carico, con il rischio che quei rifiuti finissero sugli altri veicoli in transito. Uno di loro, un 50enne originario del senese, è stato fermato da una pattuglia in prossimità di Monteriggioni anche perché aveva stipato il suo mezzo all’inverosimile di calcinacci, per più di 2 tonnellate oltre il limite, con il pericolo di arrivare lungo in caso di frenata e travolgere chi lo precedeva. I poliziotti hanno costretto il conducente a far arrivare sul posto un altro TIR ove, poi, lui ha trasbordato il carico in eccesso. L’altro camionista, un 60enne anche lui di Siena, aveva un carico di scarti di legname ed è stato fermato appena fuori le mura cittadine, poiché dal cassone fuoriusciva segatura che si disperdeva nell’aria. Ambedue i conducenti non hanno esibito alla Polstrada la licenza per trasportare rifiuti, tant’è che i poliziotti stanno approfondendo gli accertamenti e li hanno denunciati alla Procura. Ora rischiano una multa superiore a 3.000 euro.

Il secondo fatto è avvenuto a Prato e ha coinvolto un 50enne di quella città. Lui da alcuni mesi era andato in crisi, poiché non aveva più trovato sotto casa il cassonetto dei rifiuti, che era stato rimosso da lì per dare inizio alla raccolta differenziata porta a porta. L’uomo, anziché organizzarsi per ovviare alla nuova situazione, ha pensato di risolvere il problema caricando i sacchetti a bordo del suo furgone e gettandoli all’altezza dello svincolo di Prato Est, sull’A/11. E così ha fatto quasi ogni notte, fino a quando la presenza dei rifiuti è stata segnalata dalla Società Autostrade per l’Italia alla Sottosezione di Montecatini Terme. I poliziotti, pur di individuare il responsabile di quello scempio, non hanno esitato a sporcarsi le mani, rovistando all’interno dei sacchetti e recuperando ricevute, lettere con nomi e indirizzo, una fotocopia strappata di una carta d’identità e altri elementi utili alle indagini, nonostante il lanciatore seriale avesse provato a non farsi scoprire cancellando i suoi dati con un pennarello nero. La Polstrada ha pure visionato ore di filmati registrati dalle telecamere puntate in prossimità dello svincolo di Prato Est, riuscendo così a risalire alla targa di un furgone e al suo proprietario. Lui è stato convocato in Caserma a Montecatini Terme, ove agli investigatori della Sottosezione ha confessato tutto, dicendo di avere una situazione familiare difficile che gli impediva di fare la raccolta differenziata. La Polstrada lo ha multato con quasi 600 euro per abbandono di rifiuti urbani.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteMonteriggioni: visita all’impianto delle Cortine aperta ai cittadini
Articolo successivo ”Dov’è finito lo zio Coso”, in occasione del Giorno della Memoria al Teatro Caos di Chianciano Terme

RACCOMANDATI PER TE

POLITICA

Polo Civico Siena, confronto politico con Sena Civitas

20 Marzo 2023
POLITICA

Polo Civico Siena: “Palese la forzatura di Sena Civitas, noi andiamo avanti con i nostri valori di trasparenza, etica e partecipazione”

18 Marzo 2023
SIENA

Siena, la giunta approva la convenzione con la Provincia per la strada di Scacciapensieri

17 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

“Noi, ragazze senza paura”, al Teatro comunale degli Arrischianti di Sarteano

9 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
POLITICA

Coldiretti Siena ha incontrato la candidata a sindaco Anna Ferretti

22 Marzo 2023
ALTRE DI SPORT

Cupra Tosoni Auto presenta la stagione del Siena Padel

22 Marzo 2023
SIENA

Siena, 20enne colleziona quattro denunce nell’arco della stessa giornata

22 Marzo 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

Estra, al via il progetto SmartHydroGrid

22 Marzo 2023
POLITICA

Montomoli: “La sicurezza dei cittadini è una priorità”

22 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Ospedale di Nottola, domenica 26 l’allacciamento del cogeneratore alla rete elettrica

22 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.